da € 950 Voli esclusi
PRENOTA ORA! TROVA AGENZIAPrenota un weekend avventuroso alla scoperta dei tesori dell’Egitto. Percorri strade cariche di storia e vivi un’esperienza unica tra culture millenarie e scoperte archeologiche.
Il viaggio inizia nel cuore pulsante del Cairo, una metropoli vibrante e ricca di tradizioni. Tra le vie caotiche e gli edifici imponenti, respirerai l’atmosfera autentica di una città che unisce passato e presente in maniera straordinaria. Lasciati catturare dalla magia delle piramidi di Giza, una delle sette meraviglie del mondo antico, e ammira tutta la grandiosità della Sfinge, custode silenziosa dei segreti dei faraoni.
Successivamente, l’itinerario ti condurrà ad Alessandria, la “Perla del Mediterraneo”. Quest’affascinante città costiera è rinomata per la sua ricca eredità culturale. Scopri la Biblioteca di Alessandria, un omaggio all’antica biblioteca, un tempo la più grande del mondo.
Ma l’avventura non finisce qui. Il weekend culmina con l’escursione alle Catacombe di Kom el-Suqafa, una rete sotterranea di tombe risalenti al periodo romano. Questo luogo è un vero e proprio labirinto di camere sepolcrali, decorato con affreschi e statue sorprendenti.
Scopri il meglio dell’Egitto in un solo weekend. Parti con Go Afrique per un viaggio attraverso i tesori nascosti di una terra millenaria.
Minimo 4 persone
Partenza per Il Cairo con voli di linea secondo disponibilità.
All’arrivo accoglienza da parte del personale locale che provvederà alla consegna del visto d’entrata in Egitto e al trasferimento presso l’hotel Helnan Dream o similare. Cena e pernottamento in hotel
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Mattinata dedicata alla visita alla zona archeologica di Giza che include le Piramidi e la Sfinge. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita delle aree archeologiche di Memphis e Sakkara. Memphis si trova a circa 25 km a sud del Cairo, impressionante l’enorme statua di Ramses II sdraiato e la Sfinge di alabastro. Sakkara si trova a ovest di Memphis e, oltre alle interessanti mastabe, è importante per la piramide a gradoni di Zoser che risale al 2.700 a.C. Rientro al Cairo al termine delle visite.
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel.
In mattinata visita al Museo del Cairo che raccoglie un numero infinito di reperti dell’antico Egitto. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della Cittadella, antica fortificazione in posizione elevata vicino al centro della città. In seguito visita al caratteristico bazaar di Khan el Khalili. Rientro in hotel al termine delle visite.
Prima colazione in hotel. Al mattino presto partenza alla volta di Alessandria. Durante la giornata visita della biblioteca, fu la più grande e ricca del mondo antico costruita nel 284 ac. Pranzo in corso di escursione e visita alle Catacombe di Kom el-Suqafa, il sito è stato riscoperto a metà del ‘900 dopo che per secoli sono state utilizzate come cave cave di pietra e come magazzino per la munizione. Al termine delle visite rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto del Cairo e volo di rientro per l’Italia
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Ottobre 2024 al 17 Dicembre 2024 | € 950 | € 345 |
Dal 18 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025 | € 980 | € 365 |
Dal 7 Gennaio 2025 al 24 Marzo 2025 | € 950 | € 345 |
Dal 25 Marzo 2025 al 10 Aprile 2025 | € 980 | € 395 |
Dal 11 Aprile 2025 al 30 Aprile 2025 | € 950 | € 345 |
Note
Quote individuali di partecipazione – Minimo 4 partecipanti – Voli non inclusi
Supplemento minimo 2 partecipanti € 55,00
SISTEMAZIONI PREVISTE (o similari):
L’itinerario è quotato in euro
ESCURSIONI FACOLTATIVE (quote da riconfermare al momento della prenotazione):
La quota comprende
La quota non comprende
Il Cairo Il Cairo è la capitale e la più grande città dell’Egitto. L’area metropolitana della città è la più grande del Medio Oriente e del mondo arabo, e la 15° più grande del mondo, ed è associata all’antico Egitto, come il famoso complesso piramidale di Giza e l’antica città di Memphis si trovano nella […]
Eventi e festività Le banche, i negozi, le imprese vicine e i mezzi pubblici per le seguenti festività nazionali egizie (civili, tradizionali) possono svolgere solo servizi limitati. 7 gennaio (Natale ortodosso) 25 gennaio (giorno della rivoluzione egiziana) 25 aprile (giorno della liberazione del Sinai) 1 maggio (giorno del lavoro) 23 luglio (giorno della rivoluzione) 6 […]
Passaporto e visto Passaporto/Carta d’identità: le Autorità di frontiera egiziane consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti: – passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese; – solo per turismo, carta d’identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due […]
Fiabe, miti e leggende Ci sono moltissimi miti egiziani, ma nella maggior parte di questi si dice che il mondo sia emerso da un mare infinito e senza vita quando il sole è salito per la prima volta, in un periodo lontano noto come zptpj (a volte trascritto come ZepTepi), “la prima occasione”. Miti diversi […]
Sport Il calcio è di gran lunga lo sport più popolare in Egitto e la squadra di calcio egiziana nazionale chiamata “Faraoni” ha portato a casa la Coppa delle Nazioni Africane un totale di sette volte che comprende una performance nei tre turni del 2006, 2008 e 2010. Senza dubbio, è per questo che è […]
Economia L’economia dell’Egitto dipende principalmente dall’agricoltura, dai media, dalle importazioni di petrolio, dal gas naturale e dal turismo. Più di tre milioni di egiziani lavorano all’estero, soprattutto in Libia, Arabia Saudita, Golfo Persico e Europa. Il completamento della diga dell’Aswan nel 1970 e il risultato lago Nasser hanno modificato il luogo rispetto al tempo del […]
Letteratura Nell’ottavo secolo l’Egitto era stato conquistato dagli arabi musulmani. La letteratura, e soprattutto le biblioteche, prosperava sotto il nuovo Egitto grazie ai conquistatori musulmani. Durante questo periodo sono intervenuti diversi importanti cambiamenti che hanno colpito gli scrittori egiziani. Il papiro è stato sostituito da carta e la calligrafia è stata introdotta come sistema di […]
Cultura L’Egitto è un riconosciuto trend culturale del mondo arabo. La cultura contemporanea araba e mediorientale è fortemente influenzata dalla letteratura egiziana, dalla musica, dal cinema e dalla televisione. L’Egitto ha guadagnato un ruolo di leadership regionale nel corso degli anni Cinquanta e Sessanta, dando un’ulteriore espansione alla cultura egiziana all’interno del mondo arabo. L’identità egiziana […]
L’Egitto ha un clima caldo e secco con inverno mite. Durante l’estate, le temperature massime in media sono pari a 36 gradi, mentre le minime sono pari a 22 gradi. Il mese più caldo è luglio, con temperature massime superiori anche a 40 gradi. In inverno, le temperature massime in media sono pari a 19 […]
La regolarità e l’abbondanza dell’inondazione annuale del fiume Nilo, unitamente al semi-isolamento fornito dai deserti a est e ovest, permettono lo sviluppo di una delle più grandi civiltà del mondo. Un regno unificato sorse intorno al 3200 a.C. e una serie di dinastie hanno governato l’Egitto nei successivi tre millenni. L’ultima dinastia cadde ai persiani […]
Durata: 11 giorni / 10 notti
da € 1.570 - Voli esclusi
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1.190 - Voli esclusi