Viaggio in Egitto che parte da Sharm El Sheikh, una delle località balneari più rinomate del Mar Rosso, dove avrai l’opportunità di esplorare alcune delle meraviglie naturali e storiche di questa regione.
Immergiti subito nelle acque cristalline e nelle spiagge di sabbia bianca di Sharm El Sheikh, meta famosa per il suo ambiente subacqueo, perfetto per snorkeling e immersioni.
Goditi la visita della splendida Riserva Naturale di Ras Mohammed, paradiso naturale che offre viste panoramiche mozzafiato e un mondo sottomarino ricco di vita. Fai diving o prendi parte a un’escursione a piedi per ammirare la straordinaria biodiversità della zona.
Da Sharm El Sheikh, il viaggio prosegue verso il Monastero di Santa Caterina, situato nel cuore del Deserto del Sinai. Questo monastero, uno dei più antichi del mondo, è circondato da paesaggi spettacolari e offre una storia ricca di significato religioso. Ammira l’architettura antica e l’iconico roveto ardente custodito all’interno del Monastero.
Una volta raggiunta Dahab si avrà un’intera giornata a disposizione per esplorare questa località balneare pittoresca. Goditi il tempo libero per fare snorkeling lungo le coste della città, per fare una passeggiata in cammello o una corsa in quad.
L’itinerario prosegue attraverso il Canyon di Salama, un canyon stretto e sinuoso con pareti scolpite dal vento. È conosciuto anche con il nome di Canyon Colorato per via dei suoi colori stupefacenti, uno scenario unico e suggestivo che incanta gli occhi di tutti i visitatori.
Infine, scopri la splendida cornice del Castello di Zaman, un antico forte situato in una posizione suggestiva, dove potrai fare diving, cenare in locali esclusivi, fare yoga e rilassarti con dei massaggi.
Parti con Go Afrique e vivi un’avventura entusiasmante tra mare e deserto.
Min 4 persone
Partenza per Sharm El Sheikh con voli di linea secondo disponibilità (tariffa aerea non inclusa nella quota).All’arrivo accoglienza da parte del personale locale che provvederà alla consegna del visto d’entrata in Egitto e al trasferimento presso l’hotel indicato. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza al mattino per il porto turistico di Sharm El Sheikh dove ci si imbarcherà alla scoperta della riserva naturale Ras Mohamed. La riserva copre un’area di 480km2, di cui ben 345km2 è rappresentato dalla barriera corallina che ospita più di 220 specie di coralli, 1000 specie di pesci, 40 specie di stelle marine, 150 specie di crostacei e 25 specie di ricci di mare. Pranzo leggero servito a bordo. Al termine dell’escursione trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza con la guida parlante italiano per la visita al Monastero di Santa Caterina (3 ore circa). Il Monastero di Santa Caterina rappresenta uno dei monasteri funzionanti più antichi del mondo ed è stato per secoli una meta sia per i pellegrini che per i viaggiatori avventurosi. La sua fama e il suo fascino derivano dalla sua posizione ai piedi del Monte Sinai, il sito della storia dei Dieci Comandamenti dell'Antico Testamento, e quindi è venerato da cristiani, ebrei e musulmani allo stesso modo. Il monastero ospita anche il "roveto ardente" e una delle collezioni di icone religiose più rinomate al mondo, una selezione delle quali è esposta ai visitatori nel museo del monastero. Pranzo leggero in corso d’escursione. Al termine delle visite rientro a Sharm per la cena ed il pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Rilascio della camera e partenza per Dahab. Lungo il tragitto si effettueranno due escursioni mozzafiato: la spiaggia del Blue Hole è molto famosa per sub e snorkeling, lì si gode lo spettacolo sott’acqua, innumerevoli pesci colorati e coralli bellissimi e ci si può rilassare sulla spiaggia. Pranzo in corso d’escursione. A seguire proseguimento verso Abu Galum, una delle meravigliose aree protette del Sinai. La riserva conserva 167 specie di piante, 44 delle quali autoctone. Al termine arrivo a Dahab , sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata alla scoperta dell’area di Dahab. Si partirà al mattino per un’escursione in barca lungo le coste di Dahab che prevede varie soste per fare il bagno e scoprire gli stupendi fondali (attrezzatura per lo snorkeling non inclusa). Pranzo leggero servito a bordo. Nel pomeriggio visita ai dintorni del villaggio di pescatori incastonato tra il mare e il Sinai. Si potrà effettuare una passeggiata in cammello o una corsa in quad prima di rientrare in hotel per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Rilascio della camera e trasferimento via terra a Nuweiba, a circa 70 km a nord di Dahab. Intera giornata dedicata alla visita del Canyon colorato Salama. Si partirà infatti per un jeep safari tra i colori stupefacenti di questo canyon roccioso, il più grande e il più bello di tutti i canyon visitabili. Le pareti del canyon sono come una torta a strati, ogni strato di un colore diverso, curve bizzarre e strati giocano al sole con tutti i tipi di colori. Pranzo in corso d’escursione. Oltre alla jeep si avrà la possibilità di scoprire il canyon con un trekking leggero della durata di circa 1,30 ore. Rientro in hotel a Nuweiba al termine. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata al lusso, al relax e al nuoto nella splendida cornice del Castello Zaman, graziosamente posizionato in cima ad una scarpata nel deserto, fra le città di Taba e Nuweiba, il Castello di Zaman è un'attrazione unica nella placida distesa del Sinai. In questo castello di tipo medievale di recente costruzione, sarete trasportati in un'atmosfera lussuosa e al tempo stesso ecologica, con attrazioni che vanno dal nuoto e diving alla cena in locali esclusivi, fino allo yoga e massaggi (a pagamento). Avrete anche accesso alla spiaggia privata del castello, con la sua sabbia curata e le acque cristalline, l'unica spiaggia vergine rimasta nella zona di Taba-Nuweiba. Alcuni dei migliori coralli della costa si trovano a breve distanza a nuoto dal litorale. Trasferimento in hotel a Nuweiba al termine, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto a Sharm el Sheikh in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 17 Luglio 2023 al 23 Dicembre 2023 | € 1.190 | € 290 |
Dal 24 Dicembre 2023 al 8 Gennaio 2024 | € 1.630 | € 410 |
Dal 9 Gennaio 2024 al 29 Marzo 2024 | € 1.190 | € 290 |
Dal 30 Marzo 2024 al 7 Aprile 2024 | € 1.630 | € 410 |
Dal 8 Aprile 2024 al 30 Aprile 2024 | € 1.190 | € 290 |
Note
SISTEMAZIONI PREVISTE (o similari):
La quota comprende
La quota non comprende
Il Cairo Il Cairo è la capitale e la più grande città dell’Egitto. L’area metropolitana della città è la più grande del Medio Oriente e del mondo arabo, e la 15° più grande del mondo, ed è associata all’antico Egitto, come il famoso complesso piramidale di Giza e l’antica città di Memphis si trovano nella […]
Eventi e festività Le banche, i negozi, le imprese vicine e i mezzi pubblici per le seguenti festività nazionali egizie (civili, tradizionali) possono svolgere solo servizi limitati. 7 gennaio (Natale ortodosso) 25 gennaio (giorno della rivoluzione egiziana) 25 aprile (giorno della liberazione del Sinai) 1 maggio (giorno del lavoro) 23 luglio (giorno della rivoluzione) 6 […]
Passaporto e visto Passaporto/Carta d’identità: le Autorità di frontiera egiziane consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti: – passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese; – solo per turismo, carta d’identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due […]
Fiabe, miti e leggende Ci sono moltissimi miti egiziani, ma nella maggior parte di questi si dice che il mondo sia emerso da un mare infinito e senza vita quando il sole è salito per la prima volta, in un periodo lontano noto come zptpj (a volte trascritto come ZepTepi), “la prima occasione”. Miti diversi […]
Sport Il calcio è di gran lunga lo sport più popolare in Egitto e la squadra di calcio egiziana nazionale chiamata “Faraoni” ha portato a casa la Coppa delle Nazioni Africane un totale di sette volte che comprende una performance nei tre turni del 2006, 2008 e 2010. Senza dubbio, è per questo che è […]
Economia L’economia dell’Egitto dipende principalmente dall’agricoltura, dai media, dalle importazioni di petrolio, dal gas naturale e dal turismo. Più di tre milioni di egiziani lavorano all’estero, soprattutto in Libia, Arabia Saudita, Golfo Persico e Europa. Il completamento della diga dell’Aswan nel 1970 e il risultato lago Nasser hanno modificato il luogo rispetto al tempo del […]
Letteratura Nell’ottavo secolo l’Egitto era stato conquistato dagli arabi musulmani. La letteratura, e soprattutto le biblioteche, prosperava sotto il nuovo Egitto grazie ai conquistatori musulmani. Durante questo periodo sono intervenuti diversi importanti cambiamenti che hanno colpito gli scrittori egiziani. Il papiro è stato sostituito da carta e la calligrafia è stata introdotta come sistema di […]
Cultura L’Egitto è un riconosciuto trend culturale del mondo arabo. La cultura contemporanea araba e mediorientale è fortemente influenzata dalla letteratura egiziana, dalla musica, dal cinema e dalla televisione. L’Egitto ha guadagnato un ruolo di leadership regionale nel corso degli anni Cinquanta e Sessanta, dando un’ulteriore espansione alla cultura egiziana all’interno del mondo arabo. L’identità egiziana […]
L’Egitto ha un clima caldo e secco con inverno mite. Durante l’estate, le temperature massime in media sono pari a 36 gradi, mentre le minime sono pari a 22 gradi. Il mese più caldo è luglio, con temperature massime superiori anche a 40 gradi. In inverno, le temperature massime in media sono pari a 19 […]
La regolarità e l’abbondanza dell’inondazione annuale del fiume Nilo, unitamente al semi-isolamento fornito dai deserti a est e ovest, permettono lo sviluppo di una delle più grandi civiltà del mondo. Un regno unificato sorse intorno al 3200 a.C. e una serie di dinastie hanno governato l’Egitto nei successivi tre millenni. L’ultima dinastia cadde ai persiani […]
Port Louis La maggior parte delle persone viene a ‘Por Loowee’, capitale di Mauritius, per fare acquisti, anche se ha diverse attrazioni culturali. Il Blue Penny Museum ospita il primo francobollo coloniale al mondo e si può vedere uno scheletro antico di un dodo, al primo piano del Museo di Storia Naturale. A Mauritius si […]
Letteratura Tre generazioni di scrittori hanno particolarmente formato la letteratura marocchina del XX secolo. La prima era la generazione che ha vissuto e scritto durante il protettorato (1912-56), il suo rappresentante più importante è Mohammed Ben Brahim (1897-1955). La seconda generazione è stata quella che ha svolto un ruolo importante nella transizione all’indipendenza con scrittori […]