Logo

Sport e gastronomia in Egitto

Sport

Il calcio è di gran lunga lo sport più popolare in Egitto e la squadra di calcio egiziana nazionale chiamata “Faraoni” ha portato a casa la Coppa delle Nazioni Africane un totale di sette volte che comprende una performance nei tre turni del 2006, 2008 e 2010. Senza dubbio, è per questo che è considerata la migliore tra le nazionali africane e una delle poche squadre africane che sono entrate nella classifica della FIFA (9°). Anche se la nazionale si è qualificata solo per la Coppa del Mondo FIFA due volte, i loro giovani omologhi, i “Giovani Faraoni” hanno preso il bronzo nella Coppa del Mondo FIFA 2001 in Argentina.
Gli egiziani amano anche giocare a tennis e squash. La loro squadra di squash è una delle concorrenti più forti per i campionati internazionali dall’inizio del 20° secolo. Ramy Ashour (2010) e Amr Shabana (2006) hanno ricevuto il rango “Il giocatore di squash numero uno nel mondo”.
La loro squadra di basket detiene anche i record di campionato africano, Coppa del mondo di basket e Olimpiadi estive. L’Egitto ha partecipato per la prima volta ai Giochi Olimpici nel 1912 e ha vinto in totale 26 medaglie olimpiche (incluso il 2012).

 

Gastronomia

L’Egitto può essere un posto fantastico per assaggiare una vasta gamma di cibo: non troppo speziato e ben aromatizzato con le erbe. Per una selezione di cucina egizia e cibi tipici provare la catena di ristoranti Felfela a Cairo. Alcuni visitatori si lamentano però che questi sono diventati troppo turistici e hanno abbandonato alcuni elementi di autenticità.
Come in molti paesi marittimi, l’Egitto è piena di ristoranti e mercati di pesce. Spesso i mercati ittici dispongono di alcune bancarelle di cibo nelle vicinanze dove è possibile indicare specie di pesce specifiche da cuocere. Le bancarelle hanno in genere un tavolo condiviso e gli abitanti sono clienti frequenti come i turisti.

Articoli che potrebbero piacerti

I comoriani si dilettano nel creare arti grafiche, compongono gioielli, ricami (tende, copricapo islamici, cappotti cerimoniali, ecc.), ceramiche, ceste, tavoli per il trucco in corallo scolpito, abaco e grattugie scolpite con legno di cocco. Socrome, anagramma di Comores, è un artista di graffiti Comoriano. Usa la sua arte per illuminare la ricchezza e la varietà […]

Passaporto e visto E’ sempre obbligatorio il passaporto in corso di validità. Per ulteriori informazioni sulla documentazione necessaria per l’ingresso nel Paese contattare l’Ambasciata del Regno del Marocco in Italia (Tel: (+39) 06.85508001/02/03/04; e-mail: [email protected] e/o l’Ufficio del Turismo marocchino a Milano (02 58303633 – mail: [email protected].) Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI