Eventi e festività
-Carnevale a Bouaké
La versione ivoriana del Mardi Gras, questo carnevale di una settimana è uno degli eventi più frequentati della Costa d’Avorio. Si tiene a Bouaké in marzo ogni anno.
-Fête du Dipri
Questa celebrazione eccentrica di aprile si tiene nella città di Gomon, dove le persone eseguono diversi tipi di rituali per esorcizzare gli spiriti maligni e guidarli fuori dal villaggio. L’evento inizia a mezzanotte e continua fino al tardo pomeriggio del giorno successivo.
-Giorno dell’Indipendenza
La Giornata dell’Indipendenza della Costa d’Avorio si celebra ogni anno il 7 agosto per commemorare la liberazione del paese dalla Francia. L’evento è caratterizzato da ogni tipo di attività culturali, spettacoli vivaci, sfilate e altre feste.
-Fêtes des Masques
Il più popolare di tutti gli eventi della Costa d’Avorio, Fêtes des Masques, o il Festival delle Maschere, è un evento annuale che si tiene a novembre. Si rende omaggio agli spiriti dei boschi incarnati dagli abitanti del villaggio che indossano costumi e maschere colorate. La celebrazione si svolge nella regione settentrionale nella città di Man.
-Natale
Il giorno di Natale (25 dicembre) è celebrato dai cristiani locali con funzioni religiose che iniziano la vigilia di Natale (24 dicembre) e terminano alle 6:00. Durante il culto si fanno canti, balli di gruppo, recitazione poetica, scorci, testimonianze, preghiere e sermoni. I cristiani ivoriani non si scambiano regali per Natale, aspettano il nuovo anno in segno di prosperità.
-Vacanze Islamiche
Le principali feste musulmane sono celebrate e osservate nella Costa d’Avorio. Includono il periodo di digiuno, il Ramadan, e la festa post Ramadan conosciuta come Eid al-Fitr. Tabaski, o la festa del sacrificio, è celebrata dalle famiglie religiose. Le date dell’evento variano in base al calendario lunare.
Attività
Farsi impressionare dalla capitale Yamoussoukro con il suo vivace mercato, gli aromi e i sapori.
Rimanere affascinati delle luci e dai colori della grande città di Abidjan.
Rilassarsi sulle lunghe e bellissime spiagge a est di Abidjan.
Andare a pesca nelle lagune.
Assistere a uno spettacolo di ballo sui trampoli, molto usato in Costa d’Avorio.
Camminare fino alle cascate sgorgano nella foresta di bamboo, vicino Man.
Osservare la natura selvaggia dell’Africa facendo safari in uno dei parchi adibiti.
Camminare sulle colline circostanti Man.
Durata: 22 giorni / 19 notti
da € 4.970 - Voli esclusi
112 per polizia, vigili del fuoco e ambulanza Prefettura di Mayotte http://www.mayotte.gouv.fr/ Ambasciata d’Italia a Parigi (Francia) 51, Rue de Varenne- 75007 Paris tel: 0033 (0)1 49 54 03 00 – fax: 0033 (0)1 49 54 04 10 cell. di servizio per emergenze: 0033 06 80 25 67 00 e-mail: [email protected] sito web: http://www.ambparigi.esteri.it Consolato Generale d’Italia a […]
Cultura La cultura dell’Etiopia è diversa e generalmente strutturata lungo le linee etnolinguistiche. La maggioranza afro-asiatica del paese aderisce ad una fusione di tradizioni, sviluppate in modo indipendente, attraverso l’interazione con le vicine e lontane civiltà, comprese altre parti dell’Africa nordorientale, della penisola araba, dell’India, dell’Indonesia, dell’Italia e della Malesia. Al contrario, le comunità nilotiche […]