da € 1.180 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIALe Zahir de l’Ile a Nosy Iranja, si trova vicino al villaggio di pescatori, e a 1h30 minuti dalla spiaggia di Madirokely, Nosy Be. Nosy Iranja, l’isola delle tartarughe, è un incanto che la natura ha creato per sorprenderci e rapirci con la sua bellezza.
Le Zahir de l’Ile è un nuovo Ecolodge, costruito sull’isola probabilmente la più bella dell’intero Madagascar. La struttura è interamente realizzata nei pressi di un antico villaggio malgascio di pescatori, abitanti dell’isola. Questo scenario permette ai viaggiatori di vivere un’esperienza unica. Il Lodge rappresenta un progetto eco-solidale, destinato a migliorare la vita del villaggio. La direzione del Lodge sarà lieta di fornirvi ogni dettaglio sul progetto.
La struttura è composta da 6 bungalows, bar, ristorante, fontana e giardino. I bungalows sono realizzati seguendo lo stile dei lodge africani, con un’architettura originale per offrire il massimo comfort. Ogni bugalow è dotato di bagno, doccia e veranda. 3 Bugalows doppi di circa 25 mq ciascuno, con letto matrimoniale, un letto singolo, zanzariera, doccia e bagno privato, armadi, tavolo e sedie, terrazza. 1 Bungalow familiare di circa 70 mq formato da 2 camere da letto indipendenti, con letto matrimoniale, tavolo e sedie, doccia e bagno privato, armadio, terrazza con un salone. 2 Bungalows tripli di circa 20 mq con un letto matrimoniale, zanzariere, doccia e bagno privato, armadio, terrazza. Ogni bungalow è arredato in modo diverso e contiene mobili ed oggetti originali dell’artigianato e della cultura malgascia.
Il ristorante-bar è aperto dalle 07.00 del mattino fino alle 21.30 e propone menù giornalieri e alimenti freschi tipici dell’isola, soprattutto pesce e crostacei. L’hotel dispone di una cassaforte alla reception a disposizione degli ospiti. L’acqua è la risorsa più preziosa dell’isola. Il lodge dispone di due pozzi d’acqua dolce che alimentano una cisterna di 18000 litri. La distribuzione dell’acqua è dunque assicurata tranne in caso imprevisto di grave siccità. Ogni camera dispone di acqua per il wc e la doccia. La direzione del Lodge chiede a tutti i clienti di fare la massima attenzione per evitare sprechi. In caso di eventuale siccità, la direzione si riserva la facoltà di razionare l’acqua nelle camere. La struttura dispone di due boiler solari che assicurano l’acqua calda, se non ci sono imprevisti.
L’elettricità è assicurata da due generatori. In particolare, l’energia elettrica funziona dal tramonto fino alle 22:30 circa. Torce e candele vengono fornite nelle camere per eventuali necessità notturne. Uno studio sull’impianto di pannelli solari è in corso. La connessione telefonica è possibile anche se difficile. Il Lodge dispone di un telefono fisso che permette anche la connessione internet. La connessione internet è a pagamento. La connessione dipende dal servizio dell’operatore locale e Le Zahir non è in grado di garantirne la perfetta funzionalità.
Il Lodge offre la possibilità di proteggere i beni più preziosi nella cassaforte a disposizione di tutti i clienti. Tuttavia si consiglia di evitare di portare le cose di valore sull’isola. La direzione declina tutte le responsabilità del caso.
L’albergo dispone di barche private per assicurare i collegamenti fra Nosy Iranja e Nosy Be. I collegamenti sono previsiti giornalmente e/o secondo le necessità. Le barche partono per Iranja dalla spiaggia di Madirokely/Ambatoloaka entro le ore 9,00 e ripartono da Nosy Iranja entro le ore 15:00. La direzione sconsiglia vivamente partenze dopo le ore 12:00 da Madirokely e declina ogni responsabilità in caso di impossibilità di trasferimento legato ad imprevisti gravi o d’ordine climatico.
Periodicamente viene effettuata la disinfestazione di tutta la struttura per eliminare eventuali insetti e eventuali infestazioni nelle camera. La vicinanza del villaggio significa condividere anche la vita quotidiana della gente locale. Bambini che giocano, galli che cantano, papere che circolano e in qualche rara occasione feste notturne (Capodanno, Pasqua, Ferragosto, 26 giugno, e altre tre o quattro occasioni locali) fanno parte della vita del villaggio. La direzione vi informerà sulle feste preventivamente in modo da eliminare ogni lamentela successiva.
Partenze individuali
Partenza dall’Italia per Nosy Be con voli di linea, Pasti e pernottamento a bordo (voli non inclusi nelle quote).
Arrivo all’aeroporto di Nosy Be. Incontro con l’assistente locale e trasferimento a Le Zahir de l’Ile, a Nosy Iranja. In base all’orario e al giorno di arrivo a Nosey Be può essere necessario un pernottamento a Nosy Be. Sistemazione in Bungalow Deluxe, cena e pernottamento.
Mezza pensione in hotel. Giornate a disposizione.
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Nosy Be e partenza per l’Italia con voli di linea (voli non inclusi nella quota). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Gennaio 2025 al 31 Dicembre 2025 | € 1.180 | € 400 |
Note
Partenze individuali
Legenda
(B/L/D/AI): B = Colazione; L = Pranzo; D = Cena; AI= All Inclusive
Hotel:
LE ZAHIR DE L’ILE 4* – Nosy Iranja
Quote individuali di partecipazione 2025 – voli non inclusi | |
---|---|
Supplemento pensione completa per persona | € 225 |
Quote bambino disponibili | su richiesta |
La quota comprende
La quota non comprende
o € 39,00 incluse imposte per viaggi da € 2.001 a € 4.000
o € 69,00 incluse imposte per viaggi da € 4.001 a € 6.000
o € 99,00 incluse imposte per viaggi da € 6.001 a € 20.000
Amber Mountain National Park Il Parco Nazionale della Montagna d’Ambra prende il nome dalla resina che si trova negli alberi locali, che si sostiene abbia delle proprietà medicinali ed è ancora utilizzata dalle popolazioni locali Malagasy. Situato in prossimità della punta settentrionale del Madagascar, questo parco montuoso sorge fuori dal più secco paesaggio circostante, ha […]
Eventi e festività Durante l’anno il Madagascar offre una serie di eventi e festività che attirano un notevole numero di turisti. Le celebrazioni si basano su una varietà di tradizioni che vanno dai giorni sacri ai riti culturali e alle festività nazionali, con il festival di Santabari e Donia Music Festival tra i più importanti. […]
Passaporto e visto Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. In caso di smarrimento o furto di passaporto, un […]
Sport Numerosi passatempi tradizionali sono emersi in Madagascar. Moraingy, un tipo di combattimento a mani nude, è uno spettacolo popolare nelle regioni costiere. Esso è tradizionalmente praticato dagli uomini, ma le donne hanno recentemente cominciato a partecipare. In molte regioni un lottatore, chiamato savika o tolon-ombya, sfida uno zebù. Oltre agli sport, si svolgono una […]
Letteratura Un’ampia varietà di letteratura orale e scritta si è sviluppata in Madagascar. Una delle tradizioni artistiche più importanti dell’isola è il suo oratorio, espresso nelle forme di hainteny (poesia), kabary (discorso pubblico) e ohabolana (proverbi). Una poesia epica che esemplifica queste tradizioni, l’Ibonia, è stata tramandata nel corso dei secoli in diverse forme attraverso […]
Economia Durante la prima Repubblica del Madagascar, la Francia influenzò pesantemente la pianificazione e la politica economica del Madagascar e servì come suo partner commerciale. I prodotti chiave sono stati coltivati e distribuiti a livello nazionale attraverso cooperative di produttori e consumatori. Sono state istituite iniziative governative come un programma di sviluppo rurale e aziende […]
Cultura Ognuno dei numerosi sottogruppi etnici nel Madagascar aderisce alla propria serie di credenze, pratiche e modi di vita che hanno storicamente contribuito alle loro identità uniche. Tuttavia, ci sono una serie di caratteristiche culturali fondamentali che sono comuni in tutta l’isola, creando un’identità culturale fortemente unificata. Oltre a un linguaggio comune e alle credenze […]
Il Madagascar è il 47 ° paese più grande del mondo e la quarta isola più grande. Il paese si trova principalmente tra le latitudini 12° S e 26° S e le longitudine 43° E e 51° E. Le isole vicine includono il territorio francese della Réunion e le Mauritius ad est, così come lo […]
Le indagini archeologiche del XX secolo hanno indicato che i coloni hanno raggiunto Madagascar circa 700 d.C.. Anche se l’isola enorme si trova geograficamente vicino all’Africa che parla di Bantu, la sua lingua, Malagasy, appartiene al lontano ramo occidentale malayo-polinesiano della famiglia austronesiana. Esistono comunque alcune parole Bantu nella lingua, nonché alcuni modificatori fonetici e […]
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 4.660 - Voli inclusi
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 4.660 - Voli inclusi
Durata: 11 giorni / 8 notti
da € 3.450 - Voli inclusi
Durata: 11 giorni / 8 notti
da € 4.330 - Voli inclusi
L’altitudine media è di 400 metri e la differenza tra il punto più alto e quello più basso non è superiore a 600 metri. Il Burkina Faso è quindi un paese relativamente pianeggiante, con poche eccezioni localizzate. Il Burkina Faso è costituito da due tipi principali di campagna: – La parte più grande del paese […]
Cultura I nomadi Tuareg, i Fulani, i pescatori di Bozo, i Bambara e gli agricoltori di Dogon e ognuna delle decine di gruppi etnici del Mali ha la propria lingua e la sua storia, ma in genere interagiscono amichevolmente tra loro. Ognuno di loro ha le proprie tradizioni, la propria storia e ha subito diverse […]