Esperienza Epica nel Cuore della Natura Selvaggia: Vivi il Safari in Kenya!
Avventurieri e amanti della natura, è con entusiasmo che vi invitiamo a unirvi a noi in un viaggio straordinario attraverso le meraviglie incontaminate del Kenya. Questa è l’opportunità di immergersi nella maestosità della fauna selvatica africana, di esplorare paesaggi mozzafiato e di abbracciare una cultura ricca e autentica.
Il Kenya, con la sua varietà di ecosistemi, è una delle destinazioni di safari più iconiche al mondo. Dalle vastità della Riserva Nazionale di Maasai Mara alla spettacolare Rift Valley, dai panorami montani dell’Amboseli ai segreti nascosti del Parco Nazionale di Tsavo, ogni angolo di questa terra incantata offre un’esperienza unica e indimenticabile.
Durante il nostro safari, avrete l’incredibile opportunità di avvistare la straordinaria fauna africana nel suo ambiente naturale. I “Big Five” – leoni, elefanti, bufali, leopardi e rinoceronti – sono solo l’inizio. Osserverete giraffe eleganti mentre sfiorano gli alberi acacia, zebre in migrazione spettacolare e ippopotami che si rinfrescano nei fiumi scintillanti. I nostri esperti guide locali condivideranno con voi conoscenze dettagliate sulla vita animale e sulle dinamiche degli ecosistemi.
Non è solo la natura a rendere il Kenya affascinante. Avrete l’opportunità di entrare in contatto con le vibranti culture locali, scoprendo le tradizioni delle tribù Maasai e Samburu. Condividerete storie intorno a falò, assistendo a danze tradizionali e partecipando a esperienze autentiche che vi lasceranno affascinati dalla calda ospitalità keniana.
Il nostro safari non riguarda solo l’avventura, ma anche il comfort e il lusso. Soggiornerete in lodge e tende di lusso che offrono servizi di alta qualità senza compromettere l’esperienza naturale. Godrete di prelibatezze culinarie locali e internazionali, avvolti dal suono notturno della savana africana.
Un safari in Kenya è molto più di una semplice vacanza; è un’esperienza che rimarrà con voi per tutta la vita. La bellezza della natura, l’emozione degli incontri animali e la connessione con culture autentiche lasceranno un’impronta indelebile nei vostri ricordi.
Unitevi a noi in questa avventura senza pari nel cuore della natura selvaggia del Kenya. Prenotate il vostro posto per un’esperienza che vi cambierà per sempre.
Partenze ogni venerdì dall’Italia, guida parlante italiano, veicolo 4×4
Partenza dall’Italia per Nairobi con voli di linea, secondo disponibilità (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Nairobi. Disbrigo delle formalità doganali e ritiro del bagaglio. Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Sistemazione, tempo a disposizione e pernottamento.
Partenza al mattino presto in direzione di Samburu. Durante il tragitto si potrà godere di un panorama bellissimo ricco di piantagioni di ananas e di caffè. Si prosegue quindi sino alla città di Nanyuki (ai piedi del monte Kenya) per poi giungere alla città di Isiolo. Arrivo in tempo utile per il pranzo presso il lodge. Safari al tramonto nella riserva naturale di Samburu. Cena e pernottamento al lodge.
Dopo colazione, breve safari per ammirare ancora una volta la bellezza della zona nord del Kenya. Partenza in direzione dell’altipiano centrale del Paese, in direzione di Nyeri. Arrivo all’Aberdale Country Club in tempo per pranzo. Nel pomeriggio, trasferimento (con i veicoli del club) presso Ark Lodge situato all’interno del Parco Nazionale di Aberdare. Qui si potranno osservare gli animali che vengono ad abbeverarsi nella pozza antistante il lodge. Cena e pernottamento.
N.B. per la notte presso Ark Lodge si potrà portare solo uno zaino con effetti personali assolutamente necessari (borsa da toilette, cambio di vestiti, farmaci, macchina fotografica etc) perché lo spazio al suo interno è ridotto. Il resto dei bagagli resterà all’ hotel base Aberdare Country Club.
Dopo colazione, trasferimento al Aberdare Country club per incontrare il vs autista/guida e partenza in direzione del Parco Nazionale del Lago Nakuru. A Nyahururu si avrà la possibilità di visitare le cascate di Thompson. Proseguimento del viaggio verso la Rift Valley, stupenda valle panoramica. Arrivo al lodge per l’ora di pranzo. Tempo libero a disposizione. Al tramonto vi aspetta un safari nel famoso santuario di uccelli, durante il quale sarà possibile avvistare anche alcuni rinoceronti bianchi che abitano nel Parco. Cena e pernottamento al lodge.
Dopo la prima colazione, partenza per la riserva del Masai Mara, attraversando il villaggio di Mai Mahiu e la città di Narok. Arrivo al lodge in tempo per pranzo e safari al tramonto nella riserva più popolare del Kenya. Cena e pernottamento al lodge.
Giornata interamente dedicata al safari per scoprire il Maasai Mara. Potrete scegliere tra due opzioni: intera giornata in safari con pranzo picnic oppure un safari fotografico all’alba e uno al tramonto, ritornando al lodge per pranzo. Con un po’ di fortuna si potranno incontrare i famosi BIG Five: leone, elefante, bufalo, leopardo e rinoceronte.
Colazione al lodge. Partenza in direzione del Lago Naivasha in tempo per pranzo. Nel pomeriggio ci dirigiamo verso le sponde del lago per imbarcarci su un battello. La navigazione durerà circa 1 ora alla scoperta dei suoi abitanti, tra i quali menzioniamo gli ippopotami che da sempre colonizzano queste acque. Si consiglia di abbinare l’escursione in barca con una passeggiata all’ isola Crescent (pagamento in loco). Sono a disposizione altre attività da svolgere, sempre con pagamento in loco. Cena e pernottamento al lodge.
Dopo colazione partenza in direzione di Nairobi. Dopo 125 Km si devierà verso la strada che conduce al Monte Kilimanjaro. Si attraverserà la famosa savana africana costellata di fattorie locali e pastori Masai che pascolano il
loro bestiame. Arrivo al lodge in tempo per pranzo. Alle 15.30 il primo safari fotografico in auto nel Parco Amboseli, famoso per la sua ricca popolazione di elefanti. Tempo meteorologico permettendo, si potrà ammirare il tramonto sul monte Kilimanjaro, uno dei momenti più spettacolari. Ritorno al lodge per la cena e il pernottamento.
Colazione e ultimo safari nell’Amboseli. Verso le 09,00/10,00 si parte in direzione di Nairobi. Arrivo a Nairobi alle ore 14. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia o per altra destinazione (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.
N.B. In caso di voli in partenza prima delle ore 17.00, si consiglia di prenotare una notte a Nairobi al termine del tour.
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Luglio 2024 al 15 Settembre 2024 | € 3.580 | € 720 |
Dal 16 Settembre 2024 al 30 Settembre 2024 | € 3.410 | € 710 |
Dal 1 Ottobre 2024 al 31 Ottobre 2024 | € 3.320 | € 700 |
Dal 1 Novembre 2024 al 15 Dicembre 2024 | € 3.040 | € 590 |
Dal 16 Dicembre 2024 al 2 Gennaio 2025 | € 3.580 | € 720 |
Dal 3 Gennaio 2025 al 31 Marzo 2025 | € 2.810 | € 560 |
Dal 1 Aprile 2025 al 31 Maggio 2025 | € 2.490 | € 490 |
Dal 1 Giugno 2025 al 30 Giugno 2025 | € 2.790 | € 570 |
Dal 1 Luglio 2025 al 15 Settembre 2025 | € 3.720 | € 690 |
Dal 16 Settembre 2025 al 30 Settembre 2025 | € 3.550 | € 670 |
Dal 1 Ottobre 2025 al 31 Ottobre 2025 | € 3.510 | € 650 |
Dal 1 Novembre 2025 al 15 Dicembre 2025 | € 3.120 | € 540 |
Dal 16 Dicembre 2025 al 2 Gennaio 2026 | € 3.720 | € 690 |
Note
Quota bambino su richiesta
Sono previsti supplementi per soggiorni nei periodi di Natale / Capodanno e Pasqua, quote su richiesta
HOTEL PREVISTI (o similari)
N.B. A causa delle dimensioni ridotte del portabagagli del veicolo utilizzato per il safari e per comodità di tutti i viaggiatori, si consiglia di non superare i 15 kg per persona di bagaglio, preferibilmente in borsoni morbidi.
Cambio applicato: 1 Euro = 1,05 Dollaro Statunitense (USD)
La quota comprende
La quota non comprende
Nairobi Nairobi è la capitale e la città più grande del Kenya. Il nome deriva dalla frase Maasai “Enkare Nai-robi”, che si traduce in “luogo dell’acqua fredda”, un riferimento al fiume Nairobi che scorre attraverso la città. La città ha una popolazione di 3.138.369 abitanti, mentre l’area metropolitana ha una popolazione di 6.547.547 abitanti. La […]
Eventi e festività -Festival dell’Arte dell’Africa Orientale A marzo di ogni anno Nairobi ospita il festival dell’Arte dell’Africa Orientale, il più grande del suo genere nella regione, che attrae concorrenti e spettatori provenienti da tutto il mondo. La tre giorni mostra arte, musica, teatro, musica, moda, letteratura, architettura, scultura e artigianato tradizionale. È ospitato dal […]
Passaporto e visto Il passaporto è necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento della richiesta del visto. Occorre altresì essere in possesso di un biglietto aereo di andata e ritorno. All’ingresso nel Paese, viene apposto un timbro sul passaporto, dal quale risulta la durata del soggiorno. Si consiglia al turista di dichiarare […]
Sport Il Kenya è attivo in diversi sport, tra cui il cricket, il rally, il calcio, il rugby e la boxe. Il paese è conosciuto principalmente per la sua posizione dominante in atletica, avendo costantemente prodotto campioni ai giochi olimpici e ai Commonwealth Games, in particolare negli 800 m, 1.500 m, 3.000 m di corsa a ostacoli, […]
Letteratura Ngũgĩ wa Thiong’o è uno dei più noti scrittori del Kenya. Il suo romanzo, “Non piangere Bambino”, è un’illustrazione della vita in Kenya durante l’occupazione britannica. La storia descrive gli effetti del Mau Mau sulla vita dei keniani. La sua combinazione di temi – colonialismo, educazione e amore – ha contribuito a renderlo uno […]
Economia Anche se il Kenya è l’economia più grande e più avanzata dell’Africa orientale e centrale e ha una minoranza urbana ricca, ha un indice di sviluppo umano (HDI) di 0.519, classificato 145° su 186 nel mondo. A partire dal 2005, il 17,7% dei keniani vive a meno di 1,25 dollari al giorno. Nel 2017, […]
Cultura La cultura del Kenya è costituita da molteplici tradizioni. Il Kenya non ha nessuna cultura prominente che lo identifica. Invece è costituito dalle varie culture delle diverse comunità del paese. Le popolazioni notevoli sono le Swahili sulla costa, altre comunità bantu nelle regioni centrali e occidentali e le comunità nilotiche nel nord-ovest. La cultura Maasai è […]
La regione dei Grandi Laghi africani, che fa parte del Kenya, è stata abitata da esseri umani fin dal periodo paleolitico inferiore. Dal primo millennio d.C., l’espansione del Bantu era giunta alla zona dall’Africa occidentale e centro-orientale. Di conseguenza, i confini dello stato moderno comprendono il crocevia delle aree del continente Niger-Congo, Nilo-Saharan e dell’Africa, […]
La storia coloniale del Kenya risale all’insediamento di un protettorato tedesco sui beni costieri del Sultanato di Zanzibar nel 1885, seguito dall’arrivo della compagnia britannica nel 1888. La Germania ha consegnato le sue proprietà costiere alla Gran Bretagna nel 1890. La costruzione della ferrovia Kenya-Uganda che attraversa il paese è stata osteggiata da alcuni gruppi […]
Durata: 11 giorni / 8 notti
da € 3.450 - Voli inclusi
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 4.660 - Voli inclusi
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 4.660 - Voli inclusi
Durata: 13 giorni / 10 notti
da € 5.450 - Voli inclusi