da € 4890 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAGo Deluxe – Seychelles: Denis Private Island
Denis Private Island: Denis Island, a nord di Mahé, è un paradiso terrestre. Queste sono realmente le uniche parole che sarete in grado di pronunciare per descrivere quest’isola. Accessibile tramite un volo di 30 minuti dall’isola principale di Mahé, il Denis Private Island Seychelles è un’isola privata di 151 ettari con sistemazioni appartate fronte spiaggia, immerse nella vegetazione tropicale. Dal 1975 ad oggi, tutto è stato studiato per rendere l’isola indipendente da ogni punto di vista, grazie a coltivazioni, allevamenti, piccoli cantieri di ogni tipo che fabbricano i mobili con materiale locale, e persino una micro fabbrica artigianale che esporta olio di cocco! Non solo, i progetti di conservazione in corso per riportare parte dell’isola al suo stato di pre-scoperta hanno visto oltre 50 ettari di boschi riabilitati, oltre al ritorno degli abitanti originali dell’isola: moltissime specie di volatili e pesci che rischiavano di scomparire. Gli ospiti del complesso godranno di un servizio di prim’ordine. Dopo una ricca colazione potrete scegliere se recarvi all’incantevole spiaggia di sabbia bianca o intraprendere una delle tante escursioni organizzate dall’hotel: pesca, snorkeling, immersioni e tour dell’isola alla scoperta delle sue bellezze naturali uniche. Da non perdere è poi la barriera corallina antistante l’isola, una delle più intatte a livello mondiale: una tappa perfetta per gli amanti dello snorkeling o delle immersioni! In alternativa è possibile esplorare l’isola in bici o girarle attorno con il kajak, l’importante è portarsi appresso la macchina fotografica per poter immortalare i tanti scorci panoramici che vi lasceranno senza fiato! Ma attenzione: non troverai segnale per il tuo cellulare quando arrivi. Non c’è internet in camera. No televisione via cavo. Ma probabilmente, non ne avrete bisogno.
Partenze individuali
Partenza dall’Italia per Mahè con voli di linea, secondo disponibilità (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Mahè. Disbrigo delle formalità doganali, ritiro del bagaglio e controllo passaporti. Incontro con la guida locale e trasferimento al lodge con volo interno delle 11:20. Sistemazione, tempo a disposizione. Pranzo, cena e pernottamento.
Pensione completa in hotel. Giornate a disposizione.
Prima colazione in hotel. Partenza alle 11:20 del volo interno per il trasferimento all’aeroporto di Mahè e partenza per l’Italia con volo di linea (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione).
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Luglio 2023 al 31 Ottobre 2023 | € 5.670 | € 550 |
Dal 1 Novembre 2023 al 24 Novembre 2023 | € 5.970 | € 650 |
Dal 25 Novembre 2023 al 18 Dicembre 2023 | € 4.890 | € 470 |
Dal 19 Dicembre 2023 al 5 Gennaio 2024 | € 6.990 | € 715 |
Dal 6 Gennaio 2024 al 31 Maggio 2024 | € 5.970 | € 650 |
Dal 1 Giugno 2024 al 30 Giugno 2024 | € 4.890 | € 470 |
Dal 1 Luglio 2024 al 31 Ottobre 2024 | € 5.970 | € 650 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
Note: Per partecipare a questo viaggio occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi ed 1 pagina libera. Il Check-in negli alberghi è normalmente previsto per le ore 14, mentre il check-out alle ore 11 (orari soggetti a riconferma). Eventuali Early check-in/ Late Check-out sono soggetti a disponibilità e disponibili con supplemento.
La quota comprende
La quota non comprende
Anse Intendance Una delle spiagge più belle di Mahé, questa mezzaluna di sabbia sulla costa meridionale dell’isola è un luogo perfetto per il surf, grazie alle sue onde. La mancanza di una barriera protettiva crea delle correnti, ma è il posto perfetto anche per prendere il sole e fare delle bellissime fotografie. Le tartarughe nidificano […]
Passaporto e visto Passaporto: necessario. Oltre al passaporto occorre essere in possesso di un biglietto di andata e ritorno, condizione indispensabile per l’ingresso nel Paese. All’ingresso nel Paese viene apposto un timbro sul passaporto sul quale è indicata la durata del soggiorno, che non può eccedere mai i trenta giorni. In caso di proroga del […]
Curiosità Ian Fleming, autore di romanzi e racconti di James Bond, ha chiamato il suo personaggio Milton Krest dopo aver bevuto una birra allo zenzero durante le sua vacanze in Seychelles. Il paese ospita la tartaruga più pesante vivente in natura. Chiamata Esmeralda, l’animale pesa 304 chilogrammi e può essere trovato all’Isola Bird. Attività -Visita […]
Sport Lo sport più popolare delle Seychelles è il basket, particolarmente sviluppato in questo decennio. La nazionale si è qualificata per i Giochi dell’Africa del 2015, il suo più grande traguardo fino ad oggi. La squadra ha gareggiato contro alcuni dei più grandi paesi del continente come l’Egitto. Gastronomia La cucina è stata fortemente influenzata […]
Letteratura Il governo si impegna fortemente nella protezione dell’integrità del Seychellois Creole come linguaggio distinto. Sebbene siano ampiamente parlati inglese e francese, la lingua creola delle Seychelles è la lingua scritta ufficiale e il quotidiano dell’isola, “The Nation”, pubblica in inglese e creolo. Considerato uno dei più prolifici e versatili scrittori di Seychellois e venerato come esponente […]
Economia Durante l’epoca della piantagione, la cannella, la vaniglia e la copra erano le principali esportazioni. Nel 1965, durante una visita di tre mesi sulle isole, il futurista Donald Prell preparò per la colonia di allora corona il Governatore Generale una relazione economica contenente uno scenario per il futuro dell’economia. Citando dalla sua relazione, negli […]
Cultura Anche se Seychelles non è nota come destinazione culturale, ci sono diverse cose da vedere. Il tempio di Ariadne Navasakti Vinayagar a Victoria è il centro dell’Induismo sulle isole. Il tempio è splendidamente decorato e le cerimonie sono molto interessanti. I visitatori sono i benvenuti ed consentito fare fotografie. Il Museo di Storia Naturale […]
Seychelles è un arcipelago e paese nell’Oceano Indiano. Il paese è composto da 115 isole, la cui capitale è Victoria, si trova 1,500 chilometri a est dalla costa orientale dell’Africa. Altri paesi e territori vicini includono Comore, Mayotte (regione della Francia), Madagascar, Réunion (regione della Francia) e Mauritius a sud. Con una popolazione di circa 92.000 […]
Le Seychelles erano disabitate durante la maggior parte della storia registrata. Alcuni studiosi presumono che i marinai austronesiani e poi i commercianti arabi furono i primi a visitare le Seychelles. Il primo avvistamento registrato dagli europei è avvenuto nel 1502, quando l’ammiraglio portoghese Vasco da Gama ha attraversato gli Amirantes. Il primo atterraggio registrato è […]
Cultura Centrale nei villaggi è il bestiame, che si trova in una zona circolare racchiusa da grandi tronchi. Il bestiame ha un significato pratico come fonte di ricchezza e simbolo di prestigio. Di fronte al bestiame si trova la byre che è la grande capanna che è occupata dalla madre del capo. Il capo è […]
Eventi e festività 1 gennaio: giorno di Capodanno Lunedi di Pasqua Ascensione 1 maggio lunedì di Pentecoste 1 agosto: Giornata nazionale 15 agosto: Giorno Assunzione 1 novembre: Giorno di tutti i Santi 25 dicembre: Giorno di Natale Ramadan Ad-el-FLTR Maouloud Attività -Safari Mentre la maggior parte dell’Africa è conosciuta per gli animali, specialmente i Big […]