Logo

Cultura Comoriana

La cultura delle Comore è strettamente legata al mondo islamico: anche nell’architettura, che contribuisce a definire il cosiddetto stile dell’Oceano Indiano.

Si trovano moschee persino in riva al mare, nonché luoghi di riunione degli anziani all’aperto.

Anche gli abiti riflettono la cultura islamica: gli uomini indossano lunghe tuniche bianche, spesso accompagnate da zucchetti ricamati.

Le donne hanno invece il capo coperto.

ABBIGLIAMENTO

Nelle Comore è abitudine vedere uomini indossare il ‘kandu’ con una ‘kofia’ sulla testa, mentre le donne indossano il ‘boubou’, ‘shiromani’, ‘salouva’ o il ‘bwibwi’.

Il ‘kandu’ è spesso ricamato nel colletto e nelle maniche e il ‘kofia’, un piccolo cappello bianco, con elaborati motivi fatti con fili dorati.

È consuetudine trovare le donne locali sedute al mercato o nell’uscio di casa cucire i ‘kofias’.

Originario dell’isola di Anjouan, lo ‘shiromani’ è un tradizionale vestito largo, colorato con bellissime fantasie, che ricopre quasi l’intero corpo delle donne Comoriane.

Lo indossano quotidianamente a lavoro o durante una cerimonia, spesso con i visi adornati da pasta di legno di sandalo macinata.

La ‘salouva’, un grande pezzo di tessuto legato al petto, è un tradizionale vestito elegante, maggiormente indossato dalle donne in Anjouan e Mohéli.

Il ‘boubou’ è invece un vestito semplice portato da molte donne durante la vita di tutti i giorni.

Il ‘bwibwi’ è il nome locale per il burka.

 

Articoli che potrebbero piacerti

Cultura La cultura della RDC riflette la diversità delle sue centinaia di gruppi etnici e dei loro diversi modi di vita in tutto il paese – dalla bocca del fiume Congo sulla costa, attraversando la foresta pluviale e la savana nel suo centro, le montagne più densamente popolate all’estremo oriente. Fin dalla fine del XIX […]

Eventi e festività Le banche, i negozi, le imprese vicine e i mezzi pubblici per le seguenti festività nazionali egizie (civili, tradizionali) possono svolgere solo servizi limitati. 7 gennaio (Natale ortodosso) 25 gennaio (giorno della rivoluzione egiziana) 25 aprile (giorno della liberazione del Sinai) 1 maggio (giorno del lavoro) 23 luglio (giorno della rivoluzione) 6 […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI