Il Bird Island Lodge Seychelles è un eco-lodge immerso tra le palme da cocco della vecchia piantagione di Bird Island, un’isola ubicata a 30 minuti di volo da Mahé.
L’unicità di quest’isola, la più settentrionale dell’arcipelago delle Seychelles, sta nel suo sottosuolo: mentre le isole interne delle Seychelles sono di origine granitica, Bird Island appartiene alle isole coralline esterne, il che la rende molto diversa dalle sue grandi sorelle al centro dell’arcipelago. Il banco di coralli su cui si è formata l’isola risale addiritura a 125.000 anni fa.
Bird Island oggi si estende su un totale di 101 ettari, di cui oltre 5 chilometri di soffici spiagge di sabbia bianca. I 24 bungalow sulla spiaggia sono circondati dai giardini di un’ex piantagione di noci di cocco e offrono ai loro ospiti una sistemazione confortevole e spaziosa. Il loro stile architettonico tradizionale mantiene l’atmosfera rilassata della vita di un tempo.
Al fine di assicurare il massimo relax, gli chalet sono interamente privi di TV e telefono, e dispongono di ventilatore, cassaforte, zanzariera opzionale e doccia riscaldata da energia solare. Tra maggio e ottobre milioni di sterne fuligginose (anche dette rondini di mare oscure) costruiscono il loro nido su parte dell’isola. Con una popolazione annuale di almeno 20 diverse specie, Bird Island è un vero paradiso per gli ornitologi. Un’altra meraviglia della natura sono le tartarughe marine, che qui depongono indisturbate le loro uova. Probabilmente dovrete fare i conti con un’ospite particolare, che si trova sull’isola da circa 200 anni, si tratta di Esmeralda: la più vecchia e probabilmente anche la più grande tartaruga terrestre del mondo!
Il Bird Island Lodge è una realtà unica alle Seychelles, che pone l’accento sull grande importanza alla tutela dell’ambiente garantendo quindi un’armonia tra uomo e natura senza paragoni. Il personale di questo piccolo hotel spiega volentieri agli ospiti interessati quali sono i segreti naturali dell’isola e del suo ambiente sottomarino. Grazie alla sua posizione ai margini dell’arcipelago, Bird Island offre eccellenti opportunità per gli sport acquatici, come lo snorkeling o il kayak. Un’altra possibilità è la pesca a mosca dalla spiaggia, che potrete praticare con la vostra attrezzatura personale.
Partenze individuali
Dal 15/06/2023 al 31/10/2023
Partenza dall’Italia per Mahè con voli di linea, secondo disponibilità (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Mahè. Disbrigo delle formalità doganali, ritiro del bagaglio e controllo passaporti. Incontro con la guida locale e trasferimento al lodge con volo interno. Sistemazione, tempo a disposizione.Pernottamento.
Pensione completa in hotel. Giornate a disposizione.
Prima colazione in hotel. Partenza alle 11:25 del volo interno per il trasferimento all’aeroporto di Mahè e partenza per l’Italia con volo di linea (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione).
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 15 Giugno 2023 al 31 Ottobre 2023 | € 2.220 | € 1.650 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
Per raggiungere Bird Island, c’è un solo volo al giorno disponibile: Mahe – Bird Island alle 10:40 tutti i giorni, e Bird Island – Mahè alle 11:25. Check in 1 ora prima della partenza, da tenere in considerazione quando si scelgono i voli internazionali. Il bagaglio imbarcato deve essere entro i 15 KG.
Note: Per partecipare a questo viaggio occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi ed 1 pagina libera. Il Check-in negli alberghi è normalmente previsto per le ore 14, mentre il check-out alle ore 11 (orari soggetti a riconferma). Eventuali Early check-in/ Late Check-out sono soggetti a disponibilità e disponibili con supplemento.
La quota comprende
La quota non comprende
Anse Intendance Una delle spiagge più belle di Mahé, questa mezzaluna di sabbia sulla costa meridionale dell’isola è un luogo perfetto per il surf, grazie alle sue onde. La mancanza di una barriera protettiva crea delle correnti, ma è il posto perfetto anche per prendere il sole e fare delle bellissime fotografie. Le tartarughe nidificano […]
Passaporto e visto Passaporto: necessario. Oltre al passaporto occorre essere in possesso di un biglietto di andata e ritorno, condizione indispensabile per l’ingresso nel Paese. All’ingresso nel Paese viene apposto un timbro sul passaporto sul quale è indicata la durata del soggiorno, che non può eccedere mai i trenta giorni. In caso di proroga del […]
Curiosità Ian Fleming, autore di romanzi e racconti di James Bond, ha chiamato il suo personaggio Milton Krest dopo aver bevuto una birra allo zenzero durante le sua vacanze in Seychelles. Il paese ospita la tartaruga più pesante vivente in natura. Chiamata Esmeralda, l’animale pesa 304 chilogrammi e può essere trovato all’Isola Bird. Attività -Visita […]
Sport Lo sport più popolare delle Seychelles è il basket, particolarmente sviluppato in questo decennio. La nazionale si è qualificata per i Giochi dell’Africa del 2015, il suo più grande traguardo fino ad oggi. La squadra ha gareggiato contro alcuni dei più grandi paesi del continente come l’Egitto. Gastronomia La cucina è stata fortemente influenzata […]
Letteratura Il governo si impegna fortemente nella protezione dell’integrità del Seychellois Creole come linguaggio distinto. Sebbene siano ampiamente parlati inglese e francese, la lingua creola delle Seychelles è la lingua scritta ufficiale e il quotidiano dell’isola, “The Nation”, pubblica in inglese e creolo. Considerato uno dei più prolifici e versatili scrittori di Seychellois e venerato come esponente […]
Economia Durante l’epoca della piantagione, la cannella, la vaniglia e la copra erano le principali esportazioni. Nel 1965, durante una visita di tre mesi sulle isole, il futurista Donald Prell preparò per la colonia di allora corona il Governatore Generale una relazione economica contenente uno scenario per il futuro dell’economia. Citando dalla sua relazione, negli […]
Cultura Anche se Seychelles non è nota come destinazione culturale, ci sono diverse cose da vedere. Il tempio di Ariadne Navasakti Vinayagar a Victoria è il centro dell’Induismo sulle isole. Il tempio è splendidamente decorato e le cerimonie sono molto interessanti. I visitatori sono i benvenuti ed consentito fare fotografie. Il Museo di Storia Naturale […]
Seychelles è un arcipelago e paese nell’Oceano Indiano. Il paese è composto da 115 isole, la cui capitale è Victoria, si trova 1,500 chilometri a est dalla costa orientale dell’Africa. Altri paesi e territori vicini includono Comore, Mayotte (regione della Francia), Madagascar, Réunion (regione della Francia) e Mauritius a sud. Con una popolazione di circa 92.000 […]
Le Seychelles erano disabitate durante la maggior parte della storia registrata. Alcuni studiosi presumono che i marinai austronesiani e poi i commercianti arabi furono i primi a visitare le Seychelles. Il primo avvistamento registrato dagli europei è avvenuto nel 1502, quando l’ammiraglio portoghese Vasco da Gama ha attraversato gli Amirantes. Il primo atterraggio registrato è […]
L’area dell’Africa oggi conosciuta come Malawi è stata creata dalla migrazione dei gruppi Bantu intorno al X secolo. Secoli dopo, nel 1891, l’area fu colonizzata dagli inglesi. Nel 1953 il Malawi, allora noto come Nyasaland, un protettorato del Regno Unito, divenne un protettorato all’interno della Federazione semi-indipendente della Rodesia e di Nyasaland. La Federazione è stata sciolta nel […]
Mayotte si trova a nord del Madagascar e fa parte dell’arcipelago delle Comore, ma è dipartimento di Francia. Comprende due isole principali : Grande-Terre e Petite-Terre. L’isola si è formata circa 8 milioni di anni fa, ed è la più antica dell’arcipelago. Mayotte è un’isola di origine vulcanica, quindi montuosa, anche se non si raggiungono […]