Logo
Viaggio in Dancalia

9 giorni / 6 notti

Viaggio in Etiopia: La Dancalia

da € 3.960 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goafrique.it?p=51000
per informazioni: Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

Viaggio in Dancalia, il punto più basso dell’Africa

Viaggio organizzato alla scoperta dell’incanto e del mistero della Dancalia, una regione mozzafiato divisa tra Etiopia, Gibuti e Eritrea che promette avventure indimenticabili e scoperte culturali uniche.

L’itinerario passa attraverso paesaggi sorprendenti e siti culturali di grande rilievo. Si inizia da Addis Abeba, la capitale dell’Etiopia, dove subito dopo l’arrivo si potrà esplorare la città e i suoi tesori, tra cui il Museo Nazionale e il Museo Etnografico, per un tuffo nella storia dell’Etiopia attraverso reperti archeologici e collezioni culturali. Inoltre, si farà una tappa alla chiesa storica di San Giorgio e sulla collina di Entoto, il punto panoramico della città.

Il tour prosegue inoltrandosi nella regione della Dancalia, una delle aree più affascinanti e meno esplorate dell’Africa. Qui si visiterà il famigerato Dallol, il punto più basso del continente, noto per i suoi paesaggi alieni e per le formazioni saline multicolore.

L’avventura si intensifica con la salita sull’Erta Ale, un vulcano attivo che offre uno spettacolo naturale mozzafiato. La salita al tramonto seguita dalla vista della caldera incandescente è un’esperienza che rimane impressa nella memoria di ogni viaggiatore.

Un’altra tappa sono le saline di Afdera, dove si potrà scoprire nei minimi dettagli tutto il processo tradizionale di estrazione del sale

Infine, il viaggio si conclude con una visita al Parco Nazionale dell’Awash, un paradiso per gli amanti della natura.

I punti forti del viaggio in Dancalia:

  • Esplorazione del Museo Nazionale e del Museo Etnografico di Addis Abeba.
  • Visita di Dallol, con le sue incredibili formazioni saline e paesaggi extraterrestri.
  • La salita al tramonto sulla cima dell’Erta Ale per ammirare il lago di lava.
  • Scoperta delle tecniche tradizionali di estrazione del sale alle saline di Afdera.
  • Relax e osservazione della fauna nel Parco Nazionale dell’Awash.

Parti con Go Afrique e unisciti a un’esperienza indimenticabile che combina avventura, apprendimento e stupore in uno dei luoghi più affascinanti dell’Etiopia. Il viaggio in Dancalia è più di un semplice viaggio, è una porta verso una comprensione più profonda della natura e della cultura di questa affascinante regione.

 

8 GIORNI /5 NOTTI

Partenze garantite a date fisse: 17 Febbraio e 3 Marzo 2025

1° giorno

ITALIA – ADDIS ABEBA (-/-/-)

Partenza dall’Italia per Addis Abeba con volo di linea (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno

ADDIS ABEBA, 2.350 MT SLM (-/L/D)

Arrivo al mattino nella capitale dell’Etiopia, incontro con lo staff locale e trasferimento in hotel per depositare i bagagli. In seguito visita della città. Nel corso della visita si vedrà il Museo Nazionale, interessante per i reperti sabei e per i resti di Lucy, un ominide vissuto nella valle dell’Awash tre milioni e mezzo di anni fa, e il Museo Etnografico, che possiede una splendida collezione di strumenti musicali e di croci copte, nonché le stanze dove abitò l’imperatore Hailè Selassiè. Pranzo in corso di visite. Nel primo pomeriggio visita della chiesa di san Giorgio e infine si raggiungerà la collina di Entoto, il punto più panoramico della città. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno

ADDIS ABEBA – SEMERA – ERTA ALE (500 MT SLM) (B/L/D)

(KM 380, TEMPO 6/7 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)
Presto al mattino, volo domestico per Semera (quota volo non inclusa), all’arrivo, partenza per il vulcano Erta Ale. Pranzo al sacco lungo la strada. Una volta giunti a Kurswat, pranzo al campo e preparazione dei dromedari. Si prosegue per il campo base dell’Erta Ale che dista ancora circa 25 Km. All’arrivo, All’arrivo ci si riposa un po’, si fa uno spuntino e si attende il tramonto per cominciare la salita sulla vetta del vulcano. Per arrivare in cima si impiega circa un'ora. Una volta arrivati, si scende nel cratere del vulcano fino all’orlo della caldera. Lo spettacolo è unico. Ognuno può indugiare sulla caldera tutto il tempo che desidera. Discesa verso il campo base per cena e pernottamento in campeggio.

4° giorno

ERTA ALE – AHMED ELA (80 MT SLM) (B/L/D)

(KM 85, TEMPO 3 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)
Prima colazione e partenza per Ahmed Ela. La nuova strada non è ancora stata completata, a tratti, è una pista in mezzo alla sabbia sulla quale le macchine procedono lentamente. Pranzo lungo la strada. All’arrivo, nel pomeriggio, dopo un veloce snack, escursioni sul lago salato Assale in attesa del tramonto. Potrebbe anche esserci l’opportunità di ammirare il rientro, dal lago, delle carovane di cammelli che si incamminano verso Macalle’. Cena e pernottamento in campeggio.

5° giorno

AHMED ELA – DALLOL – AFDERA (100 MT SLM) (B/L/D)

(KM 200, TEMPO 6 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)
Prima colazione. Partenza per Dallol, il punto più basso del continente: circa 125 metri sotto il livello del mare. All’arrivo alla base della bassa collinetta, si procede a piedi per circa una mezz'ora fino a raggiungere la cima. Lo spettacolo che si apre alla vista e le emozioni che si provano sono difficili da spiegare. É un luogo unico, pieno di colori accesi e di formazioni saline tutte diverse. Al termine della visita si raggiunge il “lago Giallo”. Ritornando verso Ahmed Ela, con un po’ di fortuna, si potrà osservare il processo di estrazione e lavorazione manuale del sale per formare le tavolette, di circa sette chili l’una, che verranno poi caricate sui cammelli e portate al mercato a Macallè. Pranzo al sacco. Si prosegue per il lago Afdera e visita delle saline sulla sua riva. L’acqua salata del lago viene pompata in grandi vasche scavate nel terreno successivamente isolate con teli di plastica. Una volta che tutta l’acqua è evaporata il sale viene raccolto e il processo ricomincia. Cena e pernottamento in campeggio in riva al lago.

6° giorno

AFDERA – ALALOBED – SEMERA (430 MT SLM) (B/L/D)

(KM 340, TEMPO 6/7 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)
Prima colazione e partenza per visitare i geyser di Alalobed. Pranzo al sacco. Si ritorna a Semera dove si arriva nel tardo pomeriggio. Belli i paesaggi vulcanici lungo la strada. Cena e pernottamento in albergo.

7° giorno

SEMERA – AWASH NATIONAL PARK (B/L/D)

(KM 374, TEMPO 5/6 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)
Prima colazione e partenza, presto al mattino per il Parco Nazionale dell’Awash. Pranzo lungo la strada. All’arrivo relax nel lodge dove ci si potrà bagnare nelle acque termali della piscina. Cena e pernottamento al lodge.

8° giorno

AWASH NATIONAL PARK – ADDIS ABEBA – ITALIA (B/L/D)

(KM 220, TEMPO 4 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)
Presto al mattino prima della colazione partenza per effettuare un game drive nel parco, dove ci sarà la possibilità avvistare kudu minori, kudu maggiori, orici, dik-dik e gazzelle. Una volta terminato il game drive, colazione e proseguimento verso Addis Abeba. Pranzo lungo la strada. Arrivo ad Addis Abeba nel pomeriggio e visita il Mercato. Qualche anno fa era il mercato all’aperto più grande d’Africa. Si può acquistare di tutto, dal cibo, agli oggetti in paglia, dai monili agli abiti fatti a mano con materiali di riciclo. Camere in day use per relax prima di cena (una camera ogni 2 pax). Cena in un ristorante tipico con canti e balli tradizionali e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.

9° giorno

ITALIA (-/-/-)

Arrivo all’aeroporto di destinazione.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 17 Febbraio 2025 al 25 Febbraio 2025€ 3.960€ 140
Dal 3 Marzo 2025 al 11 Marzo 2025€ 3.960€ 140

Note

Supplemento partenza minimo 2 partecipanti€ 1.070,00
ESTENSIONE GIBUTI – minimo 4 partecipanti€ 1.230,00
ESTENSIONE GIBUTI – supplemento partenza minimo 2 partecipanti€ 780,00
ESTENSIONE GIBUTI – supplemento singola€ 110,00

 

HOTEL PREVISTI (o similari)

  • Addis Abeba: Best Western / Magnolia Hotel / Sapphire Hotel / Jupiter Hotel
  • Awash N.P.:Doho Lodge (con supplemento, su richiesta, possibilità di pernottare in hotel di categoria superiore, ad es Kuriftu Resort)
  • Semera: Afrotsion Hotel
  • Tajoura: Les Sable Blanc

NB: su richiesta, possibilità di pernottamento in hotel 5* ad Addis Abeba, con supplemento.

 

 

Tassi di cambio di riferimento per le valute:

1 EUR = 1,05 USD

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori al 3% comporteranno un adeguamento dei costi che saranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.

Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie.

Blocco Valuta: Euro 50,00 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.

 

NOTA BENE:

A causa della situazione economica, della forte inflazione e del continuo oscillare del BIRR, che sta colpendo in questi mesi l’Etiopia, le quote qui presenti potrebbero subire variazioni.

 

NOTA BENE:

In quasi tutti i villaggi, per poter fare foto, è necessario pagare 200/300 birr a persona; in alcuni rari casi può essere ancora richiesto il pagamento di un contributo per ogni scatto.


La quota comprende

  • Trasporti / trasferimenti privati in 4X4, autista/i e benzina inclusi
  • Sistemazione in hotel di categoria 3* (STANDARD ETIOPE)
  • Sistemazione in tenda quando non sono disponibili hotel o lodge
  • Materiale da campo (escluso sacco a pelo e cuscino), cucina da campo e servizio cuoco
  • Camere in appoggio prima di cena l’ultimo giorno (2 persone per camera)
  • Pensione completa (dal pranzo del secondo giorno alla cena dell’ultimo)
  • Un’acqua o soft drink a pranzo e cena; tè o caffè
  • Durante il tour in Dancalia, è inclusa ogni giorno acqua extra al di fuori dei pasti principali
  • Entrate, guide locali, scout (quando necessari)
  • Una guida parlante italiano o inglese che segue il gruppo dall’arrivo alla partenza
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • GOWorldSafe: assicurazione medico, bagaglio e annullamento per le pratiche di importo fino a Eur 2.000,00 persona. https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • Voli intercontinentali dall’Italia
  • Voli domestici
  • Tasse aeroportuali
  • Tasse locali da pagare localmente
  • Le bevande non espressamente indicate come incluse
  • Foto e video (vedi nota)
  • Gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”.
  • Visto di Ingresso e tasse di soggiorno da pagare in loco (ove richiesto)
  • Quota di iscrizione di € 115
  • Contributo automatico, per importo pratica a persona, obbligatorio:
    • € 39,00 incluse imposte per viaggi da € 2.001 a € 4.000
    • € 69,00 incluse imposte per viaggi da € 4.001 a € 6.000
    • € 99,00 incluse imposte per viaggi da € 6.001 a € 20.000
  • Assicurazione integrativa GOWorldSafe PLUS: https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Assicurazione integrativa ReproFly
  • Blocco Valuta
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma

7° giorno, Semera – Balho – Abourma – Sable Blanc (0 mt slm) (B/L/D)

(KM 340, TEMPO 6/7 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)

Presto al mattino dopo la prima colazione partenza per Gibuti. Dopo le formalità burocratiche al confine e cambio auto a Balho proseguimento per Tajoura. Lungo la strada, sosta vicino ad Abourma dove si inizia un trekking di circa un paio d’ore per poter andare a vedere le incisioni sulla roccia di periodo neolitico. Queste incisioni scoperte solo nel 2008 da un gruppo di ricercatori francesi rappresentano la fauna ormai estinta nella regione e figure umane. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio, si raggiunge le Sables Blancs, piccolo hotel locale situato su una delle più belle spiagge di quel tratto di Mar Rosso. Il reef, ricco di pesci, tartarughe, polpi, razze e formazioni coralline di ogni colore si trova a pochi passi dalla spiaggia organizzata dove, al tramonto, viene servito un aperitivo a base di samosa di pesce, dolci fritti e vino. Cena e pernottamento in loco.

 

8° giorno, Sable Blanc (B/L/D)

Pensione completa e pernottamento in hotel. Una giornata dedicata all’esplorazione dei fondali marini e al relax presso les Sables Blancs. Avrete l’opportunità di godervi la spiaggia e le attività offerte dalla struttura da decidere e da pagare in loco ai proprietari.

 

9° giorno, Sable Blanc (B/L/D)

Pensione completa e pernottamento in hotel. Soggiorno presso Sable Blanc con un’altra giornata di relax e attività ricreative sulla spiaggia o nell’area circostante. Durante i mesi che vanno da metà ottobre ai primi di gennaio sarà possibile organizzare la visita nella vicina baia di Ghoubbet, dove la salinità del mare è di circa 30gr/lt e dove si può nuotare con gli squali balena, i giganti buoni del mare attirati in queste acque da fondali ricchissimi di plancton.

 

10° giorno, Sable Blanc – Lac Assal – Lac Abbè (243 mt slm) (B/L/D)

(KM 280, TEMPO 5/6 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)

Dopo colazione. Partenza verso il meraviglioso Lac Abbé, Lungo il percorso sosta al Lac Assal, uno dei luoghi più spettacolari di Gibuti. Il lago si trova a una profondità di circa 155/150 m sotto il livello del mare ed è il punto più basso d’Africa. I colori del lago sono stupendi: giallo, verde smeraldo, blu, azzurro secondo la profondità dello strato acquoso e la densità del sale. È circondato da scure montagne basaltiche, i monti Goda che raggiungono i 1680m. Pranzo al sacco lungo la strada. Si prosegue per il Lac Abbe’ situato sul confine con l’Etiopia. Il paesaggio che si presenta è quello di una piana costellata da centinaia di camini fumanti, di lava e calcare, e la prima impressione è quella di trovarsi su un altro pianeta. Qui è stato girato il primo film “Il pianeta delle scimmie”, negli anni sessanta. Si avrà l’opportunità di esplorare il territorio attorno al lago, passeggiando vicino ai camini verso il tramontare del sole per aver il massimo effetto e godere di un’atmosfera surreale. Cena e pernottamento in campeggio.

 

11° giorno, Lac Abbè – Gibuti – Addis Abeba – Italia (B/-/-)

(KM 185, TEMPO 4 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)

Prima del sorgere del sole, seconda passeggiata nei pressi del lago, Colazione e partenza verso Gibuti. Il paesaggio cambia ogni dieci, quindici chilometri. Montagne, zone desertiche, terreni lavici e meravigliosi panorami dall’alto sulle diverse baie rendono il viaggio molto interessante. Arrivo a Gibuti e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro ad Addis Abeba (quota volo non inclusa). Partenza per il volo di rientro in Italia (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.

 

12° giorno, Italia (-/-/-)

Arrivo all’aeroporto di destinazione.

Addis Abeba Addis Abeba è la capitale dell’Etiopia e la sede centrale dell’Unione Africana. Se hai bisogno di un visto per qualsiasi paese dell’Africa orientale o di qualsiasi paese in Africa, dovresti venire qui. È sede del più grande mercato dell’Africa, ha bellissime chiese, cattedrali e moschee da vedere, e un’incredibile vita notturna. Potete anche […]

Eventi e festività Genna Si tratta del Natale etiope. Cade ogni anno il 7 gennaio (secondo il calendario giuliano). Viene celebrata con diverse attività, tra cui funzioni religiose che vanno avanti per tutta la notte. Timkat Il Timkat è una festa di tre giorni dal 19 gennaio che celebra il battesimo di Cristo sul fiume […]

Passaporto e visto Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi. Visto d’ingresso: necessario, da richiedersi presso l’Ambasciata di Etiopia a Roma. Il visto turistico può essere ottenuto anche all’arrivo all’aeroporto di Addis Abeba (ad eccezione dei cittadini italiani di origine eritrea i quali non possono avvalersi del rilascio del visto all’aeroporto). Sulla base […]

Fiabe, miti e leggende Ecco la leggenda su come fu creato il mondo. Wak è descritto come il Dio creatore che viveva sulle nuvole che ha retto la volta celeste sopra la terra e l’ha ricoperta di stelle. Poiché la terra era piatta e vuota, Wak chiese all’uomo di costruirsi una bara, in cui Wak […]

Sport La corsa è lo sport di maggior successo in Etiopia, in cui hanno vinto numerose medaglie nei Giochi Olimpici. Anche il calcio è molto popolare e la nazionale, nonostante non abbia ottenuto successi, è supportata da una parte significativa della popolazione. Gastronomia La cucina etiope è costituita da vari piatti e antipasti di verdure […]

Letteratura La letteratura etiope è scritta sia nel classico Ge’ez (etiopico) che in Amharic, il principale linguaggio moderno dell’Etiopia. Le prime opere letterarie esistenti in Ge’ez sono traduzioni dal greco di scritti religiosi cristiani, che potrebbero aver influenzato il loro stile e la loro sintassi. Dal 7° al 13° secolo, periodo caratterizzato da disturbi politici, […]

Economia Secondo il FMI, l’Etiopia è stata una delle economie in più rapida crescita nel mondo, registrando una crescita economica superiore al 10% dal 2004 al 2009. La performance di crescita in Etiopia e i notevoli progressi di sviluppo sono stati minacciati nel corso del 2008 e del 2011 con l’emergere di due sfide macroeconomiche: […]

etiopia

Cultura La cultura dell’Etiopia è diversa e generalmente strutturata lungo le linee etnolinguistiche. La maggioranza afro-asiatica del paese aderisce ad una fusione di tradizioni, sviluppate in modo indipendente, attraverso l’interazione con le vicine e lontane civiltà, comprese altre parti dell’Africa nordorientale, della penisola araba, dell’India, dell’Indonesia, dell’Italia e della Malesia. Al contrario, le comunità nilotiche […]

etiopia

È un paese situato nel Corno d’Africa. Condivide confini con Eritrea a nord e nord-est, Djibouti e Somalia ad est, Sudan e Sud Sudan ad ovest, e Kenya a sud. Con oltre 100 milioni di abitanti, l’Etiopia è il paese più popoloso del mondo, e la nazione più popolosa del continente africano dopo la Nigeria. […]

L’Etiopia è uno dei paesi più antichi del mondo, la sua estensione territoriale è variata nel corso del tempo. In passato rimase concentrata intorno ad Aksum, capitale imperiale situata nella parte settentrionale dello Stato moderno, a circa 160 km dalla costa del Mar Rosso. Il territorio attuale è stato consolidato nel corso dei secoli XIX […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

Religione, danze e colori,,,tutto questo è la festa etiope del Timkat. Scopriamola insieme!

Omo, il fiume culla di etnie e tradizioni. Scopriamolo qui!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI