Un viaggio tra le meraviglie geologiche della Dancalia, la terra degli Afar, alla scoperta del lago Afdera con le aride distese della depressione dancala abitate dai nomadi Afar, popolo di bellissime donne e fieri guerrieri che ancora oggi, come secoli fa, vive in una delle regioni più inospitali del pianeta. Il vulcano Erta Ale, tra i quattro al mondo con la caldera di lava in perenne ebollizione, che si raggiunge con una facile camminata attraverso stupefacenti resti di colate laviche. Gli ambienti primordiali di Dallol, le spettacolari e incredibili formazioni saline cristallizzate attorno a pozze in technicolor che lasciano stupefatti. Un susseguirsi di emozioni fino all’ultimo giorno.
Partenze individuali dal 01 giugno al 31 dicembre 2023
Partenza dall’Italia per Addis Abeba con volo di linea, secondo disponibilità (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo al mattino nella capitale dell’Etiopia, incontro con lo staff di Lake Tana e trasferimento in hotel per depositare i bagagli. In seguito visita della città. Nel corso della visita si vedrà il Museo Nazionale interessante per i reperti sabei e per i resti di Lucy, un ominide vissuto nella valle dell’Awash tre milioni e mezzo di anni fa e il Museo Etnografico, che possiede una splendida collezione di strumenti musicali e di croci copte, nonché le stanze dove abitò l’imperatore Hailè Selassiè. Pranzo in corso di visite. Nel primo pomeriggio visita della chiesa di San Giorgio, poi si raggiungerà la collina di Entoto, il punto più panoramico della città. Cena e pernottamento in hotel.
(Km 380, circa 6/7h – esclusi i tempi per visite e pranzo)
Presto al mattino, volo domestico per Semera, all’arrivo, partenza per il vulcano Erta Ale. Pranzo al sacco lungo la strada. Una volta giunti a Kurswat, si completano le ultime formalità, si organizzano i dromedari e si pranza. Si prosegue per il campo base dell’Erta Ale che dista ancora circa 25 Km. All’arrivo ci si riposa un po’, si fa uno spuntino e si attende il tramonto per cominciare la salita sulla vetta del vulcano. Per arrivare in cima si impiega circa un'ora. Una volta arrivati, si scende nel cratere del vulcano fino all’orlo della caldera. Lo spettacolo è unico, nessuna parola può prepararvi alle emozioni che proverete. Ognuno può indugiare sulla caldera tutto il tempo che desidera. Discesa verso il campo base per cena e pernottamento in campeggio.
(Km 85, circa 3h – esclusi i tempi per visite e pranzo)
Prima colazione e partenza per Ahmed Ela. La nuova strada non è ancora stata completata, a tratti, è una pista in mezzo alla sabbia sulla quale le macchine procedono lentamente. Pranzo lungo la strada. All’arrivo, nel pomeriggio, dopo un veloce snack, escursioni sul lago salato Assale in attesa del tramonto e immersione nella pozza in mezzo alla piana. Potrebbe anche esserci l’opportunità di ammirare il rientro dal lago, delle lunghe carovane di cammelli che si incamminano verso Macalle’. Cena e pernottamento in campeggio.
Km 200, circa 6h – esclusi i tempi per visite e pranzo)
Prima colazione. Partenza per Dallol, il punto più basso del continente: circa 116 metri sotto il livello del mare. All’arrivo alla base della bassa collinetta, si procede a piedi per circa una mezz'ora fino a raggiungere la cima. Lo spettacolo che si apre alla vista e le emozioni che si provano sono difficili da spiegare. É un luogo unico, pieno di colori accesi e di formazioni saline tutte diverse. Al termine della visita si raggiunge il “lago Giallo”. Ritornando verso Ahmed Ela, con un po’ di fortuna, si potrà osservare il processo di estrazione e lavorazione manuale del sale per formare le tavolette, di circa sette chili l’una, che verranno poi caricate sui cammelli e portate al mercato a Macallè. Pranzo al sacco. Si prosegue per il lago Afdera e visita delle saline sulla sua riva. L’acqua salata del lago viene pompata in grandi vasche scavate nel terreno successivamente isolate con teli di plastica. Una volta che tutta l’acqua è evaporata il sale viene raccolto e il processo ricomincia. Cena e pernottamento in campeggio in riva al lago.
(Km 340, circa 6/7h – esclusi i tempi per visite e pranzo)
Prima colazione e partenza per visitare i geyser di Alalobed. Pranzo al sacco. Si ritorna a Semera dove si arriva nel tardo pomeriggio. Belli i paesaggi vulcanici lungo la strada. Cena e pernottamento in albergo.
(Km 374, circa 5/6h – esclusi i tempi per visite e pranzo)
Prima colazione e partenza, presto al mattino, per il Parco Nazionale dell’Awash. Pranzo lungo la strada. All’arrivo relax nel lodge dove ci si potrà bagnare nelle acque termali della piscina e breve game drive nel parco. Cena e pernottamento al lodge.
(Km 220, circa 4h – esclusi i tempi per visite e pranzo)
Presto al mattino partenza per effettuare un game drive nel parco. Si potranno avvistare kudu minori, kudu maggiori, orici, dik-dik e gazzelle. Una volta terminato il game drive, colazione e proseguimento verso Addis Abeba. Pranzo lungo la strada. Arrivo ad Addis Abeba nel pomeriggio e visita del quartiere di Merkato, Qualche anno fa era il mercato all’aperto piú grande d’Africa, dove si può acquistare di tutto, dal cibo, agli oggetti in paglia, dai monili agli abiti fatti a mano con materiali di riciclo.
Camere in day use per relax prima di cena (una camera ogni 4 pax). Cena in un ristorante tipico con canti e balli tradizionali e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione).
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Min 6 partecipanti | Min 5 partecipanti | Min 4 partecipanti | Min 3 partecipanti | Min 2 partecipanti | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 1 Giugno 2023 al 31 Dicembre 2023 | € 2.290 | € 250 | € 2.520 | € 250 | € 2.820 | € 250 | € 2.810 | € 250 | € 3.610 | € 250 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza. Controllare che ci siano almeno 2 o meglio 3 pagine in bianco disponibili per eventuali visti. Sulla base delle più di recenti disposizioni, è inoltre richiesto un visto turistico che può essere rilasciato in Italia dalle competenti autorità oppure direttamente all’arrivo, nell’aeroporto di Addis Abeba, previa compilazione di un modulo che viene fornito in aereo o nella sala visti e pagamento di una tassa di 50,00 USD o il corrispettivo in Euro. E’ possibile ottenere il visto elettronico al sito https://www.evisa.gov.et/#/home
Tasso di cambio 1 EUR = 1,05 USD
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
La quota comprende
La quota non comprende
Addis Abeba Addis Abeba è la capitale dell’Etiopia e la sede centrale dell’Unione Africana. Se hai bisogno di un visto per qualsiasi paese dell’Africa orientale o di qualsiasi paese in Africa, dovresti venire qui. È sede del più grande mercato dell’Africa, ha bellissime chiese, cattedrali e moschee da vedere, e un’incredibile vita notturna. Potete anche […]
Eventi e festività Genna Si tratta del Natale etiope. Cade ogni anno il 7 gennaio (secondo il calendario giuliano). Viene celebrata con diverse attività, tra cui funzioni religiose che vanno avanti per tutta la notte. Timkat Il Timkat è una festa di tre giorni dal 19 gennaio che celebra il battesimo di Cristo sul fiume […]
Passaporto e visto Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi. Visto d’ingresso: necessario, da richiedersi presso l’Ambasciata di Etiopia a Roma. Il visto turistico può essere ottenuto anche all’arrivo all’aeroporto di Addis Abeba (ad eccezione dei cittadini italiani di origine eritrea i quali non possono avvalersi del rilascio del visto all’aeroporto). Sulla base […]
Fiabe, miti e leggende Ecco la leggenda su come fu creato il mondo. Wak è descritto come il Dio creatore che viveva sulle nuvole che ha retto la volta celeste sopra la terra e l’ha ricoperta di stelle. Poiché la terra era piatta e vuota, Wak chiese all’uomo di costruirsi una bara, in cui Wak […]
Sport La corsa è lo sport di maggior successo in Etiopia, in cui hanno vinto numerose medaglie nei Giochi Olimpici. Anche il calcio è molto popolare e la nazionale, nonostante non abbia ottenuto successi, è supportata da una parte significativa della popolazione. Gastronomia La cucina etiope è costituita da vari piatti e antipasti di verdure […]
Letteratura La letteratura etiope è scritta sia nel classico Ge’ez (etiopico) che in Amharic, il principale linguaggio moderno dell’Etiopia. Le prime opere letterarie esistenti in Ge’ez sono traduzioni dal greco di scritti religiosi cristiani, che potrebbero aver influenzato il loro stile e la loro sintassi. Dal 7° al 13° secolo, periodo caratterizzato da disturbi politici, […]
Economia Secondo il FMI, l’Etiopia è stata una delle economie in più rapida crescita nel mondo, registrando una crescita economica superiore al 10% dal 2004 al 2009. La performance di crescita in Etiopia e i notevoli progressi di sviluppo sono stati minacciati nel corso del 2008 e del 2011 con l’emergere di due sfide macroeconomiche: […]
Cultura La cultura dell’Etiopia è diversa e generalmente strutturata lungo le linee etnolinguistiche. La maggioranza afro-asiatica del paese aderisce ad una fusione di tradizioni, sviluppate in modo indipendente, attraverso l’interazione con le vicine e lontane civiltà, comprese altre parti dell’Africa nordorientale, della penisola araba, dell’India, dell’Indonesia, dell’Italia e della Malesia. Al contrario, le comunità nilotiche […]
È un paese situato nel Corno d’Africa. Condivide confini con Eritrea a nord e nord-est, Djibouti e Somalia ad est, Sudan e Sud Sudan ad ovest, e Kenya a sud. Con oltre 100 milioni di abitanti, l’Etiopia è il paese più popoloso del mondo, e la nazione più popolosa del continente africano dopo la Nigeria. […]
L’Etiopia è uno dei paesi più antichi del mondo, la sua estensione territoriale è variata nel corso del tempo. In passato rimase concentrata intorno ad Aksum, capitale imperiale situata nella parte settentrionale dello Stato moderno, a circa 160 km dalla costa del Mar Rosso. Il territorio attuale è stato consolidato nel corso dei secoli XIX […]
Durata: 15 giorni / 12 notti
da € 2850 - Voli esclusi