Alla scoperta di un Paese con non mancherà di stupire per la sua bellezza naturale e per l’alto interesse culturale.
Straordinario l’incontro con i gorilla di montagna, un’esperienza adrenalinica veramente unica. I parchi hanno ognuno caratteristiche e punti d’interesse diversi l’uno dall’altro, per un itinerario che permette di conoscere a fondo una destinazione in pieno sviluppo sotto tutti i punti di vista. Il programma è effettuato a bordo di comodi 4×4 con la supervisione e l’assistenza di esperte guide locali in lingua Inglese.
Partenze Individuali
Partenza per Kigali (voli non inclusi nella quota). Pasti e pernottamento a bordo.
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Kigali, incontro con lo staff locale per il benvenuto e per il trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione visita del Genocide Memorial Centre. Partenza per il Volcanoes National Park. All’arrivo, pranzo al lodge e resto del pomeriggio a disposizione per il relax. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione trasferimento al centro per il briefing, oggi è la grande giornata dell’avvistamento dei gorilla. Il trekking può durare dalle 2 alle 6 ore, in base ai movimenti dei primati. Una volta avvistati, l’esperienza durerà circa un’ora. Rientro al lodge per il pranzo. Nel pomeriggio tempo a disposizione per relax o per una visita culturale ad una comunità locale. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per il briefing che riguarda un’altra straordinaria esperienza con primati: l’avvistamento delle scimmie dorate, nella giungla. Rientro al lodge per il pranzo. Trasferimento verso Gisenyi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza in direzione del Nyungwe National Park, con sosta sul Lago Kivu a Kibuye per un’escursione in barca avvicinando diverse isole e osservando diverse specie di uccelli. Pranzo in corso d’escursione. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Pensione completa. In mattinata partenza per il trekking per l’avvistamento degli scimpanzè. Rientro al lodge per il pranzo. Quindi esperienza “canopy walk”, una passeggiata fantastica attraversando un ponte sospeso con viste molto suggestive sulla foresta. Rientro al lodge per la cena e il pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Kigali con sosta per la visita del Royal Palace Museum. Sosta per il pranzo. Arrivo nel pomeriggio a Kigali. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza in direzione dell’Akagera National Park, situato al confine con la Tanzania, nella regione orientale del Rwanda. Il trasferimento dura circa 3 ore. All’arrivo sistemazione e, dopo il pranzo, partenza per il primo fotosafari nel parco. In serata si effettuerà il safari notturno, di circa 2-3 ore, per un’esperienza unica. Cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza all’alba per il primo fotosafari della giornata, alla ricerca di elefanti, giraffe, bufali e diverse specie di antilopi oltre a leoni e rinoceronti. Il parco è anche l’habitat ideale per almeno 500 specie di uccelli. Nel pomeriggio, dopo il pranzo, si effettuerà l’escursione in barca sul Lago Ihema, per avvistare coccodrilli e ippopotami. Cena e pernottamento.
Pensione completa. La giornata sarà dedicata all’esplorazione del parco: fotosafari al mattino e nel pomeriggio.
Prima colazione. Partenza per Kigali. Sosta lungo il tragitto. Arrivo nel pomeriggio a Kigali tempo a disposizione per shopping fino all’ora del trasferimento all’aeroporto.
Partenza per l’Italia (voli non inclusi nella quota).
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Min 6 partecipanti - Standard | Min 4 partecipanti - Standard | Min 2 partecipanti - Standard | Min 6 partecipanti - Superior | Min 4 partecipanti - Superior | Min 2 partecipanti - Superior | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 1 Gennaio 2025 al 31 Dicembre 2025 | € 9.670 | € 2.540 | € 10.060 | € 2.540 | € 11.240 | € 2.540 | € 23.140 | € 10.970 | € 23.530 | € 10.970 | € 24.270 | € 10.970 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
Nota: in base all’orario di partenza del volo di ritorno, è possibile prevedere un pernottamento supplementare a Kigali, quota su richiesta.
SISTEMAZIONI PREVISTE – (o similari)
Standard
Superior
NB: supplemento per le sistemazioni SUPERIOR dal 01 giugno al 31 ottobre e dal 22 dicembre al 06 gennaio 2026: a partire da € 6.200 a persona.
Cambio: 1 Euro = 1,05 USD
La quota comprende
La quota non comprende
o € 39,00 incluse imposte per viaggi da € 2.001 a € 4.000
o € 69,00 incluse imposte per viaggi da € 4.001 a € 6.000
o € 99,00 incluse imposte per viaggi da € 6.001 a € 20.000
Località da visitare Kigali Dai tempi del genocidio, la città di Kigali è cambiata radicalmente. Dove una volta c’erano bombardamenti e pattuglie, oggi ci sono mercati affascinanti e bancarelle di frutta. I quartieri diroccati ora trasudano energia, mentre i grattacieli d’acciaio all’orizzonte sono il segno del flusso di investimenti stranieri. Ci sono un paio di […]
Passaporto e visto Passaporto: necessario. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento: “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero di minori” sulla home […]
Musica La musica tradizionale e la danza sono insegnate in gruppi di danza “amatoriale”, che si trovano in tutto il paese. Il più famoso di questi è il Ballet National Urukerereza, creato nei primi anni ’70 per rappresentare il Rwanda in eventi internazionali. Sono anche famose le troupe di Amasimbi n’amakombe e Irindiro. L’ikinimba è […]
Economia L’economia del Rwanda ha sofferto pesantemente durante il genocidio del 1994. Ciò ha causato una forte riduzione del PIL e ha distrutto la capacità del paese di attirare investimenti privati e esterni. L’economia da allora si è rafforzata, con il PIL pro capite (PPP) stimato a $ 2.090 nel 2017, rispetto a $ 416 nel […]
Cultura La cultura del Rwanda è varia. A differenza di molti altri paesi in Africa, il Rwanda è stato unificato sin dai tempi precoloniali, popolato dai Banyarwanda che condividevano un’unica lingua e un patrimonio culturale. Durante tutto l’anno sono osservate undici festività nazionali, con altre occasionalmente inserite dal governo. La settimana successiva alla Giornata del Genocidio […]
I primi abitanti erano gli antenati dei Twa, cacciatori-raccoglitori aborigeni. Tra il 700 a.C. e il 1500 d.C., gruppi Bantu migrarono in Rwanda, liberando i terreni occupati dalla foresta per l’agricoltura. La foresta era abitata da Twa, che così persero gran parte del loro habitat e si trasferirono sulle pendici delle montagne. La prima forma di organizzazione […]
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 4.660 - Voli inclusi
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 4.660 - Voli inclusi
Durata: 11 giorni / 8 notti
da € 4.330 - Voli inclusi
Durata: 11 giorni / 8 notti
da € 3.450 - Voli inclusi