Logo

Le cascate di Livingstone così chiamate in onore dell’esploratore scozzese dell’ottocento David Livingstone, consistono in una serie di enormi rapide sul corso inferiore del fiume Congo, nell’Africa equatoriale occidentale, proprio a valle del bacino di Malebo, nella Repubblica Democratica del Congo.

Un aspetto interessante dei 350 km di queste cascate, è la straordinaria ristrettezza dei suoi canali, infatti in diversi tratti la loro larghezza è inferiore a 300 metri.

Sebbene abbia esplorato il Congo superiore, Livingstone non ha mai viaggiato in questa parte del fiume e le Cascate sono state nominate in suo onore da un altro esploratore di nome Henry Morton Stanley, che le descrisse come il tratto di fiume più selvaggio che avesse mai visto.

Questa sua caratteristica è tristemente conosciuta per un episodio del 1985, quando alcuni membri di una spedizione, scomparvero purtroppo durante la discesa di queste rapide, all’altezza delle cascate di Inga, situate nell’ultimo tratto delle cascate di Livingstone.

Nel 2014, le cascate di Inga, sono state scelte per l’installazione di due grandi centrali idroelettriche e prese anche in considerazione per un progetto di creazione di un’altra stazione di energia idroelettrica ancora più grande, chiamata Grand Inga.

Il progetto in questione, se portato a termine, rappresenterebbe addirittura il più grande impianto per la generazione di energia idroelettrica presente al mondo.

Il detentore del record mondiale è attualmente l’impianto che si trova sul fiume Yangtze in Cina.

Le cascate infine proprio per le suddette caratteristiche, rendono questa parte del fiume Congo non navigabile.

Per ovviare a questo disagio, pertanto si pensò bene alla fine del XIX secolo, di realizzare la linea ferroviaria Matadi-Léopoldville, che si snoda su un percorso di ben 366 km.

La linea è stata riaperta nel settembre 2015 dopo circa un decennio trascorso senza servizio regolare, ma rimane ad oggi comunque poco sfruttata e pericolosa.

Un angolo di natura congolese immenso e selvaggio!

Se volete conoscere tutti i nostri tour nel Congo cliccate qui!

 

 

 

Articoli che potrebbero piacerti

In Congo, presso il parco nazionale Virunga, vive protetto il gorilla di montagna, uno splendido animale che purtroppo è fra le specie minacciate dall’estinzione a causa del triste fenomeno del bracconaggio.

Mozambico

Il Mozambico ha un clima tropicale con due stagioni, una stagione umida da ottobre a marzo e una stagione secca da aprile a settembre. Le condizioni climatiche, tuttavia, variano a seconda dell’altitudine. Le piogge sono consistenti lungo la costa e diminuiscono nel nord e nel sud. Le precipitazioni annuali variano da 500 a 900 mm […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI