Logo

Il parco nazionale Virunga, noto in precedenza con il nome di parco nazionale di Albert, è un’area naturale protetta della Repubblica Democratica del Congo, fondata nel 1925 come primo parco nazionale africano.

Il parco è gestito dall’Institut Congolais pour la Conservation de la Nature (ICCN) e dal 1979 è considerato patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.

Copre un’area di 7.800 km² sui monti Virunga, nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo e raggiunge anche le coste occidentali del lago Eduardo.

Confina inoltre con il parco nazionale dei Vulcani del Ruanda e con il parco nazionale dei Monti Rwenzori in Uganda.

Il parco è noto anche per la sua eccezionale diversità di paesaggi ed ecosistemi, infatti nel settore meridionale si estende una foresta tropicale, in quello centrale si trova la tipica savana africana, infine in quello settentrionale un misto di savana e foreste.

È famoso nel mondo in quanto ospita i gorilla di montagna e sebbene oggi questi animali siano elencati tra le specie seriamente minacciate dall’estinzione, l’adozione negli ultimi anni di misure di salvaguardia, ha permesso di proteggere con successo gli esemplari rimasti.

Ogni anno più di 3000 turisti giungono qui, proprio per ammirare da vicino questo splendido animale.

Oltre ai gorilla, nel parco si trovano anche elefanti, scimpanzé, okapi, giraffe, bufali e numerose specie endemiche di uccelli.

Tutte queste specie però vengono cacciate dal leopardo, che è il predatore più grande del parco e più in generale, il superpredatore della giungla africana.

A causa delle guerre civili che hanno sconvolto il paese, il parco ha purtroppo registrato anche un aumento dei casi di bracconaggio e dal 1994 ad oggi, sono circa 140 i rangers rimasti uccisi nel tentativo di difendere il parco da questi atti illegali.

Per tutti questi motivi, in tempi recenti, il parco è stato oggetto di grandi investimenti volti allo sviluppo del turismo e alla creazione di infrastrutture per intensificare la sicurezza generale in modo più efficace.

Un luogo unico che merita sicuramente di essere valorizzato e protetto sempre di più!

Se volete conoscere tutti i nostri tour in Congo vi basta cliccare qui!

 

 

 

 

 

Articoli che potrebbero piacerti

Ecco a voi le cascate congolesi di Livingstone. Scopritele qui!

Passaporto e visto Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi. Visto di ingresso: necessario. Per soggiorni non superiori a 30 giorni è possibile ottenere il visto d’ingresso direttamente all’aeroporto di Djibouti. Una tariffa ridotta è applicata per visti di massimo 3 giorni. Formalità valutarie e doganali: nessuna. Le valute facilmente convertibili sono Euro […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI