Dalla cultura della nazione Zulu alle influenze portoghesi e arabe nel cibo e nell’architettura del Mozambico. Vi potrete avventurare in diverse esperienze: dalle spiagge e le immersioni, ai fotosafari e le passeggiate nella savana con i ranger locali. La sistemazione in Mozambico è molto semplice ed i tragitti possono essere lenti. Le strutture locali sono limitate, quindi la maggior parte dei pasti sono preparati dall’equipaggio Sunway. È raccomandata la profilassi contro la malaria. Si tratta di un safari facile e rilassante, ottimo per chi cerca un’esperienza diversa nell’Africa meridionale.
Le sistemazioni di questo tour sono scelte per la loro posizione e le attività disponibili. 13 notti in chalet, in doppia con bagno privato, lodge, hotel e casitas. Le guide sceglieranno le allocazioni delle camere.
Sono incluse 13 colazioni, 13 pranzi e 7 cene. Di cui: 9 colazioni, 2 pranzi e 5 cene sono fornite dai lodge. I restanti pasti inclusi sono forniti dallo staff Sunway, preparati nel veicolo o nella cucina con angolo cottura. Si mangerà sotto gli alberi vicini allo chalet o attorno al fuoco vicino al camion.
Essendoci strade a volte dissestate utilizzeremo un camion Sunway creato su misura per i safari, con 12 posti. Per il 5% del tuor potremmo utilizzare un minibus Mercedes Sprinter, con 12 posti ed aria condizionata. Buche, strade di ghiaia danneggiate dalla pioggia, animali e bambini sulle strade potranno rallentare il viaggio, ma, allo stesso tempo, attraversando i villaggi avremo l’opportunità di vedere il loro stile di vita. Faremo i fotosafari nei parchi nazionali sui camion Sunway.
NOTA BENE: Si tratta di un tour d’avventura in cui si richiede collaborazione. Dal portare la propria borsa a caricare il camion al mattino, fa tutto parte dell’avventura. Quando l’accompagnatore turistico fornisce i pasti, chiediamo ai clienti (a rotazione) di aiutare con il lavaggio. Ci saranno delle lunghe giornate con sveglia al mattino presto e con la partecipazione di tutti il viaggio si svolgerà senza intoppi. Ci saranno delle lunghe giornate di viaggio con sveglia al mattino presto ma con la partecipazione di tutti il viaggio si svolgerà senza intoppi.
Guida/Autista parlante inglese
Partenza dall’Italia con volo di linea secondo disponibilità (non incluso). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Johannesburg. Dopo il disbrigo delle formalità doganali e il ritiro del bagaglio, trasferimento in hotel. Pernottamento.
Partiamo da Johannesburg alle 06:30, attraversando l'Highveld prima di scendere nel cuore del KwaZulu Natal, noto per la ricca cultura e la spettacolare fauna selvatica. Il nostro lodge per le prossime 3 notti è situato in una riserva naturale privata. Pranzo in itinere. Cena al lodge e pernottamento in tende con bagno privato.
Lo Zululand, patria della nazione forgiata dal re Shaka Zulu, si estende dal caldo Oceano Indiano, attraverso le dolci colline verdi fino alle montagne Drakensberg.
Prima colazione al lodge. Oggi esploreremo la naturale tranquillità della savana con una passeggiata mattutina, seguita da un emozionante safari pomeridiano nella Mkuzi Game Reserve. Mkuzi gioca un ruolo fondamentale nella conservazione dei rinoceronti bianchi e neri in via di estinzione. Avremo l’occasione di vedere come questi animali si dissetano, da un nascondiglio affacciato su una pozza d'acqua.
Lo Zululand, patria della nazione forgiata dal re Shaka Zulu, si estende dal caldo Oceano Indiano, attraverso le dolci colline verdi fino alle montagne Drakensberg.
Cena e pernottamento al lodge.
Prima colazione al lodge. Oggi esploriamo la Riserva di caccia di Hluhluwe e nel pomeriggio conosceremo la popolazione della zona visitando una comunità Zulu locale e le nostre guide ci illustrano la storia, la cultura e le tradizioni del moderno popolo Zulu. Cena e pernottamento al lodge.
Prima colazione e partenza per la Riserva Naturale di Kosi Bay, che copre una regione di fertili estuari, mangrovie, foreste di dune e laghi creati dalle maree. Nel pomeriggio cammineremo verso il lago per esplorare questo incredibile ecosistema in barca e il mattino seguente ci sposteremo in un 4x4 verso la foce dell'estuario del Kosi. Una caratteristica particolare dell'estuario della baia di Kosi è la tradizionale pratica della pesca con le trappole. Avremo tempo per nuotare, camminare sulla spiaggia o fare snorkeling sulle scogliere poco profonde nella foce dell'estuario. Cena libera. Pernottamento al lodge in camera standard con bagno privato.
Prima colazione al lodge. Oggi lasceremo il Sudafrica per entrare in Mozambico. Ponta do Ouro è il paradiso per gli amanti dell'oceano del Mozambico meridionale. Uno dei punti clou di questo safari è l'opportunità di unirsi a un team locale di ricerca dei delfini durante il safari nell’oceano. Le ricerche condotte a partire dai primi anni '90 indicano che ci sono circa 400 delfini che si muovono attraverso l'area di Ponta do Ouro, di cui circa 150 ci risiedono. Sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, giro in barca. Cena libera. Pernottamento al lodge in camera standard con bagno privato.
Prima colazione al lodge. Anche oggi è previsto un giro in barca, che ci offrirà la possibilità di fare snorkeling nella barriera poco profonda, di osservare delfini e balene dalla barca e di nuotare con i delfini se possibile secondo le circostanze. Un incontro con i delfini selvatici è un'esperienza straordinaria. Cena libera. Pernottamento al lodge in camera standard con bagno privato.
Prima colazione al lodge e, dopo l’attività mattutina con i delfini, partenza per Maputo, precedentemente nota come Lourenço Marques, che è situata su un porto naturale ed è il centro economico del Mozambico. Una volta definita la "Riviera africana", qui si incontrano la cultura portoghese e quella africana. Nel pomeriggio, visita a piedi della città. Sistemazione in hotel. Potrete cenare con dell’ottimo pesce in un ristorante locale (a proprie spese). Pernottamento in hotel.
Prima colazione al lodge. Viaggiando verso nord lungo la costa dell'Oceano Indiano, attraverseremo piantagioni di mango e anacardi e raggiungeremo la città di Inhambane. A Inhambane ci sono forti influenze arabe che risalgono al commercio di schiavi, avorio, oro e spezie. Esploreremo Inhambane e la sua cattedrale di 200 anni e visiteremo l'incantevole mercato di prodotti freschi prima di spostarci a Praia de Barra.
Giornata di relax. Sedetevi, rilassatevi e godetevi il mare caldo e le ampie spiagge bianche. Per i più energici, ci sono attività opzionali come gite in dhow, immersioni subacquee, pesca e surf (a proprie spese).
Si prosegue verso sud lungo la costa fino ad un lodge di pescatori appartato, sulla spiaggia a nord di Xai-Xai. Il lodge è arroccato sulle dune costiere con una magnifica vista sul bush circostante e sulla grande spiaggia. La bassa marea ci permette di vedere una lunga barriera rocciosa parallela alla spiaggia, che crea una piscina bassa e calma, ideale per fare snorkeling e nuotare. Per la nostra ultima notte sulla spiaggia ci godremo una cena a base di pesce braai (barbecue) presso il ristorante del lodge, con vista sul caldo Oceano Indiano.
Lasciando la costa dell'Oceano Indiano, attraversiamo il Limpopo Transfrontier Park ed entriamo nel Kruger National Park, in Sudafrica. Icona della conservazione della natura, il Kruger è il paese dei safari! Mentre ci dirigiamo verso il nostro camp, ci godiamo un emozionante fotosafari.
Prima colazione al lodge. Faremo un emozionante fotosafari, sperando di avvistare leoni, giraffe, elefanti ed altri animali.
Il mattino seguente sveglia presto per trascorrere la giornata esplorando il parco nazionale, prima di partire e raggiungere il nostro lodge privato. Ci rilasseremo intorno alla piscina o al fuoco, durante la nostra ultima serata nella tranquilla natura africana.
Il nostro ultimo giorno di tour inizia con un emozionante safari. Esploreremo la riserva privata a piedi con i nostri ranger. Oltre l’opportunità di fare il safari a piedi, le nostre guide avranno tempo per spiegarci le tracce e i segni del bush africano. Torneremo al lodge per un brunch prima di rientrare a Johannesburg in serata, abbronzati, rilassati e pronti a riprendere la vita. Il tour termina alle 18:00 circa in hotel. Pernottamento.
NOTA BENE: in caso di voli di rientro notturni, con partenza dopo le ore 21, è possibile togliere l’ultima notte.
Prima colazione e check-out. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 6 Settembre 2024 al 22 Settembre 2024 | € 2.480 | € 680 |
Dal 13 Settembre 2024 al 29 Settembre 2024 | € 2.480 | € 680 |
Dal 4 Ottobre 2024 al 20 Ottobre 2024 | € 2.480 | € 680 |
Dal 11 Ottobre 2024 al 27 Ottobre 2024 | € 2.480 | € 680 |
Dal 25 Ottobre 2024 al 10 Novembre 2024 | € 2.480 | € 680 |
Dal 6 Dicembre 2024 al 22 Dicembre 2024 | € 2.480 | € 680 |
Dal 2 Maggio 2025 al 18 Maggio 2025 | € 2.680 | € 700 |
Dal 20 Giugno 2025 al 6 Luglio 2025 | € 2.680 | € 700 |
Dal 11 Luglio 2025 al 27 Luglio 2025 | € 2.680 | € 700 |
Dal 1 Agosto 2025 al 17 Agosto 2025 | € 2.680 | € 700 |
Dal 8 Agosto 2025 al 24 Agosto 2025 | € 2.680 | € 700 |
Dal 22 Agosto 2025 al 7 Settembre 2025 | € 2.680 | € 700 |
Dal 5 Settembre 2025 al 21 Settembre 2025 | € 2.680 | € 700 |
Dal 12 Settembre 2025 al 28 Settembre 2025 | € 2.680 | € 700 |
Dal 3 Ottobre 2025 al 19 Ottobre 2025 | € 2.680 | € 700 |
Dal 10 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025 | € 2.680 | € 700 |
Dal 24 Ottobre 2025 al 9 Novembre 2025 | € 2.680 | € 700 |
Dal 5 Dicembre 2025 al 21 Dicembre 2025 | € 2.680 | € 700 |
Note
NOTA BENE: Le partenze in grassetto sono garantite. Le altre sono minimo 4 partecipanti.
HOTEL PREVISTI (o similari)
La quota comprende
La quota non comprende
Cape Town È una città costiera del Sudafrica. È la seconda città più popolosa del Sudafrica dopo Johannesburg. È anche la città capitale e capoluogo della provincia del Capo Occidentale. Come sede del Parlamento del Sudafrica, è anche la capitale legislativa del Paese. Fa parte del comune metropolitano di Città del Capo. La città è […]
Eventi e festività Capodanno – 1 gennaio Venerdì Santo – marzo o aprile Pasqua Lunedì dell’Angelo Giornata dei diritti umani – 21 marzo Giornata della famiglia – 17 aprile Giorno della costituzione o della libertà – 27 aprile Festa dei lavoratori – 1 maggio Giornata della gioventù – 16 giugno Festa delle donne – 9 […]
Passaporto e visto Il passaporto elettronico deve avere una validità residua di almeno 30 giorni successiva alla data di uscita prevista dal Paese, con almeno 2 pagine bianche nella sezione Visti. Non è ammesso il passaporto rinnovato a mano. La conseguenza del mancato ingresso nel Paese comporta l’arresto alla frontiera ed il rimpatrio, ad opera […]
Fiabe, miti e leggende La cultura tradizionale del Lesotho consiste perlopiù di consuetudini, riti e superstizioni. Gli importanti momenti della nascita, della pubertà, del matrimonio e della morte sono accompagnati da cerimonie. Anche il bestiame gioca un ruolo fondamentale sia come animali sacrificali, sia come simbolo di benessere. Gran parte del folklore è in realtà […]
Sport Lo sport nazionale del Sudafrica è il rugby. Il Sudafrica ha vinto due volte il mondiale di rugby: nel 1995 in casa e nel 2007 in Francia. Altri sport in cui il Sudafrica eccelle sono il rugby a 7, l’hockey su prato, il cricket e il polo. Anche nella Formula 1 ha vinto nel […]
Letteratura Molti ottimi scrittori hanno contribuito a svelare parte del paese, a cominciare da Olive Schreiner, la cui “Storia di una fattoria africana”, pubblicata nel 1883 con uno pseudonimo maschile, riscosse un immediato successo e le diede fama duratura come una delle più promettenti scrittrici del Sudafrica. La scrittrice era interessata alla figura di donna […]
Economia L’economia sudafricana ha caratteristiche che la accomunano tanto ai paesi più sviluppati quanto al terzo mondo, con una grande disparità per quel che riguarda guadagni, stili di vita, istruzione e opportunità di lavoro. Da una parte c’è una moderna economia industrializzata e urbana, dall’altra un’economia agricola di sussistenza non molto diversa dal XIX secolo. […]
Cultura Il nuovo Sudafrica continua a risentire delle politiche educative dell’epoca dell’apartheid. Un’intera generazione ha ricevuto un’istruzione scarsa, o nulla, a causa del colore della pelle. Nella fascia di età dai 20 anni in su, quasi un sudafricano su cinque è analfabeta. Al momento, nonostante la situazione sia notevolmente migliorata, c’è una disperata carenza di […]
Il Sudafrica è una grande nazione che si estende per quasi 2000 km dal Limpopo River a nord fino a Cape Agulhas a sud, e per quasi 15000 km da Port Nolloth a ovest fino a Durban a est. Dal punto di vista geografico il paese si può dividere in tre parti principali: il vasto […]
Gli attuali confini nazionali dell’Africa meridionale sono stati in gran parte creati nel XIX e XX secolo. Gli odierni stati devono la loro configurazione alle conflittuali ambizioni imperialistiche delle grandi potenze europee, e non tanto a una intrinseca logica geografica, culturale o storica. Da un punto di vista storico risulta perciò più interessante esaminare Sudafrica, […]
Lago Malawi Il Lago Malawi, conosciuto anche come Lago Nyasa in Tanzania e Lago Niassa in Mozambico, è un grande lago africano e il lago più meridionale del sistema Rift East African, situato tra Malawi, Mozambico e Tanzania. Area: 29.600 km² Lunghezza: 580 km Max. Profondità: 706 m (2,316 ft) Paesi bacini: Malawi, Mozambico, Tanzania […]
1 Gennaio – Festa della fraternità e Capodanno 3 Febbraio – Il giorno degli eroi 7 Aprile – Il giorno della donna 1 Maggio – Il giorno dei lavoratori 25 Giugno – Festa dell’Indipendenza 7 Settembre – Il giorno dellla Vittoria 25 Settembre – Il giorno della liberazione 4 Ottobre – Il giorno della pace e della […]
Passaporto e visto Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi. E’ indispensabile che il proprio passaporto abbia almeno due pagine in bianco. Visto d’ingresso: necessario, da richiedere, prima della partenza, all’Ambasciata della Repubblica del Mozambico a Roma. Qualora si volessero visitare anche i Paesi limitrofi con successivo ritorno in Mozambico, si suggerisce di […]
Sport Il calcio è lo sport più popolare del Mozambico. Gastronomia Con una presenza di quasi 500 anni nel paese, i portoghesi hanno notevolmente influenzato la cucina del Mozambico. Gli alimenti base e le colture, come la cassava (una radice amidacea di origine brasiliana), gli anacardi (anche di origine brasiliana, anche se il Mozambico era il […]
Musica La musica del Mozambico serve molti scopi, che vanno dall’espressione religiosa alle cerimonie tradizionali. Gli strumenti musicali sono di solito fatti a mano. Alcuni degli strumenti utilizzati nelle performance comprendono tamburi in legno e pelle animale; il lupembe, uno strumento a fiato di legno fatto con corna d’animale; e la marimba, una specie di xilofono […]
Economia La valuta ufficiale è la New Metical (a partire dal novembre 2016, 1 USD è approssimativamente equivalente a 75 New Meticals), che ha sostituito i vecchi metical al tasso di un migliaio a uno. La vecchia moneta è stata rimborsabile presso la Banca del Mozambico fino alla fine del 2012. Gli US $, il […]
Cultura Il Mozambico è stato governato dal Portogallo, con cui condivide la lingua ufficiale (portoghese) e la religione principale (cattolicesimo romano). Ma siccome la maggior parte delle persone del Mozambico sono Bantus, la maggior parte della cultura è nativa; per i Bantus che vivono nelle aree urbane, c’è qualche influenza portoghese. Anche la cultura mozambicana […]
Il Mozambico ha un clima tropicale con due stagioni, una stagione umida da ottobre a marzo e una stagione secca da aprile a settembre. Le condizioni climatiche, tuttavia, variano a seconda dell’altitudine. Le piogge sono consistenti lungo la costa e diminuiscono nel nord e nel sud. Le precipitazioni annuali variano da 500 a 900 mm […]
Tra il 1° e il 5° secolo d.C., i Bantu migrarono da ovest e da nord attraverso la valle del fiume Zambesi e poi gradualmente verso l’altopiano e le zone costiere. Essi hanno istituito comunità agricole o società basate sul bestiame da allevamento. A partire dal primo millennio d.C., le grandi reti commerciali dell’Oceano Indiano […]
Durata: 11 giorni / 8 notti
da € 3.450 - Voli inclusi
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 4.660 - Voli inclusi
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 4.660 - Voli inclusi
Durata: 13 giorni / 10 notti
da € 5.450 - Voli inclusi