Sport
Il calcio è lo sport più popolare del Mozambico.
Gastronomia
Con una presenza di quasi 500 anni nel paese, i portoghesi hanno notevolmente influenzato la cucina del Mozambico. Gli alimenti base e le colture, come la cassava (una radice amidacea di origine brasiliana), gli anacardi (anche di origine brasiliana, anche se il Mozambico era il più grande produttore di queste noci) e pãozinho (panini francesi in stile portoghese) sono stati introdotti dai portoghesi. L’uso di spezie e condimenti come le foglie di alloro, peperoncini, coriandolo, aglio, cipolle, paprika, peperoni rossi e vino sono stati introdotti dai portoghesi, come il mais, il miglio, la patata, il riso, il sorgo e la canna da zucchero. E così anche l’espetada (kebab), il popolare inteiro com piripiri (pollo intero in salsa piri-piri), prego (rotolo di bistecca), pudim (pudding) e rissóis (gamberi battuti).
Durata: 9 giorni / 6 notti
da € 1.880 - Voli esclusi
Durata: 12 giorni / 9 notti
da € 13.890 - Voli esclusi | Voli interni con Aereo Privato
Il territorio del presente Camerun è stato abitato durante il periodo neolitico. I marinai portoghesi hanno raggiunto la costa nel 1472. Nel corso dei secoli seguenti, gli interessi europei regolarizzarono il commercio con i popoli costieri e i missionari cristiani si spingevano verso l’interno. All’inizio del XIX secolo, Modibo Adama guidò i soldati Fulani in […]
Fiabe, miti e leggende Nella mitologia del Botswana la Via Lattea si dice si sia formata dopo che una ragazza lanciò in cielo della cenere del focolare domestico, creando così una scia luminosa e brillante. Qui la Via Lattea viene spesso indicata con l’appellativo “Fiume di Stelle”. Riusciamo poi a scorgere anche la sua nebulosa scura […]