Sport
Il calcio è lo sport più popolare del Mozambico.
Gastronomia
Con una presenza di quasi 500 anni nel paese, i portoghesi hanno notevolmente influenzato la cucina del Mozambico. Gli alimenti base e le colture, come la cassava (una radice amidacea di origine brasiliana), gli anacardi (anche di origine brasiliana, anche se il Mozambico era il più grande produttore di queste noci) e pãozinho (panini francesi in stile portoghese) sono stati introdotti dai portoghesi. L’uso di spezie e condimenti come le foglie di alloro, peperoncini, coriandolo, aglio, cipolle, paprika, peperoni rossi e vino sono stati introdotti dai portoghesi, come il mais, il miglio, la patata, il riso, il sorgo e la canna da zucchero. E così anche l’espetada (kebab), il popolare inteiro com piripiri (pollo intero in salsa piri-piri), prego (rotolo di bistecca), pudim (pudding) e rissóis (gamberi battuti).
Durata: 12 giorni / 9 notti
da € 2730 - Voli inclusi
Fiabe, miti e leggende Il Sangoma è un veggente tradizionale scelto dagli antenati di quella particolare famiglia. La formazione del Sangoma è chiamata “kwetfwasa”. Al termine della formazione si svolge una cerimonia durante la quale tutti i sangoma locali si riuniscono per festeggiare e danzare. Il veggente viene consultato per vari motivi, ad esempio per […]
Eventi e festività Festival di Medina tunisino: Il teatro comunale nel cuore di Tunisi è il luogo principale di questo festival, che si tiene nella capitale tunisina durante il mese santo di Ramadan, che può cadere in qualsiasi momento dell’anno. Oltre alla solita serie di cerimonie religiose che normalmente si svolgono nelle città musulmane durante […]