Viaggio in Ghana, l’Africa senza tempo, un’avventura di 14 giorni che ci porterà nel cuore dell’Africa Occidentale in un Paese ancora oggi incredibilmente ricco di tradizioni.
Un viaggio per chi ama i suoi mercati che profumano di spezie, dove i colori esplodono. Per coloro che rimangono affascinati dal ritmo frenetico delle musiche e dai movimenti a volte così delicati eseguiti dai danzatori.
Per coloro che rimangono stupiti dall’abbondanza di oro che viene esibita durante le celebrazioni Ashanti.
E per coloro che non finiranno di stupirsi visitando i castelli della tratta, le dimore fortificate dei Gurunsi, i parchi naturali e tanto altro ancora..
Il Viaggio in Ghana inizia con la visita di Accra, la sua capitale, una delle città più vivaci del continente. Spostandoci nella foresta del Kakum National Park sperimenteremo il brivido di una passeggiata sul ponte sospeso che ci regalerà una vista mozzafiato della foresta pluviale sottostante.
Arriveremo a Kumasi, capitale storica e spirituale dell’antico Regno Ashanti, uno dei regni più potenti dell’Africa, fino alla fine del 19° sec, che ancora conserva gli antichi rituali!
Qui, se in svolgimento, potremo assistere al tradizionale funerale Ashanti,
Ma il Festival dell’Akwasidae sarà il fulcro di questo viaggio in Ghana. Questa cerimonia tradizionale che si svolge presso il Palazzo Reale è un vero tripudio di colori, suoni, ritmi. Vedremo i gioielli e le maschere in oro massiccio Ashanti che fanno parte dei capolavori dell’arte africana. Avremo l’occasione di vivere l’atmosfera, il sapore, lo splendore dei grandi monarchi delle foreste.
L’itinerario del viaggio in Ghana ci condurrà in villaggi remoti come quelli Dagomba. Visiteremo il villaggio Kokomba popolato da “streghe “ : donne accusate di stregoneria e, quindi, esiliate.
Arriveremo infine a Akosombo, un villaggio sperduto tra le alte erbe della savana, da generazioni si celebra la cerimonia Vudù. Sarà emozionante vedere come al ritmo ipnotico dei tam-tam e di canzoni incantatorie, alcuni danzatori cadano in profonda trance. Una cerimonia che resterà impressa per sempre nella memoria!
Minimo 2 – massimo 16 partecipanti
Partenza dall’Italia per Accra con voli di linea, secondo disponibilità (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base). Arrivo all’aeroporto e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione e pasti liberi.
Sistemazione all’Hotel Villa Boutique o similare (tutte le camere con bagno privato e aria condizionata, piscina).
Prima colazione. Città africana, in rapida evoluzione, Accra ha saputo conservare un’identità, che si riflette sia nei quartieri moderni, sia in quelli vecchi, dove si moltiplicano le attività tradizionali.
I verdeggianti quartieri amministrativi, composti da eleganti ville della prima metà del Novecento, ci ricordano che questa fu la più prosperosa delle colonie britanniche d’ Africa.
Entreremo in città attraverso il quartiere dove abitano i fabbricanti di sarcofagi, dalle forme “fantasy”. Con estro escono dalle loro mani bare a forma di frutti, pesci, aerei, animali... Questi prodotti potrebbero far bella figura in qualsiasi centro d’arte moderna.
Particolarmente interessante il Museo Nazionale, realizzato per comparare l’arte tradizionale del Ghana con quella dell’intero continente africano e per lo sviluppo della produzione artistica moderna. Di fronte all’oceano si organizza la vita del quartiere indigeno: James Town, la zona di Ogro Road, Wato e il mercato del pesce. Un villaggio circondato da una città! Qui le attività economiche seguono criteri ben diversi da quelli che governano la city, distante solamente qualche centinaio di metri. Pranzo in corso d’escursione.
Cena e pernottamento all’Anomabo Beach Resort o similare (tutte le camere con bagno privato e aria condizionata)
Prima colazione. In mattinata sperimenteremo il brivido di una passeggiata sul ponte sospeso che incontreremo all’interno della foresta del Kakum National Park. Nel suo genere, funi tenute con cavi d’acciaio, è uno dei più alti al mondo. Sospeso a 37 mt. da terra, vi regalerà una vista mozzafiato della foresta pluviale sottostante.
Nel pomeriggio visita del Castello di Elmina, il più antico in Africa. I portoghesi lo costruirono nel 15° secolo. In passato fu usato in momenti diversi come base per il commercio dell’oro, dell’avorio e purtroppo anche per la tratta degli schiavi. Al di fuori delle mura, si estende un meraviglioso villaggio di pescatori con il porticciolo sempre pieno di grandi e colorate piroghe. Ogni giorno, pilotate da esperti pescatori che in questo modo ricavano la loro fonte di sostentamento, le piroghe affrontano il duro oceano. I vicoli della vecchia città sono immersi in un’atmosfera vivace che ci riporta al tempo in cui Elmina era una vivace cittadina coloniale.
Nella città vecchia rivolgeremo la nostra attenzione ai “Posuban”, santuari delle società Asafo, dove i guerrieri ancora oggi usano fare offerte alle grandi statue colorate. Pranzo in corso d’escursione.
Cena e pernottamento all’Anomabo Beach Resort o similare (tutte le camere con bagno privato e aria condizionata)
Prima colazione in hotel. In tarda mattinata arrivo a Kumasi, capitale storica e spirituale dell’antico Regno Ashanti. Il popolo Ashanti fu uno dei regni più potenti dell’Africa fino alla fine del 19° sec., quando gli Inglesi decisero di annetterla alla loro colonia chiamata Gold Coast.
Gli onori ancora oggi resi all’Asantehene (il Re) testimoniano del passato splendore e della potenza Ashanti.
Oggi Kumasi, con circa 1 milione di abitanti, è una spumeggiante città con un fantastico mercato centrale, uno dei più grandi d’Africa. Ogni tipo di manufatto Ashanti (pelletteria, ceramiche, tessuti kente & adinkra) si trova qui, insieme a quasi tutti i tipi di frutta tropicale e verdura.
In agenda avremo una visita al centro culturale Ashanti che possiede una ricca collezione di manufatti collocati all’interno della riproduzione di una casa Ashanti.
Nel pomeriggio, se in svolgimento, potremo assistere al tradizionale funerale Ashanti, durante il quale i partecipanti in segno di lutto indossano incantevoli toghe rosse o nere. Si tratta di un funerale a tutti gli effetti ma dall’atmosfera molto gioiosa. Il deceduto è considerato ancora presente e parte della famiglia. Amici e parenti insieme socializzano e onorano la sua memoria. I capi, all’ombra di grandi parasoli colorati, partecipano a queste celebrazioni circondati da tutta la corte, dai ritmi dei tamburi e dai ballerini che danzano con movenze ricche di gestualità e simbolismo. Pranzo in corso d’escursione.
Cena e pernottamento al Noble House Hotel o similare (tutte le camere con bagno privato e aria condizionata)
Prima colazione. La domenica mattina Kumasi si risveglia lentamente. Le sue vie, non troppo trafficate, si concedono allora allo sguardo del viaggiatore, curioso di cogliere da vicino qualche dettaglio che rende la città speciale: le costruzioni coloniali intorno al mercato, le insegne pubblicitarie dipinte a mano con uno stile originale, i fedeli che si recano alla Chiesa indossando l’abito della domenica. La visita della città sarà riempita dall’attenzione dedicata a questi dettagli e ad altri ancora. Il Museo del Palazzo Reale ci aprirà le porte, con la sua collezione unica d’oggettistica ashanti.
Festival dell’Akwasidae. Nel calendario Ashanti, ogni anno alcuni giorni vengono riservati ad una particolare celebrazione presso il Palazzo Reale. Durante la cerimonia il re siede sotto un grande e variopinto ombrello, indossa tessuti vivaci oltre ad antichi gioielli d’oro massiccio (i gioielli e le maschere in oro Ashanti fanno parte dei capolavori dell’arte africana). Davanti al monarca si apre uno stretto corridoio formato da portatori di spade e custodi dei coltelli rituali, guardiani armati di fucili ad avancarica, dignitari con ventagli di piume di struzzo. Ai lati del re siedono gli anziani e i consiglieri sotto l’autorità del "portaparola", il linguista regale, che tiene in mano i simboli del potere ricoperti d’oro. Mentre i cortigiani offrono i propri doni, i griot (cantastorie) recitano la storia dinastica dei re Ashanti. Suonatori di tamburi e di trombe d’avorio scandiscono il ritmo della celebrazione. Danzatrici corpulente, avvolte in tessuti rosso sgargiante, eseguono danze tradizionali caratterizzate da un’alternanza di movimenti delicati e di spostamenti rapidi da una parte all’altra della scena. La regina madre si unisce alla festa accompagnata dalla sua corte, tutta composta da donne.
Questa cerimonia tradizionale si svolge in uno degli ultimi regni africani ad aver conservato gli antichi rituali. Vivremo l’atmosfera, il sapore, lo splendore dei grandi monarchi delle foreste.
Nel tardo pomeriggio trasferimento a Techiman. Pranzo in corso d’escursione.
Cena e pernottamento all’Encom Hotel o similare (tutte le camere con bagno privato e aria condizionata)
Prima colazione. Raggiungiamo Mole: il più grande, antico e più sviluppato parco in Ghana. Copre un’area di 4.912 km2. La vegetazione è una savana boschiva con foreste lungo i corsi d’acqua. Sono state registrate 734 specie di piante, 90 mammiferi, tra cui elefanti, bufali, roani e antilopi.
Grazie al buon livello di protezione fornita agli animali del parco, gli elefanti si sono abituati ai visitatori permettendo loro di avvicinarsi durante i tour guidati. Pranzo in corso d’escursione.
Cena e pernottamento al Mole Motel o similare (tutte le camere con bagno privato e aria condizionata)
Pensione completa. Giornata dedicata al safari a piedi e in 4x4 nel Mole National Park, un'area naturale protetta che si trova nel nord del Ghana circa 100 km a ovest della città di Tamale.
Istituito come area protetta nel 1958 e diventato parco nazionale nel 1971, è il più grande del paese e comprende aree di savana e zona riparia su un altipiano. E’ popolato da almeno 94 specie di mammiferi tra i quali l'elefante africano di savana con una popolazione di circa 600 esemplari, il kob, l'antilope roana, l'antilope d'acqua, il Tragelaphus sylvaticus, l'alcelafo, babbuini e altre specie di primati.
Tra i predatori vi sono il leone, il leopardo, la iena macchiata, il caracal, l'oritteropo, la genetta, la civetta africana e la mangusta. Le specie di uccelli sono oltre 300, 9 quelle di anfibi e 33 specie di rettili.
Prima colazione. Continueremo con la visita ai villaggi Dagomba. Questa popolazione rappresenta un ottavo dell’intera popolazione ghanese. I loro villaggi si caratterizzano per un numero importante di case rotonde, con tetto in paglia. Gli abitanti, dediti all’agricoltura, si sono stabiliti da tempo su questi territori, condividendoli con altri gruppi, tra i cui i Kokomba. Pranzo in corso d’escursione, cena in hotel.
Sistemazione al Kamil Legacy Hotel o simile (tutte le camere con bagno privato e ventilatore).
Prima colazione. Sosteremo presso un villaggio Kokomba, popolato da... streghe. In un quadro di architettura tradizionale saremo accolti cordialmente da donne sulle quali pesa l’accusa di stregoneria. Considerate responsabili di fatti gravi quali la morte di un giovane, una malattia improvvisa, un raccolto mal riuscito... queste donne vengono esiliate in appositi villaggi, dove la presenza di un feticcio speciale è in grado di “controllarle”. La loro accoglienza gentile e sorridente fa da contrasto alle storie gravi che dovrebbero giustificare il loro esilio. Un’architettura tradizionale semplice, riadattata alle esigenze di una comunità speciale fa da quadro ad un villaggio esteso e pulito. Pranzo in corso d’escursione.
Cena e pernottamento al Gateway Hotel o similare (tutte le camere con bagno privato e aria condizionata)
Prima colazione. La Regione del Volta: dalla savana alla foresta tropicale. Visita di piantagioni di cacao e caffè e sosta presso piccoli villaggi dove saremo cordialmente accolti da popolazioni sempre gentili e felici di incontrare i rari visitatori.
Arriviamo alle cascate di Wli , le più imponenti della regione: le acque si lanciano da un’altezza di 60-80 metri. Siamo alla frontiera tra Ghana e Togo. Un sentiero piano di 45 minuti ci conduce alle cascate attraverso la foresta, dove sono state identificate 200 specie di uccelli e 400 di farfalle. Pranzo in corso d’escursione.
Cena e pernottamento al Wli Water Hights Hotel o similare (tutte le camera con bagno privato e ventilatore)
Prima colazione. Il Tafi Atome Monkey Sanctuary è stato creato nel 1993 per proteggere la comunità di scimmie sacre che vivono nella limitrofa foresta. Le scimmie, nella tradizione del villaggio, sono considerate le porta-parole delle tartarughe. Entrambe, scimmie e tartarughe, sono considerate sacre dalla popolazione, che conserva questa tradizione da almeno 200 anni. Passeggeremo nella foresta con lo sguardo attento a catturare movimenti furtivi di scimmie abituate a socializzare con i visitatori.
Amedzofe, a 750 m di altitudine, è il più alto insediamento del Ghana. Il tragitto verso il villaggio, è panoramico e tortuoso. E quasi una sorpresa quando Amedzofe appare improvvisamente dietro una curva. Il villaggio offre panorami mozzafiato, una cascata, boschi, un clima fresco e numerose possibilità di escursioni.
Pranzo in corso d’escursione, cena in hotel.
Sistemazione all’Afrikiko Resort o simile (tutte le camere con bagno privato e aria condizionata)
Prima colazione. Un villaggio sperduto tra le alte erbe della savana: almeno tre generazioni di adepti celebrano una cerimonia Vudù. Al ritmo sempre più ipnotico dei tam-tam e al suono dei canti incantatori qualche danzatore cadrà in una profonda trance: occhi ribaltati, smorfie, tensione muscolare, insensibilità al dolore o al fuoco. Sakpata, Heviesso, Mami Water e altri vudù palesano la loro presenza prendendo possesso dei loro adepti. In questo luogo circondato dall’atmosfera folle delle celebrazioni Vudù, finalmente avremo la possibilità di comprendere ciò che il popolo afferma: “nelle vostre Chiese voi pregate Dio, noi nel nostro santuario Vudù diventiamo Dio !
Pranzo in corso d’escursione.
Cena e pernottamento all’Afrikiko Resort o similare (tutte le camere con bagno privato e aria condizionata)
Prima colazione. Proseguimento verso Accra. Ci dedichiamo all’anima moderna di Accra.
Visiteremo una galleria d’arte: Artists Alliance Gallery. Non ci sorprenderà che Accra è il set di “an African city”: l’equivalente di “Sex and the city” creato da una donna ghanese. Visiteremo quindi negozi di design e vestiti dello show e se saremo fortunati incontreremo alcuni designers che ci spiegheranno del loro lavoro ad Accra.
In serata trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia. Pranzo in corso d’escursione.
Camere in day-use fino alle 18.00 (tutte le camere con bagno privato e aria condizionata).
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Min 6 partecipanti | Min 4 partecipanti | Min 3 partecipanti | Min 2 partecipanti | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 19 Luglio 2023 al 2 Agosto 2023 | € 3.070 | € 615 | € 3.545 | € 615 | € 4.110 | € 615 | € 5.235 | € 615 |
Dal 30 Agosto 2023 al 12 Settembre 2023 | € 3.070 | € 615 | € 3.545 | € 615 | € 4.110 | € 615 | € 5.235 | € 615 |
Dal 11 Ottobre 2023 al 24 Ottobre 2023 | € 3.070 | € 615 | € 3.545 | € 615 | € 4.110 | € 615 | € 5.235 | € 615 |
Dal 22 Novembre 2023 al 5 Dicembre 2023 | € 3.070 | € 615 | € 3.545 | € 615 | € 4.110 | € 615 | € 5.235 | € 615 |
Note
Partenze 2023:
HOTEL PREVISTI (o similari):
NOTA:
Importante:
NOTA: E’ importante uno spiccato spirito di adattamento, le sistemazioni alberghiere sono lontane dagli standard europei e i pasti possono essere ripetitivi, seppure di qualità soddisfacente. Le strade possono essere in cattive condizioni con numerose buche o dislivelli. La connessione wifi è difficoltosa e disponibile solo nelle strutture alberghiere, a volte sporadica. Si consiglia un abbigliamento comodo, di colore chiaro, pantaloni lunghi e camicie-maglie con maniche lunghe per prevenire la puntura di insetti; cappello, occhiali da sole, crema solare, repellenti per le zanzare.
La quota comprende
La quota non comprende
Grande Accra Mercato di Makola (The Kojo Thompson Road): è il mercato aperto più interessante, pittoresco e colorato del continente, dove il visitatore può ammirare le abilità delle commercianti del Ghana. Il Du Bois Center (22, First Circular Road, Cantonment): è un luogo importante per tutte le persone del Pan African World. L’Università del Ghana, Legon (14 […]
Eventi e festività Festival di Bugum Di origine islamica, questa festività si svolge all’inizio di gennaio e spesso si celebra con processioni e balli festivi accompagnati da vibranti tamburi. Si osserva principalmente nel nord del Ghana dove la popolazione è per lo più musulmana. Edina Buronya Celebrato dal popolo Elmina, questa festa si svolge ogni […]
Passaporto e visto Passaporto: obbligatorio, con validità residua di almeno sei mesi. Per le eventuali modifiche a tale norma si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Il Ministero degli Affari Esteri del Ghana ha disposto che tutti coloro che giungeranno […]
Sport Il calcio è lo sport più popolare del paese. La nazionale maschile è conosciuta come Black Stars, gli under 20 come Black Satellites, gli under 17 come Black Starlets, mentre la nazionale olimpica è conosciuta come Black Meteors. Hanno partecipato a molti campionati, tra cui la Coppa delle Nazioni Africane, la Coppa del Mondo FIFA e […]
Letteratura Gli autori più importanti di Ghana sono romanzieri: JE Casely Hayford, Ayi Kwei Armah e Nii Ayikwei Parkes, che hanno ottenuto un riconoscimento internazionale con i loro libri, Ethiopia Unbound (1911), The Beautyful Ones Are Not Yet Born (1968) e Tail of the Blue Bird (2009). Oltre ai romanzi, anche il teatro e la poesia […]
Economia Il Ghana è un paese mediamente ricco di risorse naturali come minerali industriali, idrocarburi e metalli preziosi. È un’economia digitale emergente con una crescita del PIL del 8,7% nel 2012. L’obiettivo del piano economico, noto come “Ghana Vision 2020”, prevede che il Ghana sia il primo paese africano a diventare un paese sviluppato tra […]
Cultura Il Ghana è un paese di 24,6 milioni di persone, composto da decine di gruppi etnici nativi, come: gli Akans nel centro e nel sud del paese; i Ga-Adangbe, intorno e ad est di Accra; i Guang nella foresta pluviale; i Dagombas, i Mamprusi e le popolazioni del Nord; i Gurunsi nel Nord Est e i Gonjas nella regione […]
La sua diversa geografia e ecologia spazia dalla savana costiera alla giungla tropicale. Il clima del Ghana è tropicale. La costa orientale è calda e relativamente asciutta, l’angolo sud-occidentale del Ghana è caldo e umido, e il nord del Ghana è caldo e secco. Il Ghana si trova sul Golfo di Guinea, solo alcuni gradi […]
Poco si conosce sui piccoli regni africani nella regione tra i fiumi Tano e Volta fino all’arrivo degli europei nel XV secolo. I navigatori portoghesi, che lavorano lungo la costa africana occidentale, raggiungono questa zona nel 1471 e costruiscono una fortezza a Elmina nel 1482. Già nel 1492 un pirata francese priva una nave portoghese del […]
Durata: 11 giorni / 8 notti
da € 3.450 - Voli inclusi
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 4.660 - Voli inclusi
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 4.660 - Voli inclusi
Durata: 13 giorni / 10 notti
da € 5.450 - Voli inclusi
La cultura della Guinea Equatoriale è strettamente connessa alla etnia Fang, che proprio in questo Paese riconosce le sue origini. La popolazione Fang è riuscita a mantenere le proprie tradizioni malgrado gli interventi sul territorio degli occidentali: questo significa che, per chi fosse interessato a vedere da vicino il vero folklore africano, qui potrebbe avere […]
Il Sudan è limitato a nord dall’Egitto, a est dal Mar Rosso, dall’Eritrea e dall’Etiopia, a sud dal Sud Sudan, a ovest dalla Repubblica Centrafricana e dal Ciad, e nel nord-ovest dalla Libia. Nel Sudan settentrionale, i venti del nord dominano per la maggior parte dell’anno, e le piogge sono rare. Il sud si caratterizza […]