La sua diversa geografia e ecologia spazia dalla savana costiera alla giungla tropicale.
Il clima del Ghana è tropicale. La costa orientale è calda e relativamente asciutta, l’angolo sud-occidentale del Ghana è caldo e umido, e il nord del Ghana è caldo e secco. Il Ghana si trova sul Golfo di Guinea, solo alcuni gradi a nord dell’Equatore, che gli conferisce un clima caldo.
Ci sono due stagioni principali: le stagioni umide e le stagioni secche. Il Ghana del Nord sperimenta la sua stagione delle piogge da marzo a novembre mentre nel sud del Ghana la stagione delle piogge va da aprile a metà novembre. Il clima tropicale del Ghana è relativamente mite per la sua latitudine. Un vento di deserto asciutto soffia nel Ghana nord-est da dicembre a marzo, abbassando l’umidità e causando giorni caldi e serate fresche nella parte settentrionale del Ghana. Le temperature medie sono comprese tra 21°C e 28°C con un’umidità relativa compresa tra il 77 e l’85%. Le precipitazioni variano da 78 a 216 centimetri all’anno.
Durata: 16 giorni / 13 notti
da € 3.470 - Voli esclusi
Durata: 13 giorni / 10 notti
da € 4.000 - Voli esclusi
Letteratura Le prime forme di letteratura, come per la maggior parte delle altre aree dell’Africa, provengono dalle tradizioni narrative orali. Ogni tribù o gruppo etnico ha certamente le proprie storie raccontate nelle loro lingue. La letteratura Ivoiriana come la conosciamo è scritta in francese, una “seconda” lingua per la maggior parte dei Ivoiriani. Eppure, allo […]
Il nord del paese si caratterizza per le grandi aree di foresta equatoriale, una delle più grandi al mondo. La zona orientale costeggia il grande rift est-africano, area di montagne, di colline, di grandi laghi e di vulcani. Il sud e la zona centrale è rappresentato dall’area di savana alberata. Ad ovest, a circa 40 […]