da € 810 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA(ex-Selous Game Reserve)
Da fine 2019, un’ampia parte della Selous Game Reserve, la più grande riserva protetta del continente africano, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO per la sua biodiversità, è entrata nella giurisdizione dei parchi nazionali con il nome di Nyerere National Park. Pur essendo il più grande parco africano, l’area idonea per i safari si concentra attorno allo spettacolare fiume Rufiji, il più lungo della Tanzania, che si getta nell’Oceano Indiano.
Nella stagione secca, i corsi d’acqua che confluiscono nel Rufiji si trasformano noi fiumi di sabbia che caratterizzano il paesaggio del parco, insieme a laghetti e paludi che non si prosciugano mai, nonostante il livello delle loro acque si sia ridotto negli anni.
Il punto di forza del Nyerere è proprio l’acqua, che dà vita a paesaggi unici: rive verdeggianti su cui si raccolgono quantità incredibili di animali e predatori, corsi d’acqua con un’altissima concentrazione di coccodrilli ed ippopotami. Natura selvaggia, grande varietà di fauna e piante, la possibilità di lunghi safari accompagnati a piedi, suggestivi safari in barca rendono questo parco un’esperienza emozionante a poca distanza dalle mete balneari.
Partenze individuali, guida parlante inglese
Partenza al mattino molto presto dal vostro hotel di Zanzibar e, alle 7.30 volo domestico per il Nyerere National Park. Arrivo al parco verso le 8.30 e partenza per il safari. Verso le 10.30 pausa caffè/tè, prima di proseguire il safari. Alle 12.30, verrà servito un autentico pranzo “safari” nella boscaglia, prima di riprendere il safari, che terminerà verso le 15.30. Trasferimento alla pista di decollo e alle 16.15 volo per Zanzibar. Arrivo previsto per le 17.05, trasferimento in hotel.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Agosto 2023 al 6 Gennaio 2025 | € 810 |
Note
SISTEMAZIONI PREVISTE (o similari):
NOTA BENE: Gli orari sono puramente indicativi e possono subire variazioni. I safari sono tutti in condivisione. I safari in barca sono soggetti alle maree.
Altre combinazioni su richiesta. Bambini fino a 3 anni non ammessi.
È previsto un supplemento per le partenze durante le festività, su richiesta.
Cambio applicato: 1 Euro = 1,10 Dollaro Statunitense (USD)
La quota comprende
La quota non comprende
Dodoma Nel 1973, Dodoma fu designata come la nuova capitale politica della Tanzania. Nuovi edifici del Parlamento sono stati eretti e sono stati redatti piani per spostare tutti gli uffici del ministero del governo a Dodoma all’inizio degli anni ’80. Tuttavia, a causa di risorse idriche limitate e di altri fattori ambientali, questo si è […]
Eventi e festività -Wanyambo Festival Il Festival Wanyambo è una delle migliori opportunità per scoprire la cultura locale della Tanzania all’inizio di gennaio. L’evento si svolge nella zona nord di Dar es Salaam, conosciuta come Makumbusho, con un sacco di musica tradizionale, danza, costumi e cibo. -Kiliman Adventure Challenge Un triathlon, il Kiliman Adventure Challenge […]
Passaporto e visto PASSAPORTO: necessario, con validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. VISTO D’INGRESSO: necessario, da richiedere prima della partenza presso l’Ambasciata […]
Sport La Tanzania ha un sistema altamente sviluppato di educazione sportiva e scuole di tutti i livelli, che sottolineano l’attività fisica nei loro programmi. I Tanzaniani godono del calcio sia come spettatori che giocatori. La Lega Continentale del Paese è molto seguita. Anche il basket è anche popolare. La Tanzania ha organizzato un comitato olimpico […]
Letteratura La letteratura tanzaniana è principalmente orale. Le principali forme letterarie orali comprendono racconti popolari, poesie, indovinelli, proverbi e canzoni. La maggior parte della letteratura orale in Tanzania è stata registrata è in swahili, anche se ciascuna delle lingue del paese ha una sua tradizione orale. La letteratura orale del paese è attualmente in declino […]
Economia L’economia tanzaniana è in gran parte agraria. La preoccupazione del paese in materia di produzione agricola, che è aumentata negli anni ’70 e ’80, è un riflesso dell’impegno del governo in quel momento nello sviluppo socialista e nella pianificazione centrale, come descritto nella dichiarazione Arusha del 1967. La dichiarazione ha anche portato alla nazionalizzazione […]
Cultura La gola di Olduvai, nella Grande Rift Valley, è il sito della scoperta di alcuni dei più antichi resti di origine umana, risalenti a 1,75 milioni di anni fa. L’antica migrazione dei popoli Cushitica, Nilotica e Bantu, che ha spostato la popolazione San, ha portato ad un agglomerato complesso di comunità che esercitano forme […]
La maggior parte della Tanzania continentale si trova al di sopra dei 200 metri di altezza. Vasti tratti di pianure e altopiani contrastano con spettacolari rilievi, in particolare la montagna più alta dell’Africa, Kilimanjaro (5.840 metri), e il secondo lago più profondo del mondo, il Lago Tanganyika (profondo di 1.410 metri). Il Rift System dell’Africa […]
La maggior parte della storia nota di Tanganyika prima del XIX secolo riguarda la zona costiera, anche se l’interno presenta numerosi importanti siti preistorici. Il più significativo di questi è la gola Olduvai, situata nell’angolo nord-occidentale della Tanzania nei pressi del cratere di Ngorongoro. Nel 1959, dopo anni di scavi nella gola con il marito, […]
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 4.660 - Voli inclusi
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 4.660 - Voli inclusi
Durata: 11 giorni / 8 notti
da € 3.450 - Voli inclusi
Durata: 13 giorni / 10 notti
da € 5.450 - Voli inclusi
Economia Anche se il Kenya è l’economia più grande e più avanzata dell’Africa orientale e centrale e ha una minoranza urbana ricca, ha un indice di sviluppo umano (HDI) di 0.519, classificato 145° su 186 nel mondo. A partire dal 2005, il 17,7% dei keniani vive a meno di 1,25 dollari al giorno. Nel 2017, […]
Vieni con noi in Uganda, per visitare il suo parco nazionale più esteso, ovvero quello delle cascate Murchison. Qui fra aree di savana, foreste pluviali e ambienti fluviali, vive una ricca fauna, rappresentata da 76 specie di mammiferi, 450 specie di uccelli e dalla più grande popolazione di coccodrilli dell’intero Uganda.