Sport
Recentemente la popolarità del rugby è cresciuta notevolmente. Il calcio è molto praticato. Entrambe le squadre nazionali si classificano in posizioni molto basse.
Nelle Olimpiadi estive 2008, Mauritius ha vinto la sua prima medaglia olimpica. Bruno Julie un pugile ha vinto la medaglia di bronzo.
Tuttavia Mauritius è abbastanza competitivo a livello regionale (inter-Ile) nell’Oceano Indiano. Mauritius ha vinto alcune medaglie d’oro, d’argento e di bronzo nei Jeux des Iles de l’Océan Indien (JIOI). La seconda e la quinta edizione sono state ospitate da Mauritius, rispettivamente nel 1985 e nel 2003.
Come in paesi come la Malesia, il calcio è enormemente popolare tra i maschi, in particolare la Premier League inglese. I club più seguiti sono Liverpool F.C., Manchester United e Arsenal F.C.. A causa dei loro recenti successi, il Barcellona ha guadagnato un sostegno significativo.
Lo sport nazionale, comunque, resta corsa a cavallo, che è parte integrante del patrimonio culturale dell’isola. Le corse di cavalli a Mauritius risalgono al 1812, quando fu inaugurato il Racecourse di Champ de Mars, rendendolo il più antico ippodromo nell’emisfero sud. Le gare sono ampiamente seguite, sia in termini di partecipazione al Champ de Mars che dal pubblico televisivo. Mauritiani di tutte le età amano parlare di gare, condividere consigli e piazzare scommesse.
A livello amatoriale e ricreativo c’è una cultura crescente di partecipazione allo sport, con Trail Running, il ciclismo, la mountain bike e gli sport acquatici sempre più accessibili e popolari.
Gastronomia
La cucina di Mauritius è una miscela di influenze cinesi, europee ed indiane. I piatti della cucina francese sono diventati molto popolari a Mauritius. La maggior parte dei piatti e delle pratiche nelle tradizioni culinarie si ispirano agli ex schiavi, ai lavoratori indiani e ai migranti cinesi durante il XIX secolo.
Durata: 13 giorni / 10 notti
da € 2680 - Voli esclusi
Fiabe, miti e leggende In Angola il Kishi è un demone a due volti. Secondo la leggenda, un kishi ha il volto attraente di un uomo sul davanti del suo corpo e un viso di iena sul retro. Si dice che Kishi utilizza il proprio volto umano, per parlare e attrarre le giovani donne, che […]
Passaporto e visto Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi e due pagine in bianco. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento […]