Eventi e festività
Capodanno – 1 gennaio
Venerdì Santo – marzo o aprile
Pasqua
Lunedì dell’Angelo
Giornata dei diritti umani – 21 marzo
Giornata della famiglia – 17 aprile
Giorno della costituzione o della libertà – 27 aprile
Festa dei lavoratori – 1 maggio
Giornata della gioventù – 16 giugno
Festa delle donne – 9 agosto
Giorno dell’eredità – 24 settembre
Festa della riconciliazione – 16 dicembre
Santo Natale – 25 dicembre
Giornata della buona volontà – 26 dicembre
-Kirstenbosch Summer Sunset Concerts
I Kirstenbosch Summer Sunset Concerts si tengono ogni anno dalla fine di novembre fino all’inizio di aprile. Ogni domenica, famiglie e gruppi di amici si radunano ai giardini di Newlands per assistere alle performance delle loro bande preferite. I concerti si svolgono sui prati del Giardino Botanico Nazionale di Kirstenbosch con viste spettacolari sul Table Mountain.
-Ficksburg Cherry Festival
Ai piedi dei Monti Maluti, al confine con il Lesotho, troverete Ficksburg. Circondata da colline dolci e disposte su un imponente scenario di montagna, la città è una destinazione scelta da numerosi turisti.
Ciò che rende caratteristica Ficksburg è che è considerata “la capitale mondiale della ciliegia”, e la città ne ospita annualmente il festival, dal 1968. Di solito l’evento si svolge nel mese di novembre.
-River Republic
I residenti del Western Cape approfittano del sole estivo attraverso una serie di festival all’aperto. L’evento si svolge a novembre sul fiume Breede di Swellendam.
-Gauteng Sansui Summer Cup
La Gauteng Sansui Summer Cup è la più lunga corsa di Johannesburg e la più rispettata delle corse di cavallo. L’evento che si tiene ogni anno a novembre.
Anche se le corse di cavalli sono l’attrazione principale, i partecipanti avranno l’opportunità di dare un’occhiata alle ultime tendenze di moda. I visitatori infatti devono rispettare un dress code, annunciato ogni anno.
-Festival della Birra a Città del Capo
Il Festival della Birra di Città del Capo è considerato il festival più completo della birra in tutto l’emisfero meridionale, nel mese di dicembre.
I visitatori possono assaggiare i prodotti di piccoli e grandi birrifici, birre artigianali e birrerie convenzionali, anche internazionali.
-Adderley Street Festive Lights
Unisciti a migliaia di Capetoniani mentre si riuniscono in Adderley Street e nella Grande Parata di Darling Street nel centro della città per il più grande evento a cielo aperto gratuito di Città del Capo: l’accensione delle luci natalizie di Adderley Street, a dicembre di ogni anno.
Ci sarà un concerto dal vivo con alcuni dei più grandi nomi del paese e si consiglia di arrivare con largo anticipo per assicurarsi i posti migliori.
Attività
Il Sudafrica offre ai turisti, anche ai più esigenti, moltissime attività, che vanno dalle corse a dorso di struzzo al bungee jumping più alto del mondo.
-Sport aerei: i giri in aeroplano, parapendio o mongolfiera sono molto diffusi e a prezzi bassi. La Table Mountain di Cape Town è uno dei posti più belli dove volare con il deltaplano.
-Bird watching: in Sudafrica ci sono numerosi parchi che permettono l’osservazione di numerose specie di uccelli.
-Canoa e rafting: dato che il Sudafrica è particolarmente arido non ci sono molte opzioni per praticare rafting o canoa, ma le escursioni sull’Orange River, verso il confine con la Namibia, ci sono dei posti molto popolari.
-Immersioni subacque: la costa settentrionale offre la possibilità di immergersi in acque temperate e di osservare la barriera corallina.
-Escursioni a piedi: c’è un ottimo sistema di sentieri con tanto di alloggio da prenotare con largo anticipo.
-Escursioni a cavallo: questo servizio è offerto da alcuni parchi nazionali, anche su sentieri notturni.
-Alpinismo: nelle zone di Drakensberg del Kwazulu-Natal è possibile cimentarsi con alcune pareti impegnative.
-Surf: in Sudafrica si trovano i posti più belli e meno frequentati dove praticare il surf. Oltre alla Jeffrey’s Bay ci sono una miriade di alternative lungo la costa orientale e meridionale.
-Safari: oltre a riserve e parchi nazionali ben organizzati, il paese può vantare molte riserve faunistiche e fattorie private dove vengono organizzate escursioni in veicoli aperti, a cavallo o a piedi.
Durata: 9 giorni / 6 notti
da € 4.110 - Voli esclusi
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1.150 - Voli esclusi
Durata: 10 giorni / 7 notti
da € 2.370 - Voli esclusi
Lo Swaziland, una delle ultime monarchie assolute (Umbuso weSwatini) nel mondo, è uno dei paesi più piccoli dell’Africa. Ospita diverse riserve, sponsorizzate dal governo e destinazioni turistiche popolari. Rispetto ad altri paesi della regione, lo Swaziland è conosciuto per la sua civiltà e la sua tranquillità, nonostante i problemi legati alla povertà e una delle […]
Sport Il calcio è lo sport più popolare del paese. La nazionale maschile è conosciuta come Black Stars, gli under 20 come Black Satellites, gli under 17 come Black Starlets, mentre la nazionale olimpica è conosciuta come Black Meteors. Hanno partecipato a molti campionati, tra cui la Coppa delle Nazioni Africane, la Coppa del Mondo FIFA e […]