Réunion Insolita
L’isola di Réunion è la parte emersa di un grande vulcano che sbuca dalle acque dell’oceano Indiano fino a raggiungere oltre 3000 m di altezza. E un mix di natura , colate di lava e mare spettacolare.
Partenza da aeroporto con voli di linea, via Parigi.
Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo al mattino e sistemazione in hotel .
Saint Denis e la cittadina più importante dell’isola. Partenza con minibus verso l’interno della piccola isola. L'isola di Réunion, inizialmente chiamata Bourbon, fu occupata nel 1630. La zona degli altopiani centrali è formata da due massicci vulcanici principali.
Il primo, il Piton des Neiges, ha dato origine a tre conche o circhi: Cilaos, Mafate e Salazie.
Il secondo, il Piton de la Fournaise, , è in continua attività.
Ospita il celebre villaggio di Hell-Bourg, ritenuto il più bello della Francia d'oltremare. Circondato da cime merlate particolarmente spettacolari, deriva dal patronimico di un vecchio governatore dell'isola. Cena e pernottamento all ‘hotel Des Neiges *** o similare
Dopo la prima colazione inizio del trekking. Ci si trasferisce al Col des Boeufs a 1800 m da cui si può ammirare uno splendido panorama. Si inizia poi a camminare scendendo nel Cirque de Mafate, attraverso la Plaine des Tamarins.
Pranzo a picnic, e proseguimento lungo un bel sentiero che porta a La Nouvelle.
Cena e pernottamento in rifugio.
Dopo la prima colazione partenza per una mattinata di trekking attraverso il Cirque de Mafate. Nel corso dell’escursione sosta nei pressi del fiume Rivière des Galets, un fiume dalla lenta erosione dell’acqua e forma una suggestiva cascata che sembra precipitare in un vero e proprio abisso.
Proseguimento per Les Trois Roches e pranzo a picnic lungo il percorso.
Arrivo a Marla nel pomeriggio, cena e pernottamento in rifugio.
Dopo la prima colazione si lascia il piccolo villaggio di Marla per raggiungere il Cirque de Cilaos passando per il colle di Taïbit. Superata una ripida salita raggiungiamo un punto di osservazione da cui si può ammirare quasi l’intero Cirque de Mafate e il sottostante villaggio di Marla. Una volta raggiunto il colle di Taïbit, si discende per la plaine des Fraises che molto spesso è coperto da prati di fiori gialli dove faremo pranzo.
Proseguimento per il Cirque de Cilaos.
Proseguimento per la costa occidentale fino a Saint Gilles. Arrivo in hotel Le Natutile (***) o similare , cena libera e pernottamento.
Giornata libera a Saint Gilles. Possibilità di rilassarsi sulle spiagge della splendida cittadina sulle rive dell’oceano. Per chi volesse, si può di prenotare un’escursione extra in auto o 4x4.
Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, partenza a bordo di un 4x4 per raggiungere il massiccio del Piton de la Fournaise, uno dei vulcani più attivi del mondo.
Le fasi di attività, producono grandi flussi di lava che non pongono pericolo e non causano danni in quanto le aree attive del vulcano non sono abitate. Da Saint Pierre inizia la salita per Plaine des Cafres, una zona di allevamento piena di piante.
Lungo il percorso, sosta per ammirare il panorama a Nez de Bœuf da dove si gode un panorama eccezionale sulla Rivière des Remparts, fiume che scorre all’interno di un’antica depressione.
Proseguimento per il panorama più bello del selvaggio sud attraverso la Plaine Des Palmistes, un villaggio con magnifiche abitazioni creole, e si giunge ad una remota guesthouse per un tipico pranzo creolo. Proseguimento lungo la costa passando per Cap Méchant, promontorio battuto dalle onde dell’oceano.
Rientro in hotel passando lungo la costa sud, cena libera e pernottamento.
Giornata libera a Saint Gilles. Possibilità di rilassarsi sulle spiagge della splendida cittadina sulle rive dell’oceano.
Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
Mattinata a disposizione sulle belle spiagge di Saint Gilles. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e imbarco sul volo per l’Europa.
Pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia in mattinata.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Gennaio 2019 al 31 Dicembre 2019 | € 1.370 | € 350 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
Quote individuali di partecipazione 2018 (Voli non inclusi):
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 11 giorni / 8 notti
da € 8320 - Voli esclusi
Cultura Probabilmente ciò per cui il Burkina Faso è più famoso è la sua musica e la cultura delle percussioni. Anche l’arte è parte della cultura del Burkina Faso. Il paese ospita la Fiera Internazionale d’Arte e Artigianato, a Ouagadougou, meglio conosciuta con il nome francese SIAO, Le Salon International de L’Artisanat de Ouagadougou, una […]
Cultura La gola di Olduvai, nella Grande Rift Valley, è il sito della scoperta di alcuni dei più antichi resti di origine umana, risalenti a 1,75 milioni di anni fa. L’antica migrazione dei popoli Cushitica, Nilotica e Bantu, che ha spostato la popolazione San, ha portato ad un agglomerato complesso di comunità che esercitano forme […]