Come tutto l’Occidente dell’Africa, il Burkina Faso è stato popolato in anticipo, in particolare da cacciatori-raccoglitori nella parte nordoccidentale del paese (12.000 a 5000 a.C.), i cui strumenti (raschietti, scalpelli e frecce) sono stati scoperti nel 1973. Risalgono al periodo tra il 3600 e il 2600 a.C. le tracce delle strutture costruite dagli agricoltori.
L’uso di ferro, ceramica e pietra lucidata si sviluppò tra il 1500 e il 1000 a.C..
Le reliquie del Dogon si trovano nella regione centro-nord, nord e nord ovest. Hanno lasciato l’area tra il XV e il XVI secolo a.C. per sistemarsi nelle scogliere di Bandiagara. Altrove, i resti di alte mura sono localizzati nel sud-ovest del Burkina Faso (così come in Costa d’Avorio), ma le persone che li hanno costruiti non sono stati ancora definitivamente identificati.
Il Burkina Faso era una regione economica molto importante per l’impero Songhai durante il XV e XVI secolo.
Nel 1896, il regno Mossi di Ouagadougou divenne un protettorato francese dopo essere stato sconfitto dalle forze francesi. Nel 1898, la maggioranza della regione corrispondente al Burkina Faso di oggi era stata conquistata.
Nel 1904, questi territori furono integrati nell’Africa occidentale francese, nel cuore della colonia dell’alto Senegal-Niger (Haut-Sénégal-Niger). I suoi abitanti hanno partecipato alla prima guerra mondiale nei battaglioni della fanteria senegalese (Tirailleurs sénégalais).
Fu inizialmente gestita come parte della colonia della Costa d’Avorio, ma diventò una colonia separata nel 1919. Il 1 ° marzo 1919, François Charles Alexis Édouard Hesling divenne il primo governatore della nuova colonia dell’Alto Volta, condiviso tra la Costa d’Avorio, il Mali e il Niger.
Il 4 settembre 1947 l’Alto Volta è stato ricreato con i suoi confini del 1932. L’11 dicembre 1958 ha raggiunto l’autogoverno ed è diventato una repubblica, membro della Comunità franco-africana (La Communauté Franco-Africaine).
La piena indipendenza è stata raggiunta nel 1960. Il primo colpo di stato militare del paese si è verificato nel 1966. C’è stato un altro colpo di stato, guidato da Saye Zerbo nel 1980, che a sua volta è stato rovesciato nel 1982. Nel 1983 è stato lanciato un controrotaggio che ha lasciato il capitano Thomas Sankara in carica.
Sport Il paese ha una forte squadra di basket. Vengono soprannominati come “The Silverbacks” e debuttarono nel 2015 al FIBA Africa Championship. Nel luglio del 2011 a Kampala, l’Uganda si qualificò per la prima volta nel 2011 a Williamsport, in Pennsylvania, per battere la squadra di baseball araba Saar-Arabia Dharan LL, anche se le complicazioni […]
Sport Il calcio è lo sport più popolare del Mozambico. Gastronomia Con una presenza di quasi 500 anni nel paese, i portoghesi hanno notevolmente influenzato la cucina del Mozambico. Gli alimenti base e le colture, come la cassava (una radice amidacea di origine brasiliana), gli anacardi (anche di origine brasiliana, anche se il Mozambico era il […]