Mamoudzou è capoluogo e capitale economica del Dipartimento di Mayotte.
È la più grande e la più popolata tra le città mahoriane con 71.437 abitanti.
La popolazione è giovanissima: la metà ha meno di 17 anni.
La città è stata fondata dopo la separazione di Mayotet dalle Comore, nel dicembre 1977.
Questo comune è composto da otto villaggi: Mamoudzou, Kawéni, M’tsapéré, Cavani, Passamaïnty, Vahibé, Tsoundzou I e Tsoundzou II.
Mamoudzou era all’origine un villaggio di navigatori; anche oggi si mantiene una città improntata sul mare, con la marina e il ponte d’approdo della nave.
La villa è oggetto di un miscuglio culturale importante, tra popolazioni di origine Malgascia, Comoriana etc…
Anche se il francese è la lingua ufficiale dell’isola, i Mahoriani conservano l’uso del shimaore (derivato del swahili) e del kibushi (d’origine malgascia), le due principali lingue indigene di Mayotte.
Vediamo infatti che una parte della popolazione non comprende bene il francese e il 58% degli abitanti in età da lavoro non possiedono le competenze di base per scrivere in lingua francese.
Come accennato, a Mamoudzou si concentrano i poli amministrativi ed economici: è sia un punto di convergenza che un luogo di passaggio per gli abitanti del dipartimento. È inoltre la città dove più del 50% della popolazione lavora.
Essere un polo di attrazione ha però avuto anche impatti negativi: traffico saturo, difficile contesto sociale immigrazione, habitat precario, rischi di scioperi importanti; ai quali il Comune sta cercando di rimediare.
Durata: 11 giorni / 10 notti
da € 1350 - Voli esclusi
Durata: 13 giorni / 10 notti
da € 2680 - Voli esclusi
Durata: 12 giorni / 9 notti
da € 4850 - Voli esclusi
Sport Corse di cavalli, corse di cammelli e wrestling sono alcuni degli sport tradizionali del Niger che sono stati fortemente rinchiusi nella loro cultura. Altri sport popolari hanno dominato questi giochi tradizionali in Niger, cioè il calcio e il rugby. Il paese ha squadre ben qualificate per entrambi, che competono sia in ambito amatoriale che […]
Sport Calcio e ciclismo sono gli sport più popolari in Eritrea. Negli ultimi anni, gli atleti eritrei hanno visto crescere il loro successo anche nell’arena internazionale. Zersenay Tadese, un atleta eritreo, detiene attualmente il record mondiale nella mezza maratona. Il Giro d’Eritrea, un evento internazionale di ciclismo su strada, si svolge annualmente in tutto il […]