Fiabe, miti e leggende
Lungo la costa di Benin e Togo si pratica Voodoo, una religione animista, che riunisce molti seguaci. Abbandonato dagli antenati, è ancora oggi praticato con fervore. L’esperienza religiosa è molto più ricca e più complessa di quanto gli occidentali possano immaginare. Queste pratiche voodoo non sono una forma di magia nera. Per milioni di persone sia qui che all’estero, Voodoo rappresenta una religione che dà significato e ordine alla propria vita. La cerimonia di Voodoo è accompagnata dal ritmo frenetico dei tamburi e dai canti dei seguaci che aiutano a invocare lo spirito voodoo; esso prende possesso di alcuni dei ballerini che cadono in un profondo stato di trance. I guaritori tradizionali trattano le malattie con erbe locali e offrono sacrifici ai numerosi altari feticci che riempiono il loro cortile. Il Dio “Fa” è una divinità esoterica che aiuta a risolvere i problemi di vita quotidiani grandi o piccoli delle persone; in questa pratica c’è un prete che interpreta le risposte all’adozione dell’ascolto.
Curiosità
Togo significa “casa del mare” in lingua Ewe.
Per 200 anni la regione costiera è stata sconfitta dall’Europa alla ricerca degli schiavi, per questo motivo è conosciuta come la Costa degli schiavi.
Cultura Centrale nei villaggi è il bestiame, che si trova in una zona circolare racchiusa da grandi tronchi. Il bestiame ha un significato pratico come fonte di ricchezza e simbolo di prestigio. Di fronte al bestiame si trova la byre che è la grande capanna che è occupata dalla madre del capo. Il capo è […]
Parque Nacional das Ilhas de Orango Anche se è composto da diverse altre isole (Ilha de Imbone, Ilha de Orangozinho, Ilha de Canogo e Ilha de Meneque), il cuore del Parque Nacional das Ilhas de Orango è il suo omonimo Ilha de Orango. I viaggiatori conoscono quest’ultimo come sito della Laguna Anôr, dove si possono […]