Letteratura
Non esiste molta letteratura scritta, ma c’è molta letteratura orale.
Le persone anziane sono solite raccontare storie, non essendoci professionisti.
La scrittrice Swazi Sarah Mkhonza è stata costretta a lasciare lo Swaziland e cercare asilo negli Stati Uniti. Ha scritto molte poesie, racconti e tre romanzi: Pains of a maid, Cosa riserva il futuro, e recentemente Weeding the Flowerbeds.
Musica
La musica di Swaziland è composta sia dalla musica etnica Swazi che dalle varietà della musica popolare e dei generi moderni come rock, pop e hip hop, popolari in Swaziland sin dagli anni ’90.
Due importanti festival sono Incwala e Umhlanga. Il primo si svolge a dicembre, mentre quest’ultimo si svolge in agosto. Umhlanga è conosciuto per la sua danza, eseguita esclusivamente da donne, e la sua surata di 5 giorni.
Tra gli strumenti tradizionali utilizzati figurano: il corno kudu, il calabash, i sonagli, il makeyana e il flauto.
Film
The King and the People
Wah-Wah
The Wild Geese
Without the King
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 19140 - Voli esclusi | Voli interni con Private Jet
Passaporto e visto Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi. Visto d’ingresso: necessario, da richiedersi presso l’Ambasciata di Etiopia a Roma. Il visto turistico può essere ottenuto anche all’arrivo all’aeroporto di Addis Abeba (ad eccezione dei cittadini italiani di origine eritrea i quali non possono avvalersi del rilascio del visto all’aeroporto). Sulla base […]
1 Gennaio: Capodanno 4 Febbraio: Giornata dell’Avvio della Lotta Armata (contro la Repressione Coloniale) 8 Marzo: Giornata Internazionale della Donna 4 Aprile: Giornata della Pace e della Riconciliazione Nazionale 1 Maggio: Giornata Internazionale dei Lavoratori (Festa del Lavoro) 17 Settembre: Giornata del Fondatore della Patria e dell’Eroe Nazionale 2 Novembre: Commemorazione dei Defunti 11 Novembre: […]