Viaggio in Uganda alla scoperta del meglio del Paese africano. Immergiti nella natura incontaminata e vivi un’avventura indimenticabile tra gorilla di montagna, scimpanzé e ippopotami.
Esplora i parchi più affascinanti dell’Uganda ed entra in contatto con la comunità locale, un’opportunità unica per scoprire da vicino una cultura affascinante.
Parti con Go Afrique e lasciati trasportare dal fascino dell’Uganda!
Partenza per Entebbe (voli non inclusi nella quota). Pasti e pernottamento a bordo.
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe, incontro con lo staff locale per il benvenuto e per il trasferimento all’hotel. Pernottamento.
Dopo colazione, incontro con l’autista/guida parlante italiano e trasferimento al Murchison Falls National Park. Durante il tragitto, stop allo Ziwa Rhino Sanctuary per un’esperienza alla ricerca di rinoceronti. Dopo pranzo si riparte per il Parco Nazionale, passando per la città di Masindi. Sosta sulla cima delle cascate per una vista magnifica dell'acqua che attraversa una gola di 7 metri e precipita per 43 metri con un fragoroso scroscio, formando un bellissimo arcobaleno. Arrivo al lodge in serata per la cena e il pernottamento.
Sveglia al mattino molto presto e partenza per il safari mattutino prima dell’alba (durata 3-4 ore circa). Rientro al lodge per la colazione e un po’ di relax. Dopo pranzo, crociera sul Nilo, fin sotto le cascate. Rientro al lodge per la cena e il pernottamento.
Dopo colazione, partenza per il Kibale Forest National Park, regno di 13 specie di primati, tra cui i parenti più prossimi dell’essere umano: gli scimpanzé. Il parco è la casa anche di 325 specie di uccelli, incluso la rara Pitta Pettoverde. Arrivo al lodge in serata per la cena e il pernottamento.
Colazione al mattino presto e partenza per una mezza giornata dedicata agli Scimpanzé: trasferimento al quartier generale a Kanyanchu per un breve briefing per apprendere le informazioni e le curiosità principali su questi primati e sulla loro vita nella foresta. Partenza alla ricerca e avvistamento degli scimpanzé. Rientro al lodge per un pranzo veloce e partenza per il Queen Elizabeth National Park, la “perla” dei Parchi Nazionali, il secondo parco in Uganda per dimensioni, delimitato a est dal Lago George, a ovest dal Lago Edward e a nord dalla catena montuosa del Rwenzori.
Dopo la prima colazione, partenza per il game drive mattutino nelle aree di Kasenyi. Osservate gli animali selvatici come leoni, leopardi, bufali, elefanti, antilopi, facoceri, waterbucks, busbucks e così via. Più tardi trasferimento nella parte settentrionale del parco, conosciuta anche come Mweya. Pranzo e nel pomeriggio partenza per la crociera lungo il canale di Kazinga, che collega il lago Edward e il lago George. Cena e pernottamento al lodge.
Dopo colazione, lascerete il settore nord del parco per dirigervi verso Ishasha, a sud. Giornata dedicata al fotosafari all’interno del Queen Elizabeth National Park, famoso per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio. In seguito, trasferimento al Parco Nazionale della Foresta Impenetrabile di Bwindi, noto per essere l'habitat di specie minacciate di gorilla di montagna.
Presto al mattino si entrerà nella foresta tropicale di Bwindi per il trekking dei gorilla di montagna. Quest’attività comincia dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove si incontreranno gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Il trekking avviene in piccoli gruppi da massimo 8 persone per ciascuna famiglia di gorilla che è stata familiarizzata alle visite turistiche. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla può variare. Avete diritto a un’ora di tempo per osservare, fotografare o filmare i gorilla una volta arrivati vicini al gruppo. Dovete portare con voi acqua a sufficienza e il pranzo al sacco e potete usufruire dell’aiuto dei portatori. Una buona forma fisica è raccomandabile. Cena e pernottamento al lodge.
Dopo la colazione mattutina, sarete accompagnati al Parco Nazionale del Lago Mburo. Il viaggio vi condurrà attraverso scenari e viste mozzafiato del Regno di Ankole, con allevamenti di animali e piantagioni di colture diverse. Arriverete in tempo per il pranzo al lodge a Lake Mburo. Nel pomeriggio partenza per la passeggiata serale nel parco, dove potrete osservare ippopotami, bufali e altri animali. Cena e pernottamento al lodge.
Prima colazione e safari mattutino in uscita dal parco. Sosta sull’Equatore per una foto e per l’esperimento dell’acqua. Arrivo a Entebbe nel pomeriggio e trasferimento in hotel. Pernottamento.
Prima colazione e check-out. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 18 Febbraio 2025 al 2 Marzo 2025 | € 5.520 | € 720 |
Dal 20 Giugno 2025 al 2 Luglio 2025 | € 5.520 | € 720 |
Dal 24 Luglio 2025 al 5 Agosto 2025 | € 5.520 | € 720 |
Dal 22 Agosto 2025 al 3 Settembre 2025 | € 5.520 | € 720 |
Dal 21 Settembre 2025 al 3 Ottobre 2025 | € 5.520 | € 720 |
Dal 15 Dicembre 2025 al 27 Dicembre 2025 | € 5.520 | € 720 |
Note
Hotel Previsti (o similari)
Kampala / Entebbe: Papyrus Guest House
Murchison Falls National Park: Pakuba Safari Lodge
Kibale Forest National Park: Turaco Tree Tops / Isunga Lodge
Queen Elizabeth National Park: Kikorongo Safari Lodge
Bwindi: Mahogany Springs Lodge / Four Gorillas Lodge
Lago Mburo National Park: Kigarama Wilderness Lodge
Legenda
(B/L/D/AI): B = Colazione; L = Pranzo; D = Cena; AI = All Inclusive
La quota comprende
La quota non comprende
Kampala La capitale antica del regno di Buganda è anche la capitale dell’Uganda oggi. Ha un grande fascino, in quanto è la prima città AfricanaÈ ancora possibile ammirare alcune delle reliquie degli anni di gloria intagliate nelle Tombe Kasubi.Si può anche gustare l’energia frenetica della vita quotidiana ugandese tra le strade del Kampala centrale: un […]
Eventi e festività (9 giugno) – Giorno dell’Indipendenza. (8 marzo) – Giornata del lavoro. (1 maggio) – Giorno dei Martiri dell’Uganda. (3 giugno) – Giornata nazionale degli eroi. (25 dicembre) – Natale. (26 dicembre) – Boxing Day. Le date dei festeggiamenti religiosi cambiano ogni anno, e tra questi troviamo : Venerdì Santo, Lunedì di Pasqua, […]
Passaporto e visto Passaporto: necessario. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio. Visto d’ingresso: necessario. Puo’ essere rilasciato all’arrivo, anche dalle frontiere oppure online (https://visas.immigration.go.ug ), ad un costo […]
Sport Il paese ha una forte squadra di basket. Vengono soprannominati come “The Silverbacks” e debuttarono nel 2015 al FIBA Africa Championship. Nel luglio del 2011 a Kampala, l’Uganda si qualificò per la prima volta nel 2011 a Williamsport, in Pennsylvania, per battere la squadra di baseball araba Saar-Arabia Dharan LL, anche se le complicazioni […]
Letteratura Il paese vanta una lunga lista di scrittori che vi sono nati o cresciuti, o che scrivono in una delle lingue parlate nel paese. Alcuni nomi: Adong Judith, drammaturga; Grace Akello, poetessa, saggista, folklorista, si mosse anche in politica; Milton Allimadi, giornalista e scrittore; Harriet Anena, scrittrice di racconti, poetessa e giornalista; Monica Arac […]
Economia Durante gli anni di guerra civile , il PIL diminuì drasticamente, calando del 14,8%. Nell’anno tra il 1978 e il 1980 l’economia diminuì non solo in termini di dimensioni ma anche di sofisticatezza. Cresceva solo del 2,9% p.a. nel periodo 1980-90, e nel 1988 aveva recuperato fino al livello del 1972. Entro il 2004 […]
Cultura La cultura dell’Uganda è costituita da una vasta gamma di gruppi etnici. Il lago Kyoga costituisce il confine settentrionale per le persone che parlano la lingua Bantu, che dominano gran parte dell’Africa orientale, centrale e meridionale. A nord, predominano i popoli Lango e Acholi, che parlano lingue nilotiche. A est troviamo gli Iteso e […]
Ambiente L’Uganda è un paese senza frontiere delimitato a nord dal Sudan; a ovest dal Kenya; a sud dal lago Victoria, Tanzania e Ruanda; e a est dalla Repubblica Democratica del Congo. Situato in gran parte su un bacino sopraelevato posto nella Grande Rift Valley, è un paese prevalentemente pianeggiante, con catene montuose collocate nei […]
Nelle zone fertili del sud e dell’ ovest si sono sviluppati potenti ordini sociali e politici, tra cui i regni di Bunyoro, Buganda, Busoga, Ankole e Toro. Nei secoli XVII e XVIII si instaurarono alleanze fra i regni grazie al commercio di schiavi sudanesi (che dominava l’economia regionale). Dal XIX secolo, il Regno di Buganda, […]
Durata: 11 giorni / 8 notti
da € 3.450 - Voli inclusi
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 4.660 - Voli inclusi
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 4.660 - Voli inclusi
Durata: 13 giorni / 10 notti
da € 5.450 - Voli inclusi