Sport
Calcio e ciclismo sono gli sport più popolari in Eritrea. Negli ultimi anni, gli atleti eritrei hanno visto crescere il loro successo anche nell’arena internazionale. Zersenay Tadese, un atleta eritreo, detiene attualmente il record mondiale nella mezza maratona. Il Giro d’Eritrea, un evento internazionale di ciclismo su strada, si svolge annualmente in tutto il paese. La squadra nazionale di ciclismo della Eritrea ha avuto molti successi, vincendo il campionato di ciclismo continentale per diversi anni di fila. Sei ciclisti eritrei sono legati a squadre internazionali di ciclismo, tra cui Natnael Berhane e Daniel Teklehaimanot. Berhane è stato nominato African Sportsman of the Year nel 2013, mentre Teklehaimanot è diventato il primo Eritreo a guidare la Vuelta de España nel 2012. Nel 2015, Teklehaimanot ha vinto la King of the Mountains nel Criterium du Dauphine. Teklehaimanot e il suo compagno eritreo Merhawi Kudus sono diventati i primi ciclisti dell’Africa a competere nel Tour de France, selezionati dal team MTN-Qhubeka per l’edizione 2015. Nel luglio dello stesso anno, Teklehaimanot è diventato anche il primo ciclista di una squadra africana a indossare la maglia a pois al Tour de France. La squadra nazionale di ciclismo dell’Eritrea, sia maschile che femminile, si è classificata prima nel continente. Nel 2013, la squadra femminile ha vinto la medaglia d’oro nei Campionati Africani Continental Cycling per la prima volta e per la seconda volta nel 2015.
Gastronomia
Un tipico piatto tradizionale eritreo è costituito da injera accompagnato da un stufato piccante, che spesso include carni bovine, pollo, agnello o pesce. Nel complesso, la cucina eritrea assomiglia fortemente a quella della vicina Etiopia. La cucina eritrea tende a presentare più frutti di mare della cucina etiope a causa della loro posizione sulla costa. I piatti eritrei sono anche spesso più “leggeri”. Tendono ad usare meno burro, condimenti e spezie.
Inoltre, grazie alla sua storia coloniale, la cucina in Eritrea presenta più influenze italiane di quelle presenti nella cucina etiope. La cucina italiana dell’Eritrea è stata praticata durante i tempi coloniali del Regno di Italia, quando un gran numero di italiani si trasferì in Eritrea. Portarono l’uso della pasta nell’Eritrea italiana, che è uno dei principali alimenti mangiati nell’attuale Asmara. Il piatto tipico della cucina italiana eritrea è la “Pasta al Sugo e Berbere”, una spezia, ma ci sono anche piatti simili alla lasegna e alla cotoletta alla milanese. Accanto alla suwa, una birra artigianale, ed un’altra bevanda alcolica a base di miele, in Eritrea tendono anche a bere caffè.
Durata: 16 giorni / 13 notti
da € 2430 - Voli esclusi
Economia Durante gli anni di guerra civile , il PIL diminuì drasticamente, calando del 14,8%. Nell’anno tra il 1978 e il 1980 l’economia diminuì non solo in termini di dimensioni ma anche di sofisticatezza. Cresceva solo del 2,9% p.a. nel periodo 1980-90, e nel 1988 aveva recuperato fino al livello del 1972. Entro il 2004 […]
Letteratura Leopold Sedar Senghor è uno dei massimi esponenti della letteratura senegalese. Scrittore e poeta ha scritto: Canti d’ombra (1945) – raccolta di poesie; Antologia della nuova poesia negra e malgascia in lingua francese (1948); Canti per Naett (1949) – raccolta di poesie; Etiopiche (1956) – raccolta di poesie; Notturni (1961) – raccolta di poesie; […]