La cucina mahoriana è variegata e ricca.
Presenta influenze Comoriane, Malgascie, Africane ed Europee.
I piatti più spesso serviti nei ristoranti sono:
-’mataba ou feliki mhogo’: foglie di manioca schiacciate e cotte con latte di cocco
-’romazava’: brodo di carne o di pesce
Questi due piatti possono essere accompagnati con riso bianco.
Ci sono poi:
-’pilao’: riso con carne speziata. La carne può essere di manzo o di pollo.
-spiedini accompagnati da manioca, banane e pompelmo fritti.
Per uscire dal solito, si può richiedere di degustare i piatti tradizionali, preparati però solo nelle grandi occasioni, quali:
-‘trovi ya nadzi’:banane al cocco, arricchito da carne e pesce
-’mtsolola’: ragù di banane, pompelmo e manioca, al pesce o alla carne
-’mhogo wa piki’: polpette di manioca essiccate e cotte nel latte di cocco
-’ubu wa ndrimu’: zuppa di riso al limone coi frutti di mare.
Questi piatti saziano; per questo esistono pochi dessert mahoriani!
Tra questi figurano:
-‘toubtoub’: polpette di manioca seccate al cocco
-‘fenyenyetsi’: polpettine di riso cotte al latte di cocco
Ma soprattutto emergono i frutti di stagione come mango, ananas e papaya; quest’ultima quando è verde viene usata in abbinamento a insalata, mele zuccherine o ancora guaiava.
Durata: 15 giorni / 12 notti
da € 2430 - Voli esclusi
Durata: 12 giorni / 9 notti
da € 3530 - Voli inclusi
Durata: 22 giorni / 19 notti
da € 2670 - Voli esclusi
Mayotte si trova a nord del Madagascar e fa parte dell’arcipelago delle Comore, ma è dipartimento di Francia. Comprende due isole principali : Grande-Terre e Petite-Terre. L’isola si è formata circa 8 milioni di anni fa, ed è la più antica dell’arcipelago. Mayotte è un’isola di origine vulcanica, quindi montuosa, anche se non si raggiungono […]