Logo

Sport e gastronomia in Costa d’Avorio

Sport

Come nella maggior parte degli stati africani, il popolo della Costa d’Avorio adora il calcio. Un campo da calcio è comune in ogni villaggio e ogni città tende ad avere almeno un club di calcio. La Costa d’Avorio ha ospitato molti importanti giochi sportivi africani come la Coppa delle Nazioni Africane nel 1984, dove la nazionale ha ottenuto un rispettabile 5° posto. Hanno anche giocato nella Coppa del Mondo in Germania, Sudafrica e Brasile dal 2006 al 2014.
Anche se il calcio è lo sport più popolare, altri sport di squadra come pallacanestro e rugby stanno diventando sempre più popolari. La Costa d’Avorio ha ospitato il campionato di basket africano del 1985, in cui hanno vinto la medaglia d’oro. Recentemente hanno ospitato lo stesso evento (2013). Anche la loro squadra di rugby non è da meno. La nazionale si è qualificata per la Coppa del Mondo di Rugby 1995 tenutasi in Sudafrica.
La Costa d’Avorio ha partecipato ai Giochi Olimpici Estivi dal 1964 a Tokyo, mancando solo i Giochi di Mosca del 1980. Ad oggi l’unico atleta della Costa d’Avorio che ha vinto una medaglia olimpica è Gabriel Tiacoh con l’argento per i 400 metri ai Giochi del Los Angeles 1984.

Gastronomia

Alcune città lungo la costa hanno un’aria cosmopolita, con numerose comunità francesi, libanesi e siriane che offrono un’ampia gamma di cucina internazionale.
I ristoranti che servono cibi tradizionali lavorano all’aria aperta.
I piatti popolari locali includono il kedjenou (pollo con verdure brasate), attieke (cassava macinata, resa simile al cous-cous, mangiato con pesce o carne) e altre specialità.
Uno snack popolare è l’aloko, banana fritta servita con cipolle e peperoncini. Altri cibi di strada comprendono patate fritte, pesce fritto e fufu (o foufou), verdure fermentate e purè, di cassava o platano.
Oltre a essere mangiate come spuntino, le arachidi vengono utilizzate in diversi modi. Gli alimenti vengono cotti in olio di arachidi (invece del burro), dando carne e pesce un sapore distintivo. Poiché la carne e il pesce sono spesso serviti con una salsa, le arachidi con peperoncini e pomodori sono un accompagnamento piccante tipico.

Articoli che potrebbero piacerti

Gli abitanti indigeni dell’Angola sono considerati i Khoisan. Dopo il 1000, numerosi Bantu migrarono nella regione e diventano il gruppo dominante. Angola deriva il suo nome dal regno di Bantu di Ndongo, in cui la parola N’gola indica il nome dato ai sovrani. Esplorato dal navigatore portoghese Diego Cão nel 1482, l’Angola divenne un collegamento […]

Palais Royal L’attrazione imperdibile è il palazzo del sultano, sede del 19esimo sultano della dinastia Bamoun. Ha un museo affascinante e ben organizzato che offre una grande panoramica storica della regione. Al momento della scrittura, i tesori sono stati trasferiti in un nuovo edificio simbolicamente a forma di serpente e ragno. Il palazzo rimarrà aperto […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI