Religione a Mayotte

A Mayotte il 95% della popolazione pratica l’Islam; è diffusa sull’isola anche una cultura animista.

I Mahoriani hanno ereditato le loro credenze animiste dall’influenza dell’Africa dell’Est.

A Mayotte la religione musulmana è presente in tutti gli aspetti della vita.

Di fatto, prima del sorgere del sole (tra le 4:30 e le 5), gli uomini si recano nelle moschee per effettuare la prima delle cinque preghiere della giornata.

La maggior parte delle abitazioni dista solo 10 minuti dai luoghi di culto.

Prima o dopo la normale scuola repubblicana laica, i bambini si ritrovano nelle ‘madrassas’ (scuole coraniche) per ricevere gli insegnamenti religiosi.

Tutti gli eventi, piccoli e grandi, sono accompagnati da pratiche religiose.

La partenza per un viaggio, l’inaugurazione di una nuova casa, un concorso di lavoro o semplicemente quando l’uscita di casa: ogni momento è perfetto per attirare le grazie di Allah.

È infatti abitudine per i Mahoriani terminare le frasi con “Inch’Allah” o l’equivalente mahoriano “neka mungu a vendze” , che significano ‘se Dio vuole’.

Per evitare il malocchio, certi bambini hanno intorno al collo “un hirizi”, talismano dentro il quale sono riportati dei versetti del Corano; allo stesso modo numerose case hanno sopra la porta d’ingresso dei foglietti di carta piegati, sui quali figurano preghiere di protezione.

L’Islam mahoriano convive perfettamente con le altre pratiche religiose: il “rombou”, di origine malgascia o anche “ziara”, che indica i luoghi di commemorazione degli antenati.

Questa dimensione onnipresente dell’Islam è ancora più esaltata durante il mese sacro del Ramadan.

Tutto è organizzato in modo che i credenti possano vivere al meglio questo mese di festa.

Anche i negozi spostano i loro orari di chiusura per lasciare il tempo alle famiglie di preparare il ‘foutari’, ovvero il pasto di rottura del digiuno.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 10 giorni / 7 notti

da € 790 - Voli esclusi

Durata: 10 giorni / 7 notti

da € 2390 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

La regione dei Grandi Laghi africani, che fa parte del Kenya, è stata abitata da esseri umani fin dal periodo paleolitico inferiore. Dal primo millennio d.C., l’espansione del Bantu era giunta alla zona dall’Africa occidentale e centro-orientale. Di conseguenza, i confini dello stato moderno comprendono il crocevia delle aree del continente Niger-Congo, Nilo-Saharan e dell’Africa, […]

Passaporto e visto Passaporto: necessario. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento: “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI