Bill Gates, il noto magnate e fondatore della Microsoft, da sempre interessato a realizzare progetti diretti a dare un contributo allo sviluppo economico dei paesi più svantaggiati, ha di recente pensato ad un nuovo investimento proprio in Africa, che consisterebbe in una “super fattoria”, con animali e piante geneticamente modificati, che in tal modo riuscirebbero a produrre di più in termini di prodotti alimentari.
Ma qual è il motivo che lo ha spinto a tale iniziativa?
Il motivo che sta alla base è che per Bill Gates, l’agricoltura e l’allevamento sono ancora oggi risorse importanti su cui i paesi più poveri devono puntare per cercare di risollevare le loro condizioni.
Questo progetto naturalmente richiede altissime cifre, che sono state individuate attorno ai 40 milioni di dollari e prevede tra l’altro anche l’intervento di istituti che svolgono attività di ricerca sugli animali d’allevamento, interessati in particolare allo studio di vaccini e mangimi adatti agli animali della fattoria in questione.
In poche parole, si sta lavorando per poter aver a disposizione una nuova specie di bovini che riusciranno a produrre gli stessi quantitativi di latte dei bovini europei nonostante le elevate temperature tipiche del continente africano.
Il risultato sarà ottenuto grazie a mutazioni del DNA dei bovini africani, sui quali verranno così innestate alcune caratteristiche dei bovini inglesi, che riescono a produrre ben 19 litri di latte al giorno contro soltanto un litro al giorno di quelli africani.
Ma non è tutto, infatti il progetto prevede anche degli studi diretti ad aumentare la produzione di uova delle galline africane, a bonificare alcuni territori ed a introdurre anche diverse piante in grado di sopravvivere al clima arido e alle malattie; infatti accade di frequente che alcune di queste piante malate o velenose vengono mangiate dagli animali che in questo modo trasmettono malattie anche agli esseri umani.
Se questo progetto darà risultati, allora il popolo africano avrà a disposizione maggiori quantità di cibo rispetto agli standard alimentari attuali.
Per concludere possiamo affermare che Bill Gates, sta dando un grande aiuto alle persone più povere, ancora una volta mettendo in atto le sue ingenti risorse economiche per cercare di migliorare le loro misere condizioni.
Durata: 16 giorni / 13 notti
da € 2400 - Voli esclusi
La storia del Mali ha avuto inizio con l’Impero del Ghana, che si è esteso ai confini degli attuali Mali e Mauritania nel corso del IV e dell’XI secolo. L’età d’oro dell’Impero del Ghana è iniziata dopo che i cammelli sono stati addomesticati e resi in grado di trasportare sale, oro e avorio fino a […]
La religione ufficiale è il Sunni Islam, riflesso nella società attraverso numerose moschee, chiamate alla preghiera, celebrazioni religiose e i vestiti. L’Islam è professato dal 98% degli abitanti; il 2% è invece di religione cristiana. L’unica circoscrizione ecclesiastica cattolica presente è il Vicariato apostolico delle Isole Comore, che ha sostituito il 1º maggio 2010 la precedente […]