La Repubblica della Guinea Equatoriale (in spagnolo República de Guinea Ecuatorial) è uno Stato dell’Africa centrale. È uno dei paesi più piccoli per dimensioni e per popolazione. La capitale, Malabo, è situata sull’Isola di Boiko e rappresenta uno dei pochi casi in cui la capitale di un Paese non si trova nella sua regione continentale.
La zona continentale, fatta eccezione per una stretta pianura costiera, è montuosa. Il Paese è attraversato da vari corsi d’acqua, il più importante dei quali è il Rio Benito che, scendendo da est, lo divide in due parti.
La regione più importante è senza dubbio quella di Mbini, nota come Rio Muni, che si estende per oltre 26 000 chilometri quadrati e presenta dei centri molto importanti, come Evinayong ed Ebebiyìn.
La parte continentale è molto ricca di foreste, che occupano circa il 60% del territorio nazionale: il manto forestale è infatti un patrimonio ambientale importante perché protegge la biodiversità caratteristica del Paese.
La zona insulare include le isole di fronte alla costa di Rio Muni (Corisco, Elobey Grande ed Elobey Chico), la grande Bioko (dove è situata la capitale), posta a 40 km dalla costa camerunese, e Annobón, posta a sudovest. Si tratta di isole vulcaniche, che appartengono alla dorsale sommersa che comprende anche le isole di São Tomé e Príncipe.
Durata: 20 giorni / 17 notti
da € 3.120 - Voli esclusi
Durata: 10 giorni / 7 notti
da € 2.430 - Voli esclusi
Economia L’economia dell’Eritrea ha registrato una crescita considerevole negli ultimi anni, indicata da un miglioramento del prodotto interno lordo (PIL) nell’ottobre 2012 del 7,5 per cento rispetto al 2011. Un grande motivo per la recente crescita dell’economia eritrea è l’inizio delle operazioni nella miniera d’oro e argento di Bisha e la produzione di cemento nella […]
A Mayotte vengono celebrate sia le festività francesi che quelle musulmane. Il Grande Matrimonio ‘arusi’ è un festival. Più corti di quelli che si tengono a Ngazidja, questi eventi rivelano come i Mahoriani vogliano preservare i loro antichi valori e come vogliano affermare la loro posizione sociale in un modo che è specifico della loro […]