da € 3060 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIATSARA KOMBA LODGE – Nosy Komba: Lo “Tsara Komba Lodge” è un Luxury Ecolodge dal fascino raro e autentico, in simbiosi con una natura e una biodiversità eccezionali. L’hotel abbina perfettamente l’atmosfera chic ed esclusiva a un’eccellente gastronomia di ispirazione Slow Food, servizi personalizzati, escursioni su misura, spirito del lusso confortevole ed ecologia.
Membro di “I Migliori Ecolodges del Mondo” Lo Tsara Komba Lodge offre il luogo ideale per vivere un’esperienza unica, grazie ad una straordinaria comunione spirituale eco-sensibile con la natura.
Situati nel cuore di un meraviglioso giardino botanico tropicale, The Eden Garden, gli otto lodge con terrazzo e vista sul mare sono attigui a una Riserva Naturale privata, che ospita piante endemiche, lemuri, camaleonti, colibrì, pappagalli, vaniglia, cacao e pepe selvatico. Nella baia, i fondali sottomarini sono di una bellezza straordinaria; balene, delfini e tartarughe completano lo spettacolo di questa prodigiosa biodiversità. Sull’isola di Nosy Komba ci si può spostare solo a piedi, in piroga o in barca e lo scorrere del tempo segue ritmi del tutto nuovi. Un emozionante ritorno alle origini per sentirsi parte integrante di questo paradiso incantevole.
Disposti sul fianco della collina, nel cuore di una natura magnifica, tra foresta e spiaggia, i lodge e le verande in legno hanno tutti una fantastica vista sul mare, che promette deliziose colazioni alla luce fiammeggiante dell’alba, tramonti colorati a fine giornata e cene romantiche sotto le stelle. Lo scrigno vegetale che circonda il lodge protegge la vostra intimità e garantisce i benefici dell’ombra e del fresco.
I lodge (sei da 90 mq sul fianco della collina e due da 120 mq vicini al mare) sono il massimo dell’accoglienza e del confort. Mirabilmente costruiti secondo un’architettura slanciata, privilegiando il legno e materiali tradizionali come il palissandro o il sohihy, presentano toni caldi, scuri e dai riflessi sottili che invitano al relax. L’altezza dei tetti in foglie di Ravinala (l’albero del viaggiatore) facilita una ventilazione naturale eccellente. Ogni lodge ha la propria personalità, i mobili e gli oggetti dell’arredamento sono stati scelti nelle botteghe degli antiquari, degli artisti e degli artigiani malgasci e costituiscono un abbinamento sottile tra carattere etnico e modernità.
A pochi passi dal vostro lodge vi aspetta la magnifica spiaggia, con i lettini disposti sulla sabbia dorata o all’ombra delle palme.
Nel bungalow principale The Divine House troverete il ristorante, il bar, i saloni e quattro terrazze da cui potrete ammirare la splendida vista a sulla baia, la Grande Terra del Madagascar e le montagne Tsaratanana.
Partenze individuali
Dal 01 maggio 2023 al 10 gennaio 2024
Partenza dall’Italia per Nosy Be con voli di linea, Pasti e pernottamento a bordo (voli non inclusi nelle quote).
Arrivo all’aeroporto di Nosy Be. Incontro con l’assistente locale e trasferimento al porto Hellville. Partenza in barca veloce ad uso esclusivo per Nosy Komba (ca. 20 min). All’arrivo trasferimento al Tsara Komba Lodge e sistemazione in Ocean Lodge. Cena e pernottamento
Pensione completa in hotel. Giornate a disposizione. Possibilità di usufruire delle diverse attività a pagamento proposte dal resort: snorkeling e immersioni, escursioni alle bellissime spiagge, uscite di pesca.
Prima colazione. Trasferimento in barca veloce a Nosy Be (ca. 20 min) e poi all’aeroporto. Partenza per l’Italia con voli di linea (voli non inclusi nella quota). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Maggio 2023 al 8 Luglio 2023 | € 3.180 | € 1.090 |
Dal 9 Luglio 2023 al 31 Agosto 2023 | € 3.290 | € 1.170 |
Dal 1 Settembre 2023 al 30 Novembre 2023 | € 3.180 | € 1.090 |
Dal 1 Dicembre 2023 al 18 Dicembre 2023 | € 3.060 | € 1.010 |
Dal 19 Dicembre 2023 al 10 Gennaio 2024 | € 3.290 | € 1.170 |
Note
Il visto d’ingresso turistico è rilasciato all’arrivo all’aeroporto internazionale di Antananarivo o di Nosy Be.
Il costo per soggiorno inferiore a 30 giorni è di Ariary 115.000 (circa 35 Euro al cambio attuale, variabile in base al cambio giornaliero) – da pagare in contanti all’arrivo in aeroporto, in EURO o in ARIARY.
E’ necessario avere un passaporto valido per almeno 6 mesi oltre la data del viaggio.
Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie, è consigliata la profilassi antimalarica.
La quota comprende
La quota non comprende
Amber Mountain National Park Il Parco Nazionale della Montagna d’Ambra prende il nome dalla resina che si trova negli alberi locali, che si sostiene abbia delle proprietà medicinali ed è ancora utilizzata dalle popolazioni locali Malagasy. Situato in prossimità della punta settentrionale del Madagascar, questo parco montuoso sorge fuori dal più secco paesaggio circostante, ha […]
Eventi e festività Durante l’anno il Madagascar offre una serie di eventi e festività che attirano un notevole numero di turisti. Le celebrazioni si basano su una varietà di tradizioni che vanno dai giorni sacri ai riti culturali e alle festività nazionali, con il festival di Santabari e Donia Music Festival tra i più importanti. […]
Passaporto e visto Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. In caso di smarrimento o furto di passaporto, un […]
Sport Numerosi passatempi tradizionali sono emersi in Madagascar. Moraingy, un tipo di combattimento a mani nude, è uno spettacolo popolare nelle regioni costiere. Esso è tradizionalmente praticato dagli uomini, ma le donne hanno recentemente cominciato a partecipare. In molte regioni un lottatore, chiamato savika o tolon-ombya, sfida uno zebù. Oltre agli sport, si svolgono una […]
Letteratura Un’ampia varietà di letteratura orale e scritta si è sviluppata in Madagascar. Una delle tradizioni artistiche più importanti dell’isola è il suo oratorio, espresso nelle forme di hainteny (poesia), kabary (discorso pubblico) e ohabolana (proverbi). Una poesia epica che esemplifica queste tradizioni, l’Ibonia, è stata tramandata nel corso dei secoli in diverse forme attraverso […]
Economia Durante la prima Repubblica del Madagascar, la Francia influenzò pesantemente la pianificazione e la politica economica del Madagascar e servì come suo partner commerciale. I prodotti chiave sono stati coltivati e distribuiti a livello nazionale attraverso cooperative di produttori e consumatori. Sono state istituite iniziative governative come un programma di sviluppo rurale e aziende […]
Cultura Ognuno dei numerosi sottogruppi etnici nel Madagascar aderisce alla propria serie di credenze, pratiche e modi di vita che hanno storicamente contribuito alle loro identità uniche. Tuttavia, ci sono una serie di caratteristiche culturali fondamentali che sono comuni in tutta l’isola, creando un’identità culturale fortemente unificata. Oltre a un linguaggio comune e alle credenze […]
Il Madagascar è il 47 ° paese più grande del mondo e la quarta isola più grande. Il paese si trova principalmente tra le latitudini 12° S e 26° S e le longitudine 43° E e 51° E. Le isole vicine includono il territorio francese della Réunion e le Mauritius ad est, così come lo […]
Le indagini archeologiche del XX secolo hanno indicato che i coloni hanno raggiunto Madagascar circa 700 d.C.. Anche se l’isola enorme si trova geograficamente vicino all’Africa che parla di Bantu, la sua lingua, Malagasy, appartiene al lontano ramo occidentale malayo-polinesiano della famiglia austronesiana. Esistono comunque alcune parole Bantu nella lingua, nonché alcuni modificatori fonetici e […]
Durata: 11 giorni / 8 notti
da € 8320 - Voli esclusi
Economia Uno dei paesi più poveri del mondo, il Burkina Faso ha un elevato tasso di popolazione, poche risorse naturali e un terreno fragile. È classificata come la 28° nazione più povera, tra altre nazioni come la Repubblica del Congo e Tagikistan, rappresentata numericamente nel suo basso reddito pro capite di $ 1.300. Ciò può […]
Mamoudzou è capoluogo e capitale economica del Dipartimento di Mayotte. È la più grande e la più popolata tra le città mahoriane con 71.437 abitanti. La popolazione è giovanissima: la metà ha meno di 17 anni. La città è stata fondata dopo la separazione di Mayotte dalle Comore, nel dicembre 1977. Questo comune è composto […]