Cultura
La cultura dell’Uganda è costituita da una vasta gamma di gruppi etnici. Il lago Kyoga costituisce il confine settentrionale per le persone che parlano la lingua Bantu, che dominano gran parte dell’Africa orientale, centrale e meridionale. A nord, predominano i popoli Lango e Acholi, che parlano lingue nilotiche. A est troviamo gli Iteso e i Karamojong, che parlano un linguaggio nilotico, mentre i Gishu fanno parte del Bantu e vivono principalmente alle pendici del Monte Elgon. Parlano il Lumasaba, che è strettamente legato alla Luhya del Kenya. Alcuni abitanti vivono isolati nelle foreste pluviali dell’Uganda occidentale.
Religione
Soprattutto cristiana (cattolici romani 42 %, anglicani 36 %, pentecostali 5 %), musulmani 12 % , e la maggior parte del resto pratica credenze tradizionali che spesso coesistono con altre religioni.
Popolazione
La maggioranza della popolazione è costituita dai popoli Bantu (Baganda 17 %, Banyankore 10 %, Basoga 8 %, Bakiga 7 %, Bagisu 5 %, Bunyoro 3 %) nell’ovest, nel sud e nell’est; e la maggior parte del resto dai popoli nilotici (Iteso 7 %, Langi 6 %, Acholi 5 %, Lugbara 4%, Alur, Karimojong e Kakwa) nel nord e in alcune parti dell’est; con minoranze asiatiche e rifugiati provenienti dai paesi limitrofi.
Durata: 9 giorni / 6 notti
da € 1.910 - Voli esclusi
Durata: 10 giorni / 8 notti
da € 2.550 - Voli inclusi
Ci sono svariate attività da poter svolgere a Mayotte, tra queste troviamo: -Assistere alla deposizione delle uova di tartaruga sulla spiaggia di Moya. -Visitare il cratere di Dziani. -Esplorare la foresta di mangrovie in canoa per osservarne meglio le specie che la popolano. -Fare amicizia con i maki, una varietà di lemuri. -Esplorare la laguna […]
La storia del Botswana parte da più di 100.000 anni fa, quando i primi esseri umani abitavano la regione. Gli abitanti originali dell’Africa meridionale erano i popoli Bushmen (San) e Khoi. Entrambi parlano la lingua Khoisan e vivono come cacciatori-raccoglitori. Circa un migliaio di anni fa grandi domini iniziano ad emergere, successivamente eclissati dal grande impero […]