da € 1.260 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAL’Isola di Riunione, un gioiello nascosto nell’Oceano Indiano, incanta i visitatori con la sua bellezza mozzafiato e la sua diversità naturale. Situata a est del Madagascar, quest’isola vulcanica di appena 2.500 chilometri quadrati è un paradiso per gli amanti della natura, escursionisti ed appassionati di sport acquatici.
Una delle caratteristiche più sorprendenti di Riunione è il suo paesaggio variegato. Dalle spiagge di sabbia bianca, alle scogliere a picco sul mare e alle foreste pluviali lussureggianti, ogni angolo dell’isola offre panorami mozzafiato. Le cime vulcaniche, tra cui il famoso Piton de la Fournaise, attirano escursionisti ed alpinisti desiderosi di sfidare le loro vette.
Il clima tropicale di Riunione rende l’isola un luogo ideale per una vasta gamma di attività acquatiche. Il surf è particolarmente popolare, con onde maestose che si infrangono sulla costa sud. Inoltre, ci si può immergere nelle acque cristalline dell’isola per esplorare le barriere coralline e una spettacolare vita marina.
La cultura di Riunione è altrettanto affascinante quanto il suo paesaggio. La popolazione dell’isola è un mix unico di etnie, tra cui creoli, indiani, africani, cinesi e europei, il che si riflette nella cucina locale. Assaggiate il “cari”, un piatto tradizionale a base di carne o pesce, servito con riso e condimenti piccanti.
L’Isola è famosa anche per la sua ospitalità. I residenti accolgono calorosamente i visitatori e condividono con orgoglio la loro cultura e le loro tradizioni. Le feste locali, come il “Carnaval de Saint-Pierre”, offrono l’opportunità di immergersi completamente nella vita dell’isola.
In sintesi, Riunione è un paradiso tropicale che combina paesaggi straordinari, avventure all’aperto e una cultura ricca. Con la sua diversità ecologica e culturale, questa piccola isola offre un’esperienza unica nel cuore dell’Oceano Indiano.
Il programma prevede il noleggio auto e la durata può essere modificata in base alle esigenze.
Partenze individuali
Partenza dall’Italia per Reunion con voli di linea, secondo disponibilità (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Réunion e incontro con lo staff del nostro corrispondente che provvederà alla consegna della documentazione di viaggio e sarà disponibile per informazioni. Ritiro dell’auto noleggiata e partenza per Saint-Denis, capitale di Réunion importante nel passato quale scalo della East India Company. E’ un melting-pot di culture ed etnie diverse: edifici in stile Creolo, monumenti dell’era coloniale, luoghi di culto Cinesi, Cristiani, Musulmani e Hindù…Si consiglia la visita del grande mercato sulla Maréchal Leclerc Street dove si potranno trovare prodotti dell’artigianato locale. Si consiglia inoltre la vista panoramica della città da La Montagne Road, affascinante ad ogni ora del giorno e della notte.
Sistemazione all’Hotel Le Juliette Dodu. Pernottamento.
Prima colazione e pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per scoprire la città.
Prima colazione in hotel. Partenza per la costa orientale verso il Cirque de Salazie e le sue splendide cascate e l’esuberante vegetazione tropicale. SI raccomanda la visita al Tempio Tamil di St. Andrè e alla piantagione di vaniglia Roulof. Arrivo a Hellbourg e visita della cittadina considerata fra le più belle dell’intera Francia. Sistemazione all’Hotel Jardins d’Heva. Pernottamento.
Prima colazione e pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per scoprire Hellbourg.
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di la Plaine des Cafres passando per Saint Benoit. Sistemazione all’Hotel L’Ecrin. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Si parte seguendo la strada per la Plaine des Sables con un paesaggio lunare. Si può avvistare anche il Piton de la Fournaise con possibilità di trekking (circa 5 – 6 ore). Proseguimento per Saint Pierre via Bourg Murat e sistemazione all’Hotel Le Battant des Lames. Pernottamento.
Prima colazione e pernottamento in hotel. Si consiglia l’esplorazione del selvaggio sud con soste lungo la costa e al Giardino delle Spezie di Saint Philippe.
Prima colazione in hotel. Partenza verso Saint Louis per raggiungere Cilaos. Diverse soste consigliate lungo il percorso per ammirare gli straordinari panorami. Arrivo a Cilaos e sistemazione all’Hotel Le Vieux Cep. Pernottamento.
Prima colazione e pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per scoprire la città.
Prima colazione in hotel. Partenza verso la costa occidentale con le sue belle spiagge attraversando St. Louis.
Da non perdere lungo il percorso: Le Gouffre, Le Souffleur, La Point au Sel, il Giardino Botanico di Mascarins.
Sistemazione all’Hotel Le Nautile Beach. Pernottamento.
Prima colazione e pernottamento in hotel. Giornata dedicata alla visita del Piton Maido con numerose interessanti soste lungo il percorso.
Prima colazione e pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per relax.
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e rilascio dell’auto noleggiata. Partenza per l’Italia con voli di linea, secondo disponibilità (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Novembre 2023 al 30 Novembre 2023 | € 1.320 | € 820 |
Dal 1 Dicembre 2023 al 31 Dicembre 2023 | € 1.290 | € 780 |
Dal 1 Gennaio 2024 al 31 Marzo 2024 | € 1.260 | € 780 |
Dal 1 Aprile 2024 al 31 Maggio 2024 | € 1.270 | € 780 |
Dal 1 Giugno 2024 al 31 Agosto 2024 | € 1.260 | € 780 |
Dal 1 Settembre 2024 al 26 Settembre 2024 | € 1.270 | € 780 |
Dal 27 Settembre 2024 al 31 Ottobre 2024 | € 1.320 | € 820 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
HOTEL PREVISTI 4* (o similari):
La quota comprende
La quota non comprende
Valuta: franco delle Comore. L’economia è in assoluta prevalenza agricola: le terre coltivabili sono utilizzate per la coltura delle spezie (vaniglia) e delle essenze per profumo (ylang-ylang), per cui l’obiettivo dell’autosufficienza alimentare per il momento è irraggiungibile e le importazioni di riso, alimento base della popolazione, aumentano di anno in anno. Molto importanti le riserve […]
Passaporto e visto Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi dal momento dell’arrivo nel Paese. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Viaggi all’estero dei minori: si […]