L’isola di Riunione è un gioiello situato nell’Oceano Indiano, a est del Madagascar. Questa piccola isola vulcanica vanta una varietà di paesaggi mozzafiato e una biodiversità eccezionale, caratteristiche che la rendono unica nel suo genere.
La sua storia è stata influenzata da diverse culture. Fu scoperta dai portoghesi nel XVI secolo per poi diventare colonia francese nel XVII secolo. Questa miscela di influenze si riflette nella sua cultura, cucina e tradizioni.
L’isola di Riunione è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e nera, circondate da acque cristalline, ideali per il nuoto e sport acquatici. Le montagne, tra cui il famoso Piton des Neiges, offrono fantastiche opportunità per escursionismo e trekking. Qui i visitatori possono ammirare specie endemiche di fauna e flora come il tamarindo e il dodo.
La cucina creola di Riunione è un’esperienza culinaria eccezionale, con influenze africane, indiane, cinesi e francesi. Il curry è uno dei piatti più amati, accompagnato da riso e legumi. I frutti tropicali, come la papaya e la banana, sono abbondanti e deliziosi.
La popolazione di Riunione è una miscela di etnie e religioni, il che contribuisce a creare una società multiculturale e inclusiva. Il francese è la lingua ufficiale, ma il creolo è ampiamente parlato e rappresenta l’identità culturale dell’isola.
In sintesi, l’isola di Riunione è un luogo straordinario che offre una mix unico di paesaggi mozzafiato, cultura e tradizioni affascinanti. È un paradiso per gli amanti della natura e un’opportunità per esplorare una società multiculturale in un ambiente tropicale.
Il programma prevede il noleggio auto e la durata può essere modificata in base alle esigenze.
Partenze individuali
Partenza dall’Italia per Reunion con voli di linea, secondo disponibilità (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Réunion e incontro con lo staff del nostro corrispondente che provvederà alla consegna della documentazione di viaggio e sarà disponibile per informazioni. Ritiro dell’auto noleggiata e partenza per la costa orientale ricca di piantagioni di canna da zucchero e vaniglia. Si consigliano soste al Tempio Tamil Le Colosse di Saint Andrè, alla piantagione di vaaniglia di Roulof, alla Savanna Distillery e al Cirque de Salazie con le sue cascate, la vegetazione tropicale e i giardini. Arrivo a Hellbourg e sistemazione in Guesthouse. Pernottamento.
Prima colazione e pernottamento in guesthouse. Visita del villaggio di Hellbourg oppure visita guidata per scoprire le tradizioni creole.
Prima colazione in guesthouse. Partenza verso la costa meridionale dell’isola per scoprire il vulcano Piton de la Fournaise. Arrivo a Saint Philippe e possibilità di escursione guidata per la visita del Giardino di Profumi e Spezie. Sistemazione in guesthouse. Pernottamento.
Prima colazione e pernottamento in guesthouse. Alla scoperta della costa meridionale e dell’entroterra, anche con visite guidate a Plaine des Grègues e alla Maison du Curcuma.
Prima colazione in guesthouse. Partenza per Bourg-Murat e arrivo al Pas de Bellecombe. Possibilità di trekking al cratere del vulcano (circa 5 ore). Proseguimento per Plaine des Cafres e visita della Maison du Volcan prima di arrivare a Cilaos. Sistemazione in guesthouse. Pernottamento.
Prima colazione e pernottamento in guesthouse. Si consiglia la visita del villaggio di Cilaos. Si consiglia la visita alla Roche Merveilleuse.
Prima colazione in guesthouse. Si percorre la strada costiera fino a Saint Louis. Sistemazione in guesthouse a La Saline. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. In tempo utile partenza per l’aeroporto e riconsegna della vettura noleggiata. Partenza per l’Italia con voli di linea (tariffa aerea non inclusa nella quota di partecipazione).
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Novembre 2023 al 31 Ottobre 2024 | € 680 | € 480 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
La quota comprende
La quota non comprende
Passaporto e visto Il passaporto è necessario al momento dell’ingresso nel Paese, ed ha una validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso. Il visto d’ingresso è necessario e viene rilasciato, in frontiera, all’arrivo nel Paese. Il costo per un’entrata singola è di USD 30, per un’entrata doppia di USD 45; per un’entrata multipla […]
Le Comore sono storicamente connesse alla Francia e all’Africa dell’Est; questo ha influenzato il tipo di musica che i Comoriani ascoltano. La musica ‘taarab’ di Zanzibar è generalmente la più ascoltata nel paese. Anche il ‘twarab’, che è una versione comoriana, è popolare. Alcuni tra gli strumenti musicali locali usati come accompagnamento per il twarab […]