Le Comore sono storicamente connesse alla Francia e all’Africa dell’Est; questo ha influenzato il tipo di musica che i Comoriani ascoltano.
La musica ‘taarab’ di Zanzibar è generalmente la più ascoltata nel paese.
Anche il ‘twarab’, che è una versione comoriana, è popolare.
Alcuni tra gli strumenti musicali locali usati come accompagnamento per il twarab sono il violino e l’oud; quest’ultimo è uno strumento cordofono, della famiglia dei liuti a manico corto, con cassa piriforme con tre fori decorati a rosette e privo di tastatura. “Al-ʿūd” in arabo significa legno.
C’è poi lo ‘ndzendze’ che è uno strumento tipico comoriano affine alla cetra, e il ‘gabusi’ (forma di liuto).
Durata: 10 giorni / 7 notti
da € 2.920 - Voli esclusi
Durata: 15 giorni / 13 notti
da € 4.040 - Voli esclusi
Durata: 14 giorni / 11 notti
da € 4.070 - Voli esclusi
Ouagadougou Ouagadougou, più comunemente conosciuta con il nome abbreviato Ouaga, è la capitale del Burkina Faso e anche la sede amministrativa ed economica del paese. L’architettura qui non è di grande attrattiva (eccetto per l’imponente cattedrale cattolica romana), ma la città è un vero alveare di ispirazione artistica. Danza, musica dal vivo, festival e mercatini artigianali […]
L’Etiopia è uno dei paesi più antichi del mondo, la sua estensione territoriale è variata nel corso del tempo. In passato rimase concentrata intorno ad Aksum, capitale imperiale situata nella parte settentrionale dello Stato moderno, a circa 160 km dalla costa del Mar Rosso. Il territorio attuale è stato consolidato nel corso dei secoli XIX […]