Le Comore sono storicamente connesse alla Francia e all’Africa dell’Est; questo ha influenzato il tipo di musica che i Comoriani ascoltano.
La musica ‘taarab’ di Zanzibar è generalmente la più ascoltata nel paese.
Anche il ‘twarab’, che è una versione comoriana, è popolare.
Alcuni tra gli strumenti musicali locali usati come accompagnamento per il twarab sono il violino e l’oud; quest’ultimo è uno strumento cordofono, della famiglia dei liuti a manico corto, con cassa piriforme con tre fori decorati a rosette e privo di tastatura. “Al-ʿūd” in arabo significa legno.
C’è poi lo ‘ndzendze’ che è uno strumento tipico comoriano affine alla cetra, e il ‘gabusi’ (forma di liuto).
Durata: 12 giorni / 9 notti
da € 1780 - Voli esclusi
Durata: 12 giorni / 9 notti
da € 3430 - Voli esclusi
Economia Secondo il FMI, l’Etiopia è stata una delle economie in più rapida crescita nel mondo, registrando una crescita economica superiore al 10% dal 2004 al 2009. La performance di crescita in Etiopia e i notevoli progressi di sviluppo sono stati minacciati nel corso del 2008 e del 2011 con l’emergere di due sfide macroeconomiche: […]