Palais Royal
L’attrazione imperdibile è il palazzo del sultano, sede del 19esimo sultano della dinastia Bamoun. Ha un museo affascinante e ben organizzato che offre una grande panoramica storica della regione. Al momento della scrittura, i tesori sono stati trasferiti in un nuovo edificio simbolicamente a forma di serpente e ragno. Il palazzo rimarrà aperto ai visitatori.
Costruito nei primi anni del XX secolo e modellato sull’architettura coloniale tedesca, il palazzo è stato costruito dal sultano Njoya, che ha inventato una macinatrice, i caratteri del linguaggio Bamun e una religione che ha fuso il cristianesimo e l’Islam. Aveva 681 mogli, il che lo rendeva qualificato per scrivere la propria versione del Kama Sutra.
I manufatti del museo comprendono un antico mantello piumato, indossato solo per l’iniziazione di ogni sultano, le maschere di bufalo con perline, indossate dai membri di società segrete, documenti scritti con i caratteri del Sultano Njoya e un corno per bere fatto con il cranio di uno dei suoi nemici.
Il palazzo si trova di fronte al mercato e alla moschea principale, il cui minareto può essere scalato come parte del tour del palazzo. L’ingresso al palazzo include una visita alla vicina capanna di bambù che ospita il tamburo cerimoniale: una grande creazione sovrastata da pelli animali e con inciso un serpente a doppia testa.
Musée de la Blackitude
Se il tempo a disposizione è poco consigliamo un tour molto informativo (solo in francese) di questa collezione privata. È un omaggio al patrimonio tribale del Camerun, in particolare della regione dei Grasslands, con una camera reale ricostruita e affascinanti oggetti sacri, musicali e funzionali.
Chefferie
Avvicinandosi attraverso un cancello cerimoniale, il complesso si concentra su un edificio di bambù molto imponente, il suo tetto a forma di cono sostenuto da pilastri in legno scolpiti con figure di società segrete, ex capi, ballerini, musicisti e persino la squadra di calcio del Camerun vincitore della Coppa del Mondo. L’interno è off-limits, ma il centro visitatori a sinistra offre un tour informativo.
Mefou National Park
A 45 minuti di auto a sud di Yaoundé, Mefou è gestito da Ape Action Africa, un’organizzazione fondata per proteggere i primati in Camerun. Le guide ben informate vi mostreranno gorilla, scimmie, scimpanzé e mandrilli che vivono in splendidi contorni naturali, tutti salvati dal commercio. Un taxi per il parco da Yaoundé costa circa CFA 50.000. Chiamare in anticipo se è piovoso per controllare se il parco è aperto.
Fon’s Palace
A nord di Bamenda c’è la grande comunità Tikar di Bafut, tradizionalmente il più potente dei regni di Grassfields. Il Palazzo di Fon (capo locale) è la sede del rappresentante di una dinastia di 700 anni ed è un affascinante approfondimento sulla cultura tradizionale del Camerun.
Il complesso è costituito da numerosi edifici, tra cui le case usate come corte reale e residenza per le numerose mogli del Fon e il sacro edificio di Achum, un santuario accessibile solo al Fon e ai suoi stretti collaboratori. Di fronte al complesso del palazzo sono ci sono diverse pietre che contraddistinguono i siti di sepoltura dei nobili che sono morti mentre servivano il Fon, e la casa di Takombang che ospita il tamburo cerimoniale.
L’imponente edificio coloniale sopra il palazzo è ora un museo. Contiene molte interessanti (e leggermente spaventose) sculture, costumi e armi tradizionali.
Alla fine di dicembre, Bafut ospita una grande celebrazione di quattro giorni per il culto degli antenati con balli, tamburi e maschere. A Bafut si svolge anche un grande mercato ogni otto giorni (ogni domenica).
Botanical Gardens
I giardini botanici di Limbe, la seconda città più antica dell’Africa, sono la patria dicannella, noce moscata, mango, cycas antiche e un albero senza nome che la gente del posto descrive come ‘Viagra africano’. C’è un piccolo centro visitatori e un’area con le tombe della guerra del Commonwealth. Le guide non sono necessarie ma sono consigliate perché le descrizioni sono minime.
Limbe Wildlife Centre
Molti zoo in Africa sono luoghi deprimenti, ma il Limbe Wildlife Center è una eccezione brillante. Ospita scimpanzè, gorilla e altri primati salvati, con molte informazioni interessanti sulle questioni di conservazione locali. Il personale è ben informato e sono fortemente coinvolti nell’educazione della comunità.
Parc National de Campo-Ma’an
Campo-Ma’an comprende 7700 km² di foreste pluviali protette biologiche, proteggendo molte piante e animali meravigliosi, tra cui bufali, elefanti delle foreste, leopardi e gorilla. Il parco è stato sviluppato dal World Wildlife Fund (WWF) come destinazione ecoturistica, con passeggiate a baldacchino e gite fluviali. A causa della difficoltà di individuare gli animali della foresta timida è molto meglio visitare il parco con una guida.
Durata: 17 giorni / 14 notti
da € 4.580 - Voli esclusi
Durata: 11 giorni / 10 notti
da € 1.420 - Voli esclusi
Durata: 10 giorni / 8 notti
da € 2.550 - Voli inclusi
Sport Numerosi passatempi tradizionali sono emersi in Madagascar. Moraingy, un tipo di combattimento a mani nude, è uno spettacolo popolare nelle regioni costiere. Esso è tradizionalmente praticato dagli uomini, ma le donne hanno recentemente cominciato a partecipare. In molte regioni un lottatore, chiamato savika o tolon-ombya, sfida uno zebù. Oltre agli sport, si svolgono una […]