Lo Swaziland, una delle ultime monarchie assolute (Umbuso weSwatini) nel mondo, è uno dei paesi più piccoli dell’Africa. Ospita diverse riserve, sponsorizzate dal governo e destinazioni turistiche popolari.
Rispetto ad altri paesi della regione, lo Swaziland è conosciuto per la sua civiltà e la sua tranquillità, nonostante i problemi legati alla povertà e una delle peggiori crisi del mondo AIDS.
Lo Swaziland è diviso in quattro distretti amministrativi: Hhohho (nord-ovest), Lubombo (est), Manzini (centro-ovest) e Shiselweni (sud).
In generale, la pioggia cade soprattutto durante i mesi estivi, spesso sotto forma di temporali. L’inverno è la stagione secca. Le precipitazioni annuali sono più alte nell’Alta Veld a ovest, tra 1000 e 2000 mm a seconda dell’anno. Più a est, meno pioggia, con la registrazione Low Veld da 500 a 900 mm all’anno. Le variazioni di temperatura sono anche correlate all’altitudine delle diverse regioni. La temperatura di Highveld è temperata e, raramente, calda mentre il Low Veld può registrare temperature di circa 40°C in estate.
Il numero di abitanti delle Comore, aggiornato al 2020 è di 869.595. La popolazione ha origine variegata, frutto di incontri fra diverse etnie (araba, malgascia ed indiana in particolare) nei secoli scorsi con i bantu, abitanti autoctoni di questo arcipelago; completano poi il quadro piccole comunità europee e cinesi. Il forte incremento demografico (tasso di accrescimento annuo del 29% negli […]
Il 30% dei 752.614 chilometri quadrati dello Zambia è riservato alla fauna selvatica. Ci sono 20 parchi nazionali e 34 aree di gestione del gioco nel paese. South Luangwa, Kafue e Lower Zambezi sono tra i migliori parchi giochi del mondo. Luambe e Lukusuzi Liuwa Plain, West Lunga, Sioma Ngwezi e Plateau Nyika hanno una […]