Uno stato per essere considerato con una buona governabilità cosa deve possedere?
Di certo dovrebbe attuare una politica di intervento pubblico caratterizzata da trasparenza ed efficienza, combattere la corruzione ad ogni livello per cercare quantomeno di ridurla, garantire un servizio sanitario e socio-assistenziale per tutti i cittadini specie per i più poveri e raggiungere un clima di sicurezza e solidarietà.
Insomma, si tratta di una serie di fattori che permettono di capire quali siano i paesi che hanno una qualità di vita migliore.
Di recente, alcune analisi pubblicate dalla BBC e realizzate da un indice molto importante ed attendibile come l’indice dello stato di diritto (Rule of law index), hanno permesso di stilare una lista di paesi che di diritto possono rientrare nella categoria dei meglio governati.
Fra quelli citati alcuni come Giappone e Danimarca non ci stupiscono più di tanto, visto che dalla tv siamo abituati ormai a sapere che sono efficienti, ma c’è né uno in particolare che di certo nessuno si aspettava per via del suo passato burrascoso, ovvero il Botswana in Africa.
Dai dati raccolti, infatti emerge che il Botswana è il paese meglio governato di tutto il continente africano e addirittura ha un primato assoluto nella lotta alla corruzione, ottenuto dopo aver ideato nel 1994 un organismo politico molto avanzato ed efficiente nelle indagini, a seguito dell’ondata di scandali che hanno investito il paese durante i primi anni 90.
A differenza di altri paesi, poi gli introiti derivanti dal commercio dei diamanti con l’estero, sono distribuiti all’interno della società con uguaglianza, tanto che ogni centro abitato con una popolazione di più di 500 abitanti ha diritto ad avere una propria scuola elementare ed una clinica.
È molto valida anche la lotta e prevenzione contro l’Aids, purtroppo uno dei problemi più gravi dell’Africa.
Le libertà personali, di stampa e di proprietà sono ampiamente assicurate, così come un clima di solidarietà in funzione antirazzista.
Per concludere il Botswana si batte in prima linea nella difesa dell’ambiente e soprattutto contro la piaga del bracconaggio che minaccia le specie animali più rare.
Tutto ciò ha permesso al paese di incrementare notevolmente il settore turistico e quindi di migliorare la ricchezza della sua economia interna.
Un modello indubbiamente da esportare ed imitare!
Se volete visitare questo paese, cliccate qui e conoscerete tutti i nostri tour!
Durata: 17 giorni / 14 notti
da € 3.090 - Voli Esclusi