Logo

Asmara è la capitale e il più grande insediamento urbano in Eritrea.

La città si trova sulla punta di una scarpata nella regione di Maekel ad un’altitudine di 2.325 metri, ciò gli ha valso il titolo di sesta capitale più alta del mondo per altitudine.

Proprio per via di questa sua posizione elevata, le temperature sono relativamente miti per una città che comunque precisiamo è situata non molto lontana da un’area desertica.

Asmara iniziò a crescere rapidamente quando fu occupata dall’Italia nel 1889 e ancora oggi conserva un aspetto architettonico di stampo italiano, infatti alla fine degli anni ’30 la città si chiamava Piccola Roma.

Nel luglio del 2017, Asmara è stata dichiarata sito del patrimonio mondiale dell’Unesco, in quanto esempio eccezionale di urbanistica applicata in un contesto africano.

L’economia cittadina si basa principalmente sull’industria tessile, alimentare e su quella agricola.

La città sfoggia la maggior parte degli stili architettonici del primo Novecento.

Alcuni edifici sono neo-romanici, come la Chiesa di Nostra Signora del Rosario, alcune ville invece sono costruite in stile tardo vittoriano e altri edifici ancora sono in art déco, come il Cinema Impero, inaugurato nel 1937 e considerato dagli esperti uno dei migliori esempi al mondo di edificio con questo stile, tanto che per intenderci Asmara era allora ciò che Dubai è ora.

Ma non è tutto, infatti va menzionato anche l’edificio futurista Fiat Tagliero e altre costruzioni che mostrano elementi tipici del cubismo.

La maggior parte del centro di Asmara fu costruita tra il 1935 e il 1941, gli italiani cioè riuscirono a costruire quasi un’intera città in soli sei anni, questo essenzialmente avvenne perché la città doveva essere un simbolo di grandezza della politica fascista che mirava ad un progetto di espansione coloniale in Africa, di conseguenza la città fu costruita principalmente per gli italiani stessi e non gli eritrei.

La città si presenta con strade ampie fiancheggiate da palme, viali con numerosi bar, pizzerie e ristoranti che servono piatti della cucina italiana; inoltre è molto apprezzata per il suo ambiente pacifico e privo di criminalità e soprattutto per essere una delle città più pulite del continente africano.

È consigliabile anche fare una visita al Museo Nazionale dell’Eritrea e al centro per l’infanzia We Are the Future, che offre ai bambini la possibilità di vivere la loro condizione facendogli sviluppare allo stesso tempo un forte senso di speranza per il futuro.

Il Centro Storico di Asmara tuttavia è stato inserito nella Watch List del World Monuments Fund del 2006 con 100 siti a rischio di estinzione. L’elenco è stato progettato proprio per portare più attenzione alla città e poterla così riqualificare attraverso il restauro dei siti appunto più a rischio.

In definitiva una città ricca di storia, assolutamente da visitare e scoprire in ogni suo angolo.

Se volete conoscere tutti i nostri tour in Eritrea cliccate qui!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli che potrebbero piacerti

Il triangolo di Afar o Dancalia, rappresenta il punto più basso del continente africano. Scopri qui qualcosa in più!

Sport Il calcio è lo sport più popolare del paese, soprattutto tra i giovani. Nel 1986, il Marocco è diventato il primo paese arabo e africano a qualificarsi per il secondo turno della Coppa del Mondo FIFA. Il Marocco è stato originariamente nominato per ospitare la Coppa delle Nazioni Africa del 2015, ma ha rifiutato […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI