Il resort è situato sulla costa ovest dell’isola, dista circa 25 km dall’Aeroporto di Zanzibar e 18 da Stone Town, direttamente sulla spiaggia.
Dispone di 120 camere suddivise in diverse tipologie: 24 Garden, 80 Superior, 16 Deluxe tutte dotate di aria condizionata, balcone o veranda, telefono, set per tè e caffè, minibar (rifornito su richiesta) TV LCD con canali satellitari, asciugacapelli.
A disposizione 2 ristoranti e 3 bar:
La connessione internet è disponibile gratuitamente in camera.
A disposizione il primo e unico campo da golf di Zanzibar con possibilità di noleggiare attrezzatura in loco, il percorso si sviluppa su 9 buche ed è caratterizzato da giochi d’acqua naturali, cambi di pendenza e colori tropicali il tutto tra palme da cocco e l’oceano indiano.
Inoltre: 2 piscine a sfioro con vista sull’oceano più una per bambini. Water Sport Center per la pratica di vela, wake boarding, windusurf, sci d’acqua, kayak, stand up paddle, freccette, ping-pong, campo da squash, palestra, giochi da tavolo, 2 campi da tennis con illuminazione notturna, beach volley e biciclette, horse-riding.
Per il benessere, Shwari Spa offre una gamma di trattamenti per il viso, manicure, pedicure, scrub corpo e massaggi. 5 sale per trattamenti, di cui una di coppia e una sauna, bagno turco e una piscina privata. Per gli ospiti in cerca di qualcosa di assolutamente unico: massaggi all’aperto sulle scogliere che si affacciano sull’Oceano Indiano.
Per i bambini è disponibile il Kid’s Club con aerea giochi sia all’aperto che al chiuso.
Partenze individuali
Partenza dall’Italia per Zanzibar con voli di linea, secondo disponibilità (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Zanzibar. Disbrigo delle formalità doganali, ritiro del bagaglio e controllo passaporti. Incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Sistemazione, tempo a disposizione. Cena e pernottamento.
Mezza pensione in hotel. Giornate a disposizione.
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Zanzibar e partenza per l’Italia con volo di linea (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione).
Arrivo in Italia.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Giugno 2023 al 30 Giugno 2023 | € 740 | € 350 |
Dal 1 Luglio 2023 al 31 Agosto 2023 | € 830 | € 350 |
Dal 1 Settembre 2023 al 31 Ottobre 2023 | € 870 | € 350 |
Dal 1 Novembre 2023 al 21 Dicembre 2023 | € 910 | € 350 |
Dal 22 Dicembre 2023 al 3 Gennaio 2024 | € 1.410 | € 350 |
Dal 4 Gennaio 2024 al 31 Marzo 2024 | € 910 | € 350 |
Dal 1 Aprile 2024 al 30 Giugno 2024 | € 770 | € 350 |
Dal 1 Luglio 2024 al 31 Agosto 2024 | € 870 | € 350 |
Dal 1 Settembre 2024 al 31 Ottobre 2024 | € 910 | € 350 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
Supplemento pensione completa per persona
Dal 01-06-2023 al 31-10-2023 Dal 11-11-2023 al 31-10-2024 |
€ 210 € 230 |
Supplemento all inclusive per persona Dal 01-06-2023 al 31-10-2023 Dal 11-11-2023 al 31-10-2024 |
€ 450 € 500 |
La quota comprende
La quota non comprende
Dodoma Nel 1973, Dodoma fu designata come la nuova capitale politica della Tanzania. Nuovi edifici del Parlamento sono stati eretti e sono stati redatti piani per spostare tutti gli uffici del ministero del governo a Dodoma all’inizio degli anni ’80. Tuttavia, a causa di risorse idriche limitate e di altri fattori ambientali, questo si è […]
Eventi e festività -Wanyambo Festival Il Festival Wanyambo è una delle migliori opportunità per scoprire la cultura locale della Tanzania all’inizio di gennaio. L’evento si svolge nella zona nord di Dar es Salaam, conosciuta come Makumbusho, con un sacco di musica tradizionale, danza, costumi e cibo. -Kiliman Adventure Challenge Un triathlon, il Kiliman Adventure Challenge […]
Passaporto e visto PASSAPORTO: necessario, con validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. VISTO D’INGRESSO: necessario, da richiedere prima della partenza presso l’Ambasciata […]
Sport La Tanzania ha un sistema altamente sviluppato di educazione sportiva e scuole di tutti i livelli, che sottolineano l’attività fisica nei loro programmi. I Tanzaniani godono del calcio sia come spettatori che giocatori. La Lega Continentale del Paese è molto seguita. Anche il basket è anche popolare. La Tanzania ha organizzato un comitato olimpico […]
Letteratura La letteratura tanzaniana è principalmente orale. Le principali forme letterarie orali comprendono racconti popolari, poesie, indovinelli, proverbi e canzoni. La maggior parte della letteratura orale in Tanzania è stata registrata è in swahili, anche se ciascuna delle lingue del paese ha una sua tradizione orale. La letteratura orale del paese è attualmente in declino […]
Economia L’economia tanzaniana è in gran parte agraria. La preoccupazione del paese in materia di produzione agricola, che è aumentata negli anni ’70 e ’80, è un riflesso dell’impegno del governo in quel momento nello sviluppo socialista e nella pianificazione centrale, come descritto nella dichiarazione Arusha del 1967. La dichiarazione ha anche portato alla nazionalizzazione […]
Cultura La gola di Olduvai, nella Grande Rift Valley, è il sito della scoperta di alcuni dei più antichi resti di origine umana, risalenti a 1,75 milioni di anni fa. L’antica migrazione dei popoli Cushitica, Nilotica e Bantu, che ha spostato la popolazione San, ha portato ad un agglomerato complesso di comunità che esercitano forme […]
La maggior parte della Tanzania continentale si trova al di sopra dei 200 metri di altezza. Vasti tratti di pianure e altopiani contrastano con spettacolari rilievi, in particolare la montagna più alta dell’Africa, Kilimanjaro (5.840 metri), e il secondo lago più profondo del mondo, il Lago Tanganyika (profondo di 1.410 metri). Il Rift System dell’Africa […]
La maggior parte della storia nota di Tanganyika prima del XIX secolo riguarda la zona costiera, anche se l’interno presenta numerosi importanti siti preistorici. Il più significativo di questi è la gola Olduvai, situata nell’angolo nord-occidentale della Tanzania nei pressi del cratere di Ngorongoro. Nel 1959, dopo anni di scavi nella gola con il marito, […]
Durata: 7 giorni / 4 notti
da € 2200 - Voli esclusi
Il 6 luglio si festeggia la giornata dell’indipendenza. È stato infatti il 6 luglio 1975 che le tre isole Comore hanno ottenuto l’indipendenza dalla Francia. In aggiunta alle festività religiose del Sunni Islam, i Comoriani celebrano la Nascita del Profeta e i compleanni dei santi locali. La maggior parte dei servizi di preghiera si tengono […]
Isole Comore è la traduzione dell’espressione araba جزر القُمُر, Giazir al-Qumr, che significa “isole della Luna”, ma anche “isole del Madagascar”, in quanto nel Medioevo gli arabi chiamavano il Madagascar “luna”. Le prime persone a popolare le isole Comore furono i bantu, provenienti dall’Africa dell’Est. I primi però ad esplorarle e documentarle furono gli Arabi […]