Logo
Viaggio organizzato Mauritania

11 giorni / 9 notti

I colori della Mauritania

da € 2.130 Voli esclusi

PRENOTA ORA! TROVA AGENZIA
https://www.goafrique.it?p=49139
per informazioni: Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

Viaggio organizzato in Mauritania

Viaggio organizzato in Mauritania, l’unico Paese sahariano ad affacciarsi sull’Oceano Atlantico. La parola Mauritania deriva dall’espressione fenica “mahurim”, che significa “uomo dell’ovest” e funge da anello di congiunzione tra il nord Africa arabo e l’Africa nera.

La costa atlantica si raggiunge con un percorso emozionante, dove vedrai le dune terminare direttamente nel mare. Inoltrandoti nel deserto raggiungerai Ouadane, oasi isolata e magica, che insieme a quella di Chinguetti, Tichitt e Oualata testimonia una storia e cultura millenaria. Fondata nel XII secolo, Ouadane divenne un importante centro di scambi commerciali tra le popolazioni nomadi della regione e anche un punto di riferimento per gli studi islamici nel XIV secolo. Oggi è un sito storico e archeologico di grande rilevanza, riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità.

Proprio Chinguetti è forse l’ultima vera oasi sahariana con abitazioni caratteristiche in argilla semisommerse dalle dune del deserto. Qua si trovano gli antichi manoscritti delle biblioteche islamiche, che ha fatto guadagnare a Chinguetti il titolo di “città delle sette moschee e dei sette manoscritti”. L’oasi è famosa anche per il suo sistema di pozzi sotterranei, noti come qanats, che riforniscono la città di acqua.

Infine, Nouakchott, la capitale della Mauritania, con le centinaia di barche colorate che decorano il panorama urbano, offre un’esperienza indimenticabile. Vedere i pescatori che rientrano cavalcando le grandi onde dell’Oceano è uno spettacolo unico.

Le esperienze imperdibili:

  • Oasi disseminate nel deserto circondate da rigogliosi palmeti.
  • Chinguetti, snodo carovaniero e centro di spiritualità.
  • Gualb Er-Richat, l’Occhio dell’Africa.
  • Monoliti di Ben Amira, imponenti e delicati al tempo stesso.
  • Parco Nazionale del Banc d’Arguin, con la sua incredibile biodiversità di flora e fauna.

 

Se desideri un viaggio organizzato in una destinazione remota e ricca di sorprese, la Mauritania fa al caso tuo! Parti con Go Afrique e vivi un’avventura indimenticabile!

 

Partenze individuali, date su richiesta

Minimo 2 partecipanti

Guida parlante inglese/francese

1° giorno

Italia – Nouakchott (-/-/-)

Partenza dall’Italia con voli di linea per Nouakchott (quota volo non inclusa). Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno

Italia – Nouakchott (-/-/D)

All’arrivo, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del bagaglio. Incontro con la guida e trasferimento in hotel, Sistemazione e pernottamento.

Nouakchott è la capitale della Mauritania, nonché la sua città più grande. Si trova sulla costa atlantica ed è stata fondata nel 1958. Costrutita ex novo, presenta un’architettura moderna con grattacieli nelle zone residenziali. Rappresenta un porto importante per il Paese ed è un centro commerciale sede di numerose attività artigianali e produttive, come la lavorazione del rame, del pesce e l’agricoltura.

3° giorno

Nouakchott – Azoueiga – circa 350 km, 5 h (B/L/D)

Prima colazione in hotel e partenza per Azoueiga, un’oasi che si estende per oltre 5 chilometri quadrati.

Questo luogo affascinante è caratterizzato da una profonda sorgente d'acqua dolce che emerge dal sottosuolo e che alimenta le numerose palme da dattero che si ergono maestose all'interno dell'oasi. Le palme creano una folta vegetazione che contrasta con il deserto circostante, creando un luogo di freschezza e bellezza in mezzo alla sabbia. Gli abitanti dell'oasi sono principalmente nomadi, che vivono in tende tradizionali occupandosi principalmente di agricoltura e allevamento di piccoli animali e mantenendo un forte legame con la natura circostante. Il palmeto è situato all’interno delle incredibili dune di sabbia di Amatlich. Queste dune sono considerate tra le più grandi e maestose del deserto del Sahara, si estendono per chilometri e raggiungono altezze impressionanti, arrivando anche a 300 metri; la loro forma si deve alla costante azione del vento che le muove e le modella nel tempo. Il colore sabbia predominante è dorato, ma le dune possono variare tonalità in base all'incidenza della luce solare. Durante l'alba e il tramonto, il loro aspetto diventa particolarmente suggestivo, con i raggi del sole che creano giochi di luce e ombre sulle loro superfici.

Pranzo picnic lungo il percorso. Questo luogo rimarrà impresso nella memoria di chi ha la fortuna di esplorarlo. Cena e pernottamento in campo tendato.

4° giorno

Tifoujar – White Valley – Toungad – Terjitt – Mhairett – Agrour – Chinguetti – circa 310 km, 7 ore (B/L/D)

Prima colazione e partenza per Tifoujar, uno splendido passo di montagna nell’altopiano di Adrar. Lungo il percorso sosta nella bellissima Vallèe Blanche per ammirare questa splendida ed ampia valle di sabbia bianca che mette in contrasto le rocce nere e il verde della vegetazione circostante, creando un’atmosfera unica. Pranzo picnic e visita dell’Oasi di Toungad, uno dei palmeti più grandi della regione. Dopo pranzo partenza per l’oasi di Terjitt, luogo fresco ed incantevole, ricca di acque correnti; questa oasi è una delle attrazioni turistiche più frequentate della mauritania. Proseguimento per Mhariett, una fra le più grandi oasi dell’Adrar circondata da bellissime palme. Sulla strada per Mhariett si potrà ammirare lo straordinario paesaggio circostante, formato da rocce arenarie. Lungo il percorso sosta ad Agrour per visitare la “Grotta”, nota per le sue pitture rupestri che rappresentano uomini e animali preistorici, e per osservare dall’alto il famoso Fort Saganne, costruito nel 1984 per esigenze cinematografiche per la realizzazione dell’omonimo film di Alain Corneau. Proseguimento verso Chinguetti, l’antica città nel deserto della Mauritania, situata nella regione di Adrar, uno dei luoghi più importanti dal punto di vista storico e culturale del paese.

La città venne fondata nel XIII secolo come centro di scambi commerciali nel deserto, lungo le rotte carovaniere che attraversavano l'Africa occidentale. Era una tappa fondamentale per il commercio di oro, sale, stoffe e altri beni di lusso, che venivano trasportati dai nomadi del Sahara. Ma Chinguetti era anche un centro di apprendimento e spiritualità essendo stata una delle prime città ad avere una moschea e una biblioteca, che contiene una vasta collezione di testi antichi in lingua araba, alcuni dei quali risalgono al IX secolo. Questa biblioteca è uno dei principali tesori culturali del paese e ha fatto guadagnare a Chinguetti il titolo di "città delle sette moschee e dei sette manoscritti". Chinguetti possiede anche un sistema di pozzi sotterranei, noti come qanats, che rifornisce la città di acqua. Tuttavia, la città negli ultimi anni ha affrontato molte sfide per bloccare l’avanzamento della sabbia. Nonostante il clima desertico che, con le sue tempeste di sabbia e l'aridità ha causato danni alle strutture, Chinguetti continua ad essere un affascinante monumento storico, che attrae visitatori con la sua bellezza unica e la sua storia affascinante.

Cena e pernottamento in albergo.

5° giorno

Tanouchert – Ouadane – circa 100 km, 3 h (B/L/D)

Prima colazione e partenza per Tanouchert, dove si arriverà per pranzo.

Tanouchert è un’oasi affascinante, si trova a metà strada fra Ouadane e Chinguetti, ed è nota per i suoi bellissimi paesaggi desertici rigogliosi di palme.

Proseguimento per Ouadane, conosciuta come una delle “citta antiche” della Mauritania, famosa per la sua importanza storica e culturale, essendo stata un tempo una fiorente città commerciale e un importante centro di apprendimento islamico.

Fondata nel XII secolo come avamposto di carovane nel deserto del Sahara, Ouadane divenne un importante centro di scambi commerciali tra le popolazioni nomadi della regione. La città è stata un importante punto di sosta per le carovane che attraversavano il deserto: l’oro e gli schiavi provenienti dalle regioni subsahariane venivano scambiati con altri beni del Maghreb, come le lastre di sale delle miniere di ldjil e dal Medio Oriente. Ouadane divenne anche un importante centro di studi islamici nel XIV secolo, con la fondazione di una famosa università coranica. Gli studiosi e gli studenti, provenienti da diverse parti del mondo islamico, si concentravano su diversi campi di studio, come la filosofia, la teologia e la giurisprudenza. Oggi, Ouadane è un sito storico e archeologico di grande rilevanza, riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1996.

Visita delle antiche rovine delle moschee, delle abitazioni e dei sistemi di approvvigionamento idrico, nonché dei resti delle mura cittadine che una volta circondavano Ouadane. Cena e pernottamento in campo tendato.

6° giorno

Gualb Er-Richat – Agrour – Atar - Azougui – circa 280 km, 5 h (B/L/D)

Prima colazione e partenza per Gualb Er-Richat, una spettacolare struttura geologica anche conosciuta come “l’occhio d’Africa”, è una estensione circolare situata nell’altopiano di Adrar, nella regione dell’Adrar.

Questa imponente depressione è considerata uno dei luoghi più caratteristici e iconici del paesaggio mauritano. La sua forma perfettamente circolare ha un diametro di circa 40 chilometri tanto che, per anni, si è considerata come un cratere generato da una enorme meteorite, mentre recenti studi la hanno definita come una impressionante depressione da subsidenza causata dallo sprofondamento del livello del suolo sottostante. L'aspetto più impressionante di Guelb er Rrichat è la sua struttura a strati, con una serie di cerchi concentrici visibili anche dallo spazio. La Guelb er Rrichat incarna la bellezza affascinante e misteriosa del deserto mauritano e rappresenta uno dei luoghi più intriganti e affascinanti di tutto il paese.
Pranzo picnic lungo il percorso. Dopo pranzo visita del sito preistorico di Agrour, ricco di pitture rupestri che rappresentano impronte di mani, giraffe, leoni e coccodrilli, nonché mandrie di bovini e scene collettive umane. Arrivo alla città di Atar, capitale della provincia dell'Adrar che, con una popolazione di circa 25.000 abitanti, è un importante centro commerciale e amministrativo per la regione.

Atar ha una lunga storia che risale all'epoca preislamica e ha svolto un ruolo importante come tappa per le carovane lungo le rotte commerciali del Sahara. La città offre un'atmosfera tranquilla e autentica, con mercati locali vivaci e strade affollate di venditori ambulanti.

Arrivo al villaggio di Azougui, l’antica capitale degli Almoravidi. Cena e pernottamento in albergo.

7° giorno

Choum – Ben Amira – circa 210 km, 4 ore (B/L/D)

Prima colazione in hotel e partenza per Choum, una delle stazioni ferroviarie del famoso treno che trasporta materiali ferrosi. Lasciata Atar lo scenario cambia e, in lontananza, massicci scuri ci distraggono dai lunghi tratti sabbia. Niente è monotono e strane formazioni rocciose, erose dal vento, sfidano i viaggiatori a gare di fantasia. Dopo molti chilometri di piste e di dune ci si ricongiunge all'asfalto e si entra nella zona montuosa: lo spettacolare Passo di Ten Zak regalerà un panorama eccezionale. Pranzo picnic lungo il percorso. Giunti a Choum si percorre la lunga pista, inframezzata da piccole dune, che fiancheggia la linea ferroviaria fino a raggiungere i monoliti di Ben Amira, una serie di grandi massi di pietra che sorgono dal deserto.

Questi monoliti sono considerati uno dei fenomeni naturali più interessanti e affascinanti della zona; composti da rocce sedimentarie e basaltiche che si sono formate milioni di anni fa a causa di processi geologici, emergono dal terreno sabbioso con altezze che variano dai 10 ai 40 metri, creando un suggestivo scenario. Nonostante le loro dimensioni imponenti, sembrano bilanciarsi delicatamente sul terreno, creando un effetto visivo mozzafiato. La solitudine e l'isolamento che circondano questi monoliti aggiungono un'atmosfera mistica e misteriosa al sito. Qui la leggenda narra di un adulterio, in quanto Ben Amera, tornato da un viaggio, si accorge del tradimento della moglie Aisha. Ben Amera non vuol sentire ragioni e ripudia la moglie, i figli e la serva, allontanandoli per sempre. Poco più avanti si scorge il proseguimento della storia: la forma in pietra di Aisha è più bassa ed è circondata dai resti più piccoli pietrificati dei suoi bambini e della serva. Alla fine del 1999, per festeggiare l'arrivo del terzo millennio, il governo mauritano chiese a venti artisti provenienti da tutto il mondo di scolpire queste rocce per rappresentare simboli quali la pace e la fratellanza.

Cena e pernottamento in campo tendato.

8° giorno

Inal – Arkeiss – circa 480 km, 6 ore (B/L/D)

Prima colazione e partenza verso il sud-ovest per raggiungere ed entrare nel Parco Nazionale del Banc d'Arguin, situato lungo la costa atlantica, una delle aree protette più importanti del continente, riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1989.

Il parco si estende per circa 12.000 chilometri quadrati e comprende una vasta area costiera, con lagune, spiagge sabbiose, dune di sabbia e acque marine poco profonde. È un ecosistema unico e diversificato, che sostiene una ricca biodiversità di flora e fauna. La principale caratteristica del parco è la sua importanza come sito di nidificazione per numerose specie di uccelli. Ogni anno milioni di uccelli provenienti dall'Europa e dall'Asia si fermano nel Banc d'Arguin durante le loro migrazioni, rendendolo uno dei punti di sosta più importanti lungo la rotta migratoria atlantica. Il parco nazionale del Banc d'Arguin è anche un importante sito per la conservazione delle tartarughe marine. Le spiagge lungo la costa del parco sono luoghi di nidificazione per numerose specie di tartarughe, tra cui la tartaruga verde, la tartaruga comune e la tartaruga caretta caretta. Tuttavia, il parco affronta anche diverse minacce alla sua integrità, tra cui la pesca eccessiva, l'inquinamento e il riscaldamento globale. Il governo mauritano e le organizzazioni internazionali stanno lavorando per proteggere il parco e garantirne la sostenibilità a lungo termine.

Pranzo picnic lungo il percorso. Arrivo ad Iwik e pomeriggio a disposizione per passeggiare in riva al mare, osservare gli uccelli, i pesci e magari nuotare o pescare. Cena e pernottamento in campo tendato.

9° giorno

Iwik – Tiwilit – circa 320 km, 5 h (B/L/D)

Prima colazione e visita di Iwik. In seguito, escursione su una tradizionale barca a vela per visitare le isole vicine e ammirare le notevoli specie di uccelli. Pranzo picnic lungo il percorso. Arrivo a Tiwilit, splendida località con le sue bellissime dune di sabbia, ubicata sulla costa che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Questa sosta darà la possibilità di ammirare la bellezza di questo paesaggio, la diversità degli uccelli e i colori del mare che contrastano con i colori della sabbia; si avrà l’opportunità di incontrare alcuni villaggi di pescatori molto pittoreschi. Cena e pernottamento in campo tendato.

10° giorno

Tiwilit– Nouakchott – Italia – circa 120 km, 2 h (B/L/D)

Prima colazione e partenza per Nouakchott, dove le strade sono asfaltate con sabbia e conchiglie. Pranzo al mare. Nel pomeriggio visita del mercato dell’artigianato. Prima del tramonto visita del caratteristico villaggio di pescatori, con l’occasione di vedere le piroghe che rientrano cariche di pesce, dalle più piccole alle più grandi. Ogni pescatore scarica sulla spiaggia il pescato del giorno, che è contrattato e venduto immediatamente in una confusione di voci e colori. Cena e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia (quota volo non inclusa).

11° giorno

Italia (-/-/-)

Arrivo all’aeroporto di destinazione.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaMin 02/04 partecipantiMin 05/08 partecipanti
DoppiaSupplemento singolaDoppiaSupplemento singola
Dal 1 Gennaio 2024 al 31 Dicembre 2024€ 2.410€ 350€ 2.130€ 350

Note

SISTEMAZIONI PREVISTE (o similari – classificazione secondo gli standard locali):

  • Nouakchott: Nouakchott Hotel
  • Azoueiga: Campo tendato
  • Chinguetti: Eden Hotel
  • Ouadane: Campo tendato
  • Azougui: Etoiles du Nord Hotel
  • Ben Amira: Campo tendato
  • Arkeiss: Campo tendato
  • Tiwilit: Campo tendato

N.B.: L’ordine dell’itinerario può variare in caso di cambiamento degli orari per le visite dei siti.


La quota comprende

  • Sistemazione e pasti come da programma
  • Trasferimenti come da programmi in auto 4×4
  • Ingressi e visite come da programma
  • Guida esperta professionale parlante inglese/francese
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • L’assicurazione GoWorld Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/ comprensiva di copertura contro l’annullamento per viaggi fino a 2000 euro a persona

La quota non comprende

  • Voli internazionali
  • 1 bagaglio da stiva
  • Tasse aeroportuali (circa € 495, da verificare al momento dell’emissione)
  • Tasse locali da pagare localmente
  • Gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Mance fotografiche e video non a programma
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Visto di Ingresso (€ 55,00) e tasse di soggiorno da pagare in loco (ove richiesto)
  • Assicurazione integrativa ReproFly
  • Blocco Valuta
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma
  • Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni
  • Quota di iscrizione € 115

Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

Jamaa el Fna, è la piazza più importante e famosa della città di Marrakech in Marocco. Di mattina è un vasto mercato all’aperto che vende svariate merci, mentre la sera cambia aspetto e diventa più affollata; infatti vengono allestiti tavolini e sedie per deliziare i turisti di passaggio con piatti tipici preparati al momento. Clicca qui per saperne di più!

Ecco a voi Chefchaouen, la caratteristica cittadina del Marocco, nota in particolare per le case e gli edifici tinteggiati di blu. Scopritela qui!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI