Prepara le valige e parti con noi per un incredibile viaggio in Uganda, di 11 giorni, tra le sue meraviglie naturalistiche ed i paesaggi mozzafiato con servizio di Lusso.
L’itinerario è pensato per tutti coloro che sono in cerca di emozioni uniche: per chi desidera conoscere culture molto diverse dalla nostra, per agli appassionati di avventura, di fauna e di grandi savane.
L’Uganda, non a caso, fu definita da sir Winston Churchill la “Perla d’Africa”.
Molte sono le sue bellezze naturali ed innumerevoli sono i suoi parchi: il Queen Elizabeth National Park, dichiarato Riserva della biosfera dall’UNESCO. Esso è il secondo parco per dimensioni (1978 Km quadrati), il Parco Nazionale Murchison Falls che avendo un’estensione di 3.870 Kmq è la più vasta riserva naturale dell’Uganda ed ospita 76 specie di mammiferi e ben 451 specie di uccelli.
Qui, faremo una piacevole escursione sul Nilo, a bordo di un battello per ammirare l’enorme quantità di animali che vive qui ed arriveremo a piedi fino al “Top of the Falls” ovvero alla sommità delle meravigliose cascate Murchison.
Durante il viaggio in Uganda saremo coinvolti in molteplici attività: faremo trekking nelle foreste tropicali sulle tracce degli scimpanzé e dei gorilla per osservare da vicino questi maestosi primati, così simili agli umani. Faremo safari fotografici a bordo di veicoli fuoristrada ed escursioni in barca per ammirare la fauna selvatica. Avremo anche la possibilità di fare una visita guidata alla cordiale popolazione locale e scopriremo le loro tradizioni ed costumi. Tutto ciò ci regalerà forti emozioni e renderà questo viaggio indimenticabile!
Ma soprattutto si avrà la possibilità di uno straordinario incontro con una famiglia di gorilla, esperienza unica e irripetibile!
Proponiamo un itinerario di viaggio che permette di vivere un’esperienza di soggiorno in strutture di lusso nei luoghi più spettacolari dell’Uganda e con comodi collegamenti aerei, dove possibile, fra i parchi.
Partenze Individuali
Maggio/Dicembre 2023
Guida parlante Inglese (guida in Italiano con supplemento)
Partenza per Entebbe (voli non inclusi nella quota). Pasti e pernottamento a bordo.
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe, incontro con lo staff locale per il benvenuto e per il trasferimento all’hotel di Kampala. Sistemazione presso Latitudes 0 Hotel o Hotel Number 5. Pernottamento.
Pensione completa. Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Entebbe per il volo diretto alle Cascate Murchison (Pakuba). Arrivo e trasferimento al Nile Safari Lodge per il pranzo. Il Parco Nazionale delle Cascate di Murchison è il più grande del Paese, attraversato dal Nilo fino a raggiungere il Lago Alberto. L'alloggio si trova sulle rive del Nilo con una vista panoramica sul fiume. Cena e pernottamento al Nile Safari Lodge.
Pensione completa. Dopo una tazza di caffè, inizierete un safari con veicolo 4x4 per esplorare la savana, nella regione settentrionale del delta del Nilo presso il Lago Alberto. Potrete trovare elefanti, leoni, bufali, giraffe, waterbucks, oribi, leopardi e iene maculate. Il parco ha una fitta vegetazione e offre una vista spettacolare. Si consiglia di tenere pronta la macchina fotografica per scattare le foto migliori. Ritorno al lodge per il pranzo.
Nel pomeriggio farete un altro safari, ma questa volta in barca lungo le rive del Nilo dove potrete vedere ippopotami, coccodrilli e una varietà di uccelli come l'aquila pescatrice africana, il pellicano comune, una varietà di martin pescatori, l'oca del Nilo. Segue un'escursione in cima alle Murchison Falls, dove il Nilo passa attraverso un canyon molto stretto formando una cascata spettacolare e indimenticabile. Cena e pernottamento al Nile Safari Lodge.
Pensione completa. Arrivo in aereo a Kasese, all'ombra del Rwenzori, la più grande catena montuosa dell'Africa. Trasferimento in auto verso un alloggio vicino al Parco di Kibale, nella zona dei laghi del cratere Kasenda, uno dei siti più spettacolari dell'Uganda. Pranzo, cena e pernottamento a Kibale, Papaya Lodge.
Nota: il viaggio dura quasi 7 ore e si estende per 350 km.
Pensione completa. Dopo la prima colazione, il giorno inizierà con una passeggiata guidata nel Parco Nazionale di Kibale per apprezzare la foresta tropicale e trovare la sua principale attrazione: il trekking degli scimpanzé nel loro habitat naturale. Tra i primati che troverete ci sono il colobo bianco e nero, la scimmia colobo rossa, la scimmia blu. Per il pranzo, avrete la possibilità di assaggiare il cibo locale (un'esperienza molto interessante). Nel pomeriggio, possiamo organizzare un'escursione per vedere i siti del lago del cratere.
Cena e pernottamento a Kibale, Papaya Lodge.
Pensione completa. Dopo la prima colazione, il viaggio prosegue verso il Parco Nazionale Queen Elizabeth.
Pranzo presso il vostro alloggio.
Nel pomeriggio farete un tour in barca della penisola di Mweya sul canale di Kazinga, uno dei siti più belli dell'Uganda per la concentrazione di vita nella giungla e per le grandi opportunità fotografiche. Durante questa escursione si potranno osservare specie di uccelli endemici, oltre a ippopotami, bufali ed elefanti. Safari fotografico dopo l'escursione prima di tornare all'alloggio. Cena e pernottamento all'Elephant Plains Lodge.
Nota: il viaggio dura 2 ore, attraverso strade sterrate e asfaltate.
Pensione completa. Dopo la prima colazione, viaggio in aereo verso il Parco Bwindi, con arrivo a Kihihi o Kisoro, nella zona montuosa del sud-ovest dell'Uganda. Trasferimento in auto al vostro alloggio.
Pranzo, cena e pernottamento al Sanctuary Gorilla Forest Camp o al Clouds Mountain Gorilla Lodge.
Nota: il viaggio può essere lungo, circa 5 ore, a seconda delle condizioni delle strade e della posizione dei gorilla e relativi permessi.
Pensione completa. Prima colazione molto presto e partenza per il gorilla trekking. L'attività inizierà alle 8 del mattino con la vostra guida ranger e un gruppo di non più di otto persone, incontrerete i gorilla. La foresta di Bwindi in Uganda ospita una popolazione di 460 gorilla, ovvero la metà dei gorilla di montagna del mondo secondo il censimento del 2018, alcune famiglie dei quali si sono abituate a ricevere i visitatori. Potrete osservare e godere della vista di questi giganti gentili e scattare foto e video. Non dimenticate di portare con voi il picnic che l'hotel avrà preparato per voi e l'acqua per la passeggiata nel vostro zaino. È necessario avere nello zaino gli scarponi per il trekking, l'impermeabile o la giacca a vento. È possibile noleggiare i portatori del parco. Cena e pernottamento al Sanctuary Gorilla Forest Camp o al Clouds Mountain Gorilla Lodge.
Dopo la prima colazione, trasferimento a Kihihi per il volo di ritorno a Entebbe, quindi proseguimento per l’Italia (voli non inclusi nella quota).
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Min 6 pax | Min 4 pax | Min 2 pax | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 1 Maggio 2023 al 31 Maggio 2023 | € 8.320 | € 860 | € 8.500 | € 860 | € 9.170 | € 860 |
Dal 1 Giugno 2023 al 31 Ottobre 2023 | € 9.980 | € 2.180 | € 10.160 | € 2.180 | € 10.830 | € 2.180 |
Dal 1 Novembre 2023 al 30 Novembre 2023 | € 8.320 | € 860 | € 8.500 | € 860 | € 9.170 | € 860 |
Dal 1 Dicembre 2023 al 31 Dicembre 2023 | € 9.980 | € 2.180 | € 10.160 | € 2.180 | € 10.830 | € 2.180 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
Hotel previsti (o similari) 5*:
Passaporto necessario: con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza. Controllare che ci siano almeno 2 o meglio 3 pagine in bianco disponibili per eventuali visti.
Visto d’ingresso: necessario. Va richiesto prima della partenza, per via telematica, collegandosi al sito https://visas.immigration.go.ug.
Dopo aver inserito i dati e allegato i documenti necessari, il richiedente riceverà entro dieci giorni una ricevuta con codice a barre da presentare al varco di frontiera ugandese dove, a seguito del pagamento della tassa consolare e dell’acquisizione dei dati biometrici, otterrà il visto. Il costo e’ di USD 50,00 per visto turistico. Il visto turistico e’ valido anche per Kenya e Rwanda. Per maggiori informazioni visitare il sito http://immigration.go.ug/content/visas-and-passes#.
Vaccinazioni obbligatorie: la vaccinazione contro la febbre gialla rappresenta un requisito di accesso all’interno del Paese per tutti i viaggiatori di età superiore ai 9 mesi di vita. Tale vaccinazione deve essere effettuata almeno 10 giorni prima dell’ingresso nel Paese e ha durata permanente, non necessitando di ulteriori richiami.
E’ consigliata la profilassi antimalarica e di adottare misure di precauzione generale quali: bere solo acqua e bibite in bottiglia, senza l’aggiunta di ghiaccio; evitare cibi crudi (insalate, frutta fresca, ecc.). Le verdure vanno lavate e sterilizzate con prodotti quali amuchina e steridrolo; evitare di bagnarsi nel lago Victoria, soprattutto sottoriva, a causa della bilarzia.
Cambio: 1 Euro = 1,10 USD
La quota comprende
La quota non comprende
Amber Mountain National Park Il Parco Nazionale della Montagna d’Ambra prende il nome dalla resina che si trova negli alberi locali, che si sostiene abbia delle proprietà medicinali ed è ancora utilizzata dalle popolazioni locali Malagasy. Situato in prossimità della punta settentrionale del Madagascar, questo parco montuoso sorge fuori dal più secco paesaggio circostante, ha […]
Eventi e festività Durante l’anno il Madagascar offre una serie di eventi e festività che attirano un notevole numero di turisti. Le celebrazioni si basano su una varietà di tradizioni che vanno dai giorni sacri ai riti culturali e alle festività nazionali, con il festival di Santabari e Donia Music Festival tra i più importanti. […]
Passaporto e visto Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. In caso di smarrimento o furto di passaporto, un […]
Sport Numerosi passatempi tradizionali sono emersi in Madagascar. Moraingy, un tipo di combattimento a mani nude, è uno spettacolo popolare nelle regioni costiere. Esso è tradizionalmente praticato dagli uomini, ma le donne hanno recentemente cominciato a partecipare. In molte regioni un lottatore, chiamato savika o tolon-ombya, sfida uno zebù. Oltre agli sport, si svolgono una […]
Letteratura Un’ampia varietà di letteratura orale e scritta si è sviluppata in Madagascar. Una delle tradizioni artistiche più importanti dell’isola è il suo oratorio, espresso nelle forme di hainteny (poesia), kabary (discorso pubblico) e ohabolana (proverbi). Una poesia epica che esemplifica queste tradizioni, l’Ibonia, è stata tramandata nel corso dei secoli in diverse forme attraverso […]
Economia Durante la prima Repubblica del Madagascar, la Francia influenzò pesantemente la pianificazione e la politica economica del Madagascar e servì come suo partner commerciale. I prodotti chiave sono stati coltivati e distribuiti a livello nazionale attraverso cooperative di produttori e consumatori. Sono state istituite iniziative governative come un programma di sviluppo rurale e aziende […]
Cultura Ognuno dei numerosi sottogruppi etnici nel Madagascar aderisce alla propria serie di credenze, pratiche e modi di vita che hanno storicamente contribuito alle loro identità uniche. Tuttavia, ci sono una serie di caratteristiche culturali fondamentali che sono comuni in tutta l’isola, creando un’identità culturale fortemente unificata. Oltre a un linguaggio comune e alle credenze […]
Il Madagascar è il 47 ° paese più grande del mondo e la quarta isola più grande. Il paese si trova principalmente tra le latitudini 12° S e 26° S e le longitudine 43° E e 51° E. Le isole vicine includono il territorio francese della Réunion e le Mauritius ad est, così come lo […]
Le indagini archeologiche del XX secolo hanno indicato che i coloni hanno raggiunto Madagascar circa 700 d.C.. Anche se l’isola enorme si trova geograficamente vicino all’Africa che parla di Bantu, la sua lingua, Malagasy, appartiene al lontano ramo occidentale malayo-polinesiano della famiglia austronesiana. Esistono comunque alcune parole Bantu nella lingua, nonché alcuni modificatori fonetici e […]
Durata: 16 giorni / 13 notti
da € 4840 - Voli esclusi