Logo

12 giorni / 11 notti

Viaggio in Tunisia: Meraviglie della Tunisia

da € 1.700 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goafrique.it?p=53759
per informazioni: Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

Viaggio in Tunisia: Meraviglie della Tunisia

 

Un viaggio da sogno per esplorare l’intera Tunisia, dal Nord al Sud, con il suo ricco patrimonio culturale che si manifesta attraverso magnifiche rovine archeologiche, preziosi musei, medine splendidamente conservate, città storiche, maestose fortezze, antiche moschee, isole con splendide spiagge di sabbia fine e acque cristalline. Un’esperienza che si estende anche nell’immensa distesa desertica del sud, con le sue dune giganti, laghi salati, palmeti e oasi lussureggianti, meravigliosi villaggi berberi, abitazioni troglodite e paesaggi insoliti che affascinano tutti i visitatori.

 

12 giorni/11 notti

Partenze individuali a date libere

1° giorno

Aeroporto – Tunisi (-/-/D)

Partenza dall’Italia con volo di linea per Tunisi (quota volo non inclusa). Arrivo all'aeroporto di Tunisi, ritiro del bagaglio e disbrigo delle formalità doganali. Assistenza da parte del corrispondente e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

2° giorno

Tunisi – Cartagine – Sidi Bou Said (B/L/D)

Dopo la colazione, visita del Museo del Bardo a Tunisi, che espone la più ampia collezione di mosaici romani. Successivamente, passeggiata nella Medina di Tunisi, per esplorare antichi monumenti e tradizionali souk, tra cui la Piazza della Kasbah e visita panoramica alle Moschee Ezzitouna e Hammouda Pacha. Pranzo lungo percorso. Successivamente, visita delle rovine di Cartagine, tra cui la Collina di Byrsa, l'antico quartiere residenziale, il Tofet (un antico santuario punico), i porti punici e le Terme di Antonino. Infine, visita di Sidi Bou Said, un affascinante villaggio di case blu e bianche, con tempo libero per passeggiare. Rientro all’hotel, cena e il pernottamento.

3° giorno

Tunisi – Bulla Regia – Dougga – Kairouan (B/L/D)

Dopo la colazione, visita di Bulla Regia, un importante sito archeologico che fu una prospera città romana nei secoli I e II d.C. Le sue singolari case sotterranee, con un'architettura innovativa e bellissimi mosaici conservati, offrono una suggestiva visione della vita nell'antica Roma. Pranzo lungo percorso. Successivamente, partenza Dougga, un sito archeologico cruciale dell'epoca romana in Tunisia e Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO dal 1997. Le sue impressionanti rovine includono un teatro, un capitoleo, un foro, bagni termali, case, una piazza della rosa dei venti, un arco di trionfo e un mausoleo libico-punico, tra gli altri. Infine, partenza per Kairouan. Sistemazione, cena e pernottamento.

4° giorno

Kairouan – Sbeitla – Tozeur (B/L/D)

Prima colazione e partenza per esplorare i monumenti antichi di Qairuán, tra cui le cisterne d'acqua, antiche opere idrauliche costruite dalla dinastia degli Aglabidi. Visita del mausoleo del Barbiere, noto come Sidi Sahib, e della Grande Moschea di Okba, la prima moschea costruita in Tunisia. Visita di una panoramica dell'antica Moschea delle Tre Porte e della Medina di Qairuán con i suoi souk e vicoli. Pranzo lungo percorso. Nel pomeriggio, partenza per Sbeitla per visitare le rovine di Sufeitula, un'antica città bizantina ricca di monumenti molto ben conservati, come l'arco di Diocleziano, le terme, il teatro, le basiliche, il foro, il Capitolio, i battisteri, tra gli altri. Successivamente, proseguimento verso Tozeur, capitale del paese delle Palme. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno

Tozeur (B/L/D)

Dopo la colazione in hotel, partenza alla scoperta della città di Tozeur. Visita al museo etnografico Dar Cheraiet, per immergerci nella cultura locale. Successivamente, passeggiata nel palmeto di Tozeur per visitare Eden Palm, il museo delle Palme, con l’opportunità di degustare i prodotti derivati dalle palme. Visita del centro storico, per scoprire l'architettura tipica delle case con facciate rivestite e decorate con mattoni di terracotta. Dopo questa esplorazione, passeggiata nel mercato dei datteri e dei prodotti artigianali. Al termine della mattinata, rientro in hotel per il pranzo. Il pomeriggio sarà libero per usufruire delle installazioni dell’hotel oppure per partecipare a un’escursione facoltativa in 4x4 alle oasi di montagna Chebika e Tamerza, passando per le dune di Ong Ejmel e il set di Star Wars. Cena in hotel. Per chi lo desidera, c'è anche la possibilità di partecipare a una cena folcloristica nell'incantevole oasi di Tozeur (opzionale).

6° giorno

Tozeur – Douz – Chott El Djerid – Ksar Hadada – Tataouine (B/L/D)

Dopo la colazione, partenza verso il lago salato Chott El Jerid, la più grande depressione salina della Tunisia, nota per i suoi paesaggi insoliti. Proseguimento verso l'oasi sahariana di Douz, anche conosciuta come "La Porta del Deserto". Arrivati a Douz, città soprannominata "La Porta del Deserto", visita del villaggio noto per i laboratori artigianali di produzione delle "Balgha", calzature tradizionali realizzate in pelle di cammello. Possibilità di effettuare alcune escursioni a dorso di cammello nel deserto (opzionale). Pranzo lungo percorso. Nel pomeriggio, proseguimento verso Ksar Hadada, un antico granaio collettivo costruito dalle tribù nomadi e location di alcune scene del film "La Guerra delle Galassie: La Minaccia Fantasma". Successivamente, partenza verso Ksar Ouled Dabbeb per godere della cena e pernottare in un affascinante hotel, un antico granaio trasformato in un luogo incantevole.

7° giorno

Tataouine – Ksar Ouled Soltane – Chenini – Djerba (B/L/D)

Prima colazione e partenza verso Tataouine, nota per il suo tradizionale mercato di prodotti artigianali e possibilità di assaporare i deliziosi dolci locali chiamati "corni di gazzella". Successivamente, partenza per Ksar Ouled Soltane, uno dei granai meglio conservati del sud della Tunisia, con le sue "Ghorfas" sovrapposte fino a 4 livelli, utilizzate in passato come magazzini per conservare i prodotti agricoli dopo il raccolto. Proseguimento verso Chenini, esplorando il villaggio con le sue case troglodite scavate in una montagna rocciosa. Visita della leggendaria moschea dei sette dormienti. Dopo la visita del villaggio di Chenini, pranzo in un ristorante locale. Successivamente, partenza verso l'isola di Djerba attraverso la strada romana. Cena e pernottamento in hotel.

8° giorno

Djerba (B/L/D)

Prima colazione e partenza verso l'antica Moschea di Fadhloun, rappresentativa dell'influente stile architettonico della setta degli Ibaditi nell'isola. Successivamente, visita di Guellela, un rinomato centro di ceramica e terracotta. Proseguimento verso il villaggio di Erriadh, per visitare l'antica Sinagoga, il luogo di culto più venerato dalla comunità ebraica (nota: durante le festività religiose ebraiche, la visita potrebbe non essere possibile). Passeggiata a Djerbahood, un museo all'aperto di street art con numerosi murales. In seguito, passeggiata per Houmt-Souk, la capitale dell'isola, con visita a un Fundouk (antica locanda) e una panoramica della Chiesa Cattolica di San Giuseppe. Pranzo in ristorante locale. Giro tra i tradizionali souk, un labirinto di vicoli pieni di prodotti artigianali locali. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

9° giorno

Djerba – Toujane – Matmata – Sfax (B/L/D)

Prima colazione e partenza verso la catena montuosa di Dhahar nel sud-est della Tunisia. Sosta panoramica a Toujane, un antico villaggio berbero di singolare bellezza, nascosto tra le montagne e con viste spettacolari. Successivamente, partenza verso Matmata, un villaggio particolare noto per le sue case troglodite sotterranee e paesaggi lunari. Visita a una casa troglodita per immergersi nella vita familiare berbera ed esplorare l'architettura sotterranea. Inoltre, partecipazione all'iconica esperienza dell'hotel troglodita Sidi Driss, conosciuto in tutto il mondo per la sua apparizione in Star Wars. Pranzo tipico in casa troglodita con una famiglia berbera. Proseguimento verso Sfax, la capitale economica del paese, per esplorare la vecchia Medina fortificata. Cena e pernottamento in hotel.

10° giorno

Sfax – El Djem – Monastir – Sousse – Hammamet (B/L/D)

Partenza verso El Djem per visitare il famoso anfiteatro romano risalente al III secolo d.C., il terzo più grande al mondo con una capacità di 35.000 spettatori. Successivamente, partenza per Monastir per visitare il mausoleo di Habib Bourguiba, il primo presidente e riformatore della Tunisia. Visita del Ribat di Monastir, un'antica fortezza araba dell'VIII secolo con la sua maestosa torre di osservazione. Pranzo lungo il percorso. Proseguimento verso la città di Sousse, la capitale del Sahel, per esplorare la Medina araba, dichiarata Patrimonio dell'Umanità, e godremo di tempo libero per passeggiare nei tradizionali souk. Successivamente, partenza per Hammamet per visitare la sua antica Medina situata sulle rive del mare. Cena e pernottamento in hotel.

11° giorno

Hammamet – Nabeul – Kalibia – Kerkouene – El Haouaria – Hammamet (B/L/D)

Colazione in hotel e partenza per Nabeul, famosa per la sua ceramica. Breve passeggiata nel mercato locale, per immergersi nei colori e nei profumi del posto. Successivamente, partenza verso Kelibia, per esplorare l'imponente fortezza bizantina del V secolo, un autentico tesoro storico. Proseguimento verso le rovine di Kerkouene, un sito archeologico UNESCO che un tempo era un'antica città punica distrutta nel 310 a.C. Opportunità di scoprire la vita quotidiana degli antichi cartaginesi, la cui economia si basava principalmente sulla pesca e sulla produzione di porpora. Pranzo in un ristorante locale, assaporando i piatti tipici della regione. Nel pomeriggio, visita panoramica alle antiche cave di arenaria sotterranee puniche a El Haouaria (attenzione: l'accesso è chiuso per rischio di crollo). A seguire, degustazione dei migliori vini tunisini in una bottega tradizionale. Rientro a Hammamet, cena e pernottamento in hotel.

12° giorno

Hammamet – Tunisi – Aeroporto (B/-/-)

Colazione in hotel e, in base all'orario del volo, trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno (quota volo non inclusa).
Arrivo all’aeroporto di destinazione.

Quote per persona, a partire da:

Partenzamin 8 paxmin 4 paxmin 2 pax
DoppiaSupplemento singolaDoppiaSupplemento singolaDoppiaSupplemento singola
Dal 2 Gennaio 2025 al 15 Giugno 2025€ 1.700€ 340€ 1.870€ 340€ 2.150€ 340
Dal 16 Giugno 2025 al 15 Settembre 2025€ 1.930€ 420€ 2.100€ 420€ 2.380€ 420
Dal 16 Settembre 2025 al 18 Dicembre 2025€ 1.700€ 340€ 1.870€ 340€ 2.150€ 340
Dal 19 Dicembre 2025 al 3 Gennaio 2026€ 1.750€ 350€ 1.930€ 350€ 2.210€ 350

Note

(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena

 

HOTEL PREVISTI (o similari)

  • Tunisi: Royal Victoria Tunis 4* / Ramada Plaza 5* / El Mouradi Gammarth 5*
  • Kairouan: Kasbah 5*
  • Tozeur: Ras El Ain Tozeur 4* / Ksar Rouge 4*
  • Tataouine: Ksar Ouled Dabbeb / Ksar Hadada
  • Djerba: Welcome Meridiana 4* / Djerba Beach 4*
  • Sfaz: Business Hotel Sfax 4* / Les Oliviers Sfax 5*
  • Hammamet: Le Royal Hammamet 5* / Le Sultan 4*

 

Supplemento obbligatorio Capodanno € 140,00

 

Itinerario quotato in euro.

 

Possibilità di camere triple per soli adulti, prezzi su richiesta.


La quota comprende

  • Trasferimenti da/per l’aeroporto
  • Pernottamento come da programma
  • Pasti come da programma
  • Visite menzionate nel programma
  • Escursione in 4×4 alle oasi di montagna
  • Trasporto in veicolo con aria condizionata
  • Ingressi ai siti archeologici e musei
  • Guida professionale in italiano durante il tour
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • GOWorldSafe: assicurazione medico, bagaglio e annullamento per le pratiche di importo fino a Eur 2.000,00 persona https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • Voli da e per l’Italia
  • Tasse aeroportuali soggette a variazione
  • Tasse di soggiorno locali: 12 DT (ca. 4 Euro) per persona per notte
  • I pasti e le bevande non espressamente menzionate nel programma
  • Le escursioni facoltative o non menzionate esplicitamente nel programma
  • Early check-in e Late check-out in hotel
  • Facchinaggio bagagli negli aeroporti e hotel
  • Le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Visto di Ingresso e tasse di soggiorno da pagare in loco (ove richiesto)
  • Quota di iscrizione di € 115
  • Contributo automatico, per importo pratica a persona, obbligatorio:
    • € 39,00 incluse imposte per viaggi da € 2.001 a € 4.000
    • € 69,00 incluse imposte per viaggi da € 4.001 a € 6.000
    • € 99,00 incluse imposte per viaggi da € 6.001 a € 20.000
  • Assicurazione integrativa GOWorldSafe PLUS https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma

Moschea di Zitouna (Jemaa ez-Zitouna) La moschea di Aghlabite risale all’VIII secolo, ed è la più grande moschea della Tunisia; il minareto quadrato distintivo è stato aggiunto molto più tardi del XIX secolo. I non musulmani non hanno accesso alla moschea , ma possono entrare solo in una piattaforma di visualizzazione sul bordo del cortile. […]

Eventi e festività Festival di Medina tunisino: Il teatro comunale nel cuore di Tunisi è il luogo principale di questo festival, che si tiene nella capitale tunisina durante il mese santo di Ramadan, che può cadere in qualsiasi momento dell’anno. Oltre alla solita serie di cerimonie religiose che normalmente si svolgono nelle città musulmane durante […]

Passaporto e visto E’ necessario il passaporto con validità residua di almeno tre mesi. Se si resta nel Paese oltre i 90 giorni consentiti, è necessario chiedere, tramite il Posto di Polizia territorialmente competente, un permesso di soggiorno, motivandone le ragioni. Per i casi che presentano una validità residua del passaporto inferiore ai 90 gg., […]

Sport Il calcio è lo sport moderno più popolare. La Tunisia ha disputato squadre per le competizioni Coppa delle Nazioni Africane e Coppa del Mondo. Il turismo ha fornito risorse per lo sviluppo di altri sport, tra cui golf, trekking e windsurf. Le immersioni subacquee hanno beneficiato di un vigoroso programma di conservazione progettato per […]

Letteratura Anche se i tunisini utilizzano generalmente il francese o l’inglese nelle discipline scientifiche, rimangono attaccati all’arabo nella sfera letteraria. Vengono tutt’ora venerati personaggi storici della filosofia e della letteratura, come i letterati del XI secolo Ibrāhīm al-Ḥuṣrī, Ḥasan ibn Rashīq e Muhammad ibn Sharaf al-Qayrawānī e il polittat di XIV secolo Ibn Khaldūn. La […]

Economia La Tunisia ha un’economia ben diversificata, anche se rimane dominata da pochi settori di grandi dimensioni. L’economia dipende fortemente dalle esportazioni di minerali, in particolare del petrolio e dei fosfati, dal settore manifatturiero in continua crescita che ha ricevuto molti investimenti, e dai prodotti agricoli. Il contribuisce fortemente alle entrate, così come le rimesse […]

Cultura I tunisini sono persone di mentalità indipendente. Il loro paese arabo-musulmano era ricco di cultura francese durante i 75 anni del protettorato, che si concluse nel 1956. In generale, anche se i tunisini si considerano più liberali e tolleranti dei loro vicini, la maggior parte delle donne si vestono con abiti occidentali e non […]

Storia La Tunisia fu chiamata «Ifrīqiyyah» nei primi secoli del periodo islamico. Quel nome deriva a sua volta dal nome dato dai Romani alla loro prima colonia africana dopo le guerre puniche contro i Cartaginesi nel 264-146. Dopo la caduta di Roma, la regione fu governata per poco tempo dai Vandali e poi dall’Impero Bizantino, […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 12 giorni / 11 notti

da € 2.380 - Voli esclusi

Durata: 8 giorni / 7 notti

da € 1.130 - Voli Esclusi

Durata: 6 giorni / 5 notti

da € 870 - Voli esclusi

Durata: 5 giorni / 4 notti

da € 710 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Passaporto/Carta d’identità valida per l’espatrio: è necessario uno dei documenti in corso di validità. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata d’Italia in Francia o in Italia, o direttamente presso il proprio agente di viaggio. I cittadini comunitari che si recano sull’isola per motivi […]

Economia L’economia del Rwanda ha sofferto pesantemente durante il genocidio del 1994. Ciò ha causato una forte riduzione del PIL e ha distrutto la capacità del paese di attirare investimenti privati e esterni. L’economia da allora si è rafforzata, con il PIL pro capite (PPP) stimato a $ 2.090 nel 2017, rispetto a $ 416 nel […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI