viaggio in Tanzania

8 giorni / 6 notti

Viaggio in Tanzania – Safari Experience

da € 2840 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goafrique.it?p=32667
per informazioni: Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

Viaggio in Tanzania – Safari Experience 

Viaggio in Tanzania “Safari Experience”, un itinerario per fantastici fotosafari nei grandi parchi del nord in Tanzania. La Tanzania ti sorprenderà con la straordinaria varietà dei suoi paesaggi mozzafiato e con la sua incredibile fauna.

Il nostro Viaggio in Tanzania ha inizio da Arusha. Viaggiando in direzione sud la nostra prima tappa sarà il Lake Manyara National Park. Nonostante le sue ridotte dimensioni, il Lake Manyara National Park è il terzo parco nazionale più piccolo del Paese. Al suo interno custodisce ben 5 ecosistemi diversi! Qui sarà possibile avvistare numerosi elefanti, babbuini, ippopotami, gnu, zebre, giraffe e altre specie. Con oltre 300 specie di uccelli, alcune in via di estinzione, il parco è una meta imperdibile per gli appassionati di bird watching.

Si proseguirà poi con la visita al Serengeti National Park famoso per la sua straordinaria ricchezza faunistica. Il Serengeti, assieme al Lake Manyara National Park, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1981 ed è considerato l’ottava meraviglia del mondo. Qui, avviene la famosa “grande migrazione annuale” che ogni anno interessa 1 milione di gnu e 300.000 zebre che si spostano insieme in cerca dell’acqua mentre numerosi coccodrilli sono appostati per cacciare. Un evento davvero unico!

Al termine il tour ci regalerà un’ultima grande emozione: la visita al cratere Ngorongoro. Le sue pareti, ripide e minacciose, solcate dalle forze della natura che le hanno create, si ergono fino a 600 metri.

L’area attorno al cratere costituisce la Riserva naturale di Ngorongoro. Un’autentica meraviglia naturale per l’incredibile concentrazione di animali che vi abitano e per la sua intatta bellezza. L’area ospita circa 30.000 animali e oltre 400 specie diverse di uccelli.  

Poter fare un safari nel cratere Ngorongoro sarà un’esperienza indimenticabile!

Parti con Go Afrique per un incredibile avventura nelle riserve naturali della Tanzania. Natura, animali e divertimento assicurato!

 

Novembre 2022 – Ottobre 2023

In 4×4 con autista/guida parlante Inglese/Italiano

Partenze garantite min 2 pax, date fisse

Partenze individuali ogni domenica

1° giorno

Italia – Arusha/Kilimanjaro ( -/-/-)

Partenza con voli di linea dall’Italia, pasti e pernottamento a bordo (voli non inclusi).

2° giorno

Arusha/Kilimanjaro (-/-/-)

Arrivo all’aeroporto di Kilimanjaro ed incontro con l’assistente locale per il trasferimento in hotel. Sistemazione e pernottamento.

3° giorno

Arusha – Lake Manyara National Park (B/L/D)

Prima colazione in hotel e partenza per il Lake Manyara National Park. Pranzo al sacco e fotosafari guidato all’interno del parco. Arrivo al lodge per la cena ed il pernottamento.

4° giorno

Lake Manyara National Park - Serengeti National Park (B/L/D)

Prima colazione al lodge e partenza per il Serengeti National Park. Sosta per il pranzo pic-nic. Fotosafari lungo il pecorso e arrivo nel tardo pomeriggio nella meravigliosa zona del Serengeti centrale. Cena e pernottamento al campo.

5° giorno

Serengeti National Park (B/L/D)

Intera giornata dedicata a fotosafari mattutino e pomeridiano all’interno del Parco. Trattamento di pensione completa al campo.

6° giorno

Serengeti National Park - Ngorongoro Conservation Area (B/L/D)

Prima colazione al lodge e fotosafari al mattino nel Serengeti in uscita dal parco. Trasferimento a Ngorongoro. Discesa nel cratere per un emozionante fotosafari all’interno di uno dei siti più meravigliosi d’Africa (il permesso per i fotosafari all’interno del Cratere ha una validità massima di 6 ore). Sosta per pranzo picnic presso il laghetto nel cratere.
Arrivo in serata al lodge. Cena e pernottamento.

7° giorno

Ngorongoro Conservation Area - Tarangire National Park (B/L/D)

Al mattino dopo una prima colazione ammirando lo spettacolo della caldera per l’ultima volta, partenza per il Tarangire National Park con pranzo pic-nic. Giornata intera a disposizione per il safari in questo parco chiamato la casa degli elefanti e caratterizzato da paesaggi mozzafiato dove i baobab fanno da cornice a tramonti suggestivi, i più belli del circuito. Cena e pernottamento al lodge.

8° giorno

Tarangire National Park – Arusha/Kilimanjaro – Italia (B/L/-)

Prima colazione al lodge e fotosafari mattutino in uscita dal parco con pranzo al sacco. Trasferimento all’aeroporto di Arusha oppure di Kilimanjaro e partenza per l’Italia o per altra destinazione. In base all’orario di partenza, è possible prevedere un pernottamento ad Arusha, supplemento su richiesta.

Quote individuali di partecipazione – Partenze garantite min 2/max 6 partecipanti per veicolo – voli NON inclusi
Partenze A

Quota per persona in camera doppia

Supplemento singola

 

€ 3.430

€ 460

 

Partenze B

Quota per persona in camera doppia

Supplemento singola

 

 

€ 3.240

€ 380

 

Partenze C

Quota per persona in camera doppia

Supplemento singola

 

 

€ 2.840

€ 210

Quota d’iscrizione€ 95

 

Partenze A: 26 dicembre 2022; 01, 15 gennaio; 05, 19 febbraio; 18 giugno; 02, 09, 16, 23, 30 luglio; 06, 13, 20, 27 agosto; 03, 10 settembre; 01, 15 ottobre 2023

Partenze B: 06, 13 novembre; 04 dicembre 2022; 05, 19 marzo 2023

Partenze C: 02 aprile; 07 maggio

 

 

PARTENZE INDIVIDUALI – SU RICHIESTA

Quote individuali di partecipazione – Partenze individuali min 2 / max 6 partecipanti – voli NON inclusi
 

Partenze: 22-31 dicembre 2022; 01 gennaio-28 febbraio 2023; 02 giugno-31 ottobre 2023

Min 2 partecipanti

Quota per persona in camera doppia

 

 

 

 

€ 4.200

 

Partenze: 22-31 dicembre 2022; 01 gennaio-28 febbraio 2023; 02 giugno-31 ottobre 2023

Min 4/6  partecipanti

Quota per persona in camera doppia

 

 

 

 

€ 3.430

Supplemento singola€ 460
 

Partenze: 01 novembre-21 dicembre 2022; 01-31 marzo 2023 – min 2 partecipanti

Quota per persona in camera doppia

 

 

 

€ 4.010

 

Partenze: 01 novembre-21 dicembre 2022; 01-31 marzo 2023 – min 4/6 partecipanti

Quota per persona in camera doppia

 

 

 

€ 3.240

Supplemento singola€ 380
 

Partenze: 01 aprile-31 maggio 2023 – min 2 partecipanti

Quota per persona in camera doppia

 

 

 

€ 3.610

 

Partenze: 01 aprile-31 maggio 2023 – min 4/6 partecipanti

Quota per persona in camera doppia

 

 

 

€ 2.840

Supplemento singola€ 210
Quota d’iscrizione€ 95

 

 

(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena

 

Partenze garantite min 2 / max 6 partecipanti per veicolo:

2022 – 2023:

  • 06, 13 novembre
  • 04, 26 dicembre
  • 01, 15 gennaio
  • 05, 19 febbraio
  • 05, 19 marzo
  • 02 aprile
  • 07 maggio
  • 18 giugno
  • 02, 09, 16, 23, 30 luglio
  • 06, 13, 20, 27 agosto
  • 03, 10 settembre
  • 01, 15 ottobre

 

SISTEMAZIONI PREVISTE (o similari):

  • Arusha: Mt. Meru Hotel 4*
  • Lake Manyara N.P: Kirurumu Camp 4*
  • Serengeti N.P.: Nyabogati Seregenti Camp 4*
  • Ngorongoro: Endoro Lodge 4*
  • Tarangire N.P.: Tarangire Sopa Lodge 4*
 

 

Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento della richiesta del visto. Visto necessario, da richiedere prima della partenza presso l’Ambasciata di Tanzania a Roma o il Consolato Onorario di Milano. Il modulo di richiesta deve essere scaricato dal sito web http://www.embassyoftanzaniarome.info/ e l’importo relativo deve essere pagato direttamente on-line.  E’ anche possibile ottenerlo anche all’arrivo nel Paese presso i tre aeroporti internazionali (Dar es Salaam, Kilimanjaro e Zanzibar). Il costo è di USD 50,00

 

Nessun certificato di vaccinazione è richiesto per i turisti provenienti direttamente dall’Europa. Per chi proviene da zone dove la febbre gialla è endemica (es. Kenya, Uganda, Rwanda, Etiopia, Zambia, Mozambico, etc.) è obbligatorio presentare in ingresso il Certificato di vaccinazione contro la febbre gialla anche nel caso di solo transito aeroportuale, se questo è superiore alle 12 ore ed in ogni caso se si lascia l’aeroporto di scalo. La vaccinazione contro la Febbre Gialla è obbligatoria anche se dalla Tanzania si prosegue verso il Kenya, Mauritius, Seychelles, Sudafrica, Namibia, Botswana, Zimbabwe, Zambia, Uganda, Rwanda etc. Consigliamo la profilassi antimalarica.

 

Tasso di cambio 1 EUR = 1,05 USD

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.

 

La quota comprende

  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria
  • Pasti come da programma
  • Tour in 4×4 con autista/guida parlante inglese o italiano
  • Entrate ai parchi
  • Acqua a bordo dei veicoli a disposizione durante i trasferimenti e safari
  • Tasse governative aggiornate alla data della quota e soggette a modifica
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

 

La quota NON comprende

  • Voli intercontinentali dall’Italia
  • Tasse aeroportuali
  • Tasse locali da pagare localmente
  • Le bevande ai pasti , le mance, il facchinaggio, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”.
  • Visti d’ingresso in Tanzania (USD 50,00 ottenibile all’arrivo)
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma
  • Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Quota di iscrizione € 95

Dodoma Nel 1973, Dodoma fu designata come la nuova capitale politica della Tanzania. Nuovi edifici del Parlamento sono stati eretti e sono stati redatti piani per spostare tutti gli uffici del ministero del governo a Dodoma all’inizio degli anni ’80. Tuttavia, a causa di risorse idriche limitate e di altri fattori ambientali, questo si è […]

Eventi e festività -Wanyambo Festival Il Festival Wanyambo è una delle migliori opportunità per scoprire la cultura locale della Tanzania all’inizio di gennaio. L’evento si svolge nella zona nord di Dar es Salaam, conosciuta come Makumbusho, con un sacco di musica tradizionale, danza, costumi e cibo. -Kiliman Adventure Challenge Un triathlon, il Kiliman Adventure Challenge […]

Passaporto e visto PASSAPORTO: necessario, con validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. VISTO D’INGRESSO: necessario, da richiedere prima della partenza presso l’Ambasciata […]

Sport La Tanzania ha un sistema altamente sviluppato di educazione sportiva e scuole di tutti i livelli, che sottolineano l’attività fisica nei loro programmi. I Tanzaniani godono del calcio sia come spettatori che giocatori. La Lega Continentale del Paese è molto seguita. Anche il basket è anche popolare. La Tanzania ha organizzato un comitato olimpico […]

Letteratura La letteratura tanzaniana è principalmente orale. Le principali forme letterarie orali comprendono racconti popolari, poesie, indovinelli, proverbi e canzoni. La maggior parte della letteratura orale in Tanzania è stata registrata è in swahili, anche se ciascuna delle lingue del paese ha una sua tradizione orale. La letteratura orale del paese è attualmente in declino […]

Economia L’economia tanzaniana è in gran parte agraria. La preoccupazione del paese in materia di produzione agricola, che è aumentata negli anni ’70 e ’80, è un riflesso dell’impegno del governo in quel momento nello sviluppo socialista e nella pianificazione centrale, come descritto nella dichiarazione Arusha del 1967. La dichiarazione ha anche portato alla nazionalizzazione […]

Cultura La gola di Olduvai, nella Grande Rift Valley, è il sito della scoperta di alcuni dei più antichi resti di origine umana, risalenti a 1,75 milioni di anni fa. L’antica migrazione dei popoli Cushitica, Nilotica e Bantu, che ha spostato la popolazione San, ha portato ad un agglomerato complesso di comunità che esercitano forme […]

La maggior parte della Tanzania continentale si trova al di sopra dei 200 metri di altezza. Vasti tratti di pianure e altopiani contrastano con spettacolari rilievi, in particolare la montagna più alta dell’Africa, Kilimanjaro (5.840 metri), e il secondo lago più profondo del mondo, il Lago Tanganyika (profondo di 1.410 metri). Il Rift System dell’Africa […]

La maggior parte della storia nota di Tanganyika prima del XIX secolo riguarda la zona costiera, anche se l’interno presenta numerosi importanti siti preistorici. Il più significativo di questi è la gola Olduvai, situata nell’angolo nord-occidentale della Tanzania nei pressi del cratere di Ngorongoro. Nel 1959, dopo anni di scavi nella gola con il marito, […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti

Tanzania, meta ideale per il safari e l’avventura. Scopritelo qui!

Arriva il censimento su coccodrilli e ippopotami per contrastare i bracconieri. Per saperne di più clicca qui!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI