Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIANon perderti il viaggio in Rwanda, un Paese che non manca mai di stupire per la sua bellezza naturale e per l’alto interesse culturale.
Visita il Lago Kivu, luogo circondato da rilassanti paesaggi collinari e fitte foreste. Scopri la diverse specie di animali che popolano la zona e non perdere l’occasione di ammirare i vari tipi di primati. Quali? Uno su tutti lo scimpanzé.
Straordinario sarà l’incontro con i gorilla di montagna, un’esperienza incredibile e unica.
Il programma è eseguito a bordo di comodi 4×4, con l’assistenza di guide locali esperte e in lingua Inglese.
Parti per Kigali e scopri il Nyungwe National Park, nel sud del Rwanda. Fai una Sosta a Nyanza e visita il Palazzo Reale, completamente ricostruito e arredato con mobili antichi e originali appartenenti al Mwami, definizione locale del Re del Rwanda.
Scopri gli scimpanzé e gli altri primati, fra i quali i colobi dell’Angola. Il parco copre un’area di 1.020 kmq, costituita da colline verdi e da una vasta foresta tropicale. Nyungwe, con le sue 310 specie di uccelli, è famoso anche per essere il luogo ideale per la pratica del bird-watching.
Prosegui verso Kibuye, sul Lago Kivu, luogo perfetto per un pò di relax.
Parti per un trekking guidato nella foresta del Gishwati per osservare diverse specie di primati nel loro habitat naturale come la scimmia L’Hoest, la scimmia dorata e gli scimpanzè.
Prosegui il viaggio in Rwanda verso Musanze (Ruhengeri) all’entrata del Volcanoes National Park. Il Parco, con un’estensione di circa 125 chilometri quadrati, prende il nome dai vulcani Virunga che delimitano il confine con il Congo.
Visita l‘Akagera National Park, area caratterizza anche dalla presenza di molti laghi, tra cui l’Ihema, l’Hago e Kivumba. Dal 2010 la gestione del parco ha visto molti progressi, tra cui il ripopolamento dei leoni e la protezione di alcune aree con recinzioni. Oggi Akagera è un esempio positivo di buona gestione delle risorse naturalistiche in Africa, con attenzione anche verso le comunità locali limitrofe.
Goditi i safari fotografici e scegli i vari percorsi offerti dal parco, come il circuito Rwisirabo oppure Kitabili.
Quote per persona, a partire da:
RESTRIZIONI DI VIAGGIO IN RWANDA AGGIORNAMENTO OTTOBRE 2021
Per informazioni dettagliate fare riferimento al sito governativo: https://www.visitrwanda.com/rwanda-reopens/
Coloro che hanno meno di 16 anni non devono compilare il modulo e restano insieme ai genitori mentre si trovano in Ruanda.
Il modulo richiede le seguenti informazioni:
-Dati del passaporto e del viaggio
-Caricare il risultato negativo di un esame RT-PCR condotto entro 72 ore dall’imbarco.
-Caricare dati vaccino Covid 19 se richiesto
-Conferma di prenotazione in un hotel designato per l’arrivo
Una volta inviato questo modulo, i viaggiatori riceveranno un’e-mail che contiene un codice unico di salute (Unique Health Code – UHC) che deve essere esibito all’arrivo in hotel.
Fare riferimento al sito: http://www.rbc.gov.rw/travel/src/Passengers%20Info%20-%20Designated%20hotels.pdf
Il pagamento potrà avvenire come segue: attraverso bonifico bancario su un conto designato; con carta di credito online. Si può prenotare e pagare l’esame online al seguente indirizzo:
https://new.irembo.gov.rw/home/citizen/all_services
I viaggiatori che siano interamente vaccinati non devono fare quarantena, aspetteranno i risultati per poi procedere con il viaggio.
I risultati vengono inviati ai viaggiatori via SMS o e-mail da parte del Rwanda Biomedical Centre. Se il risultato è negativo, il viaggiatore potrà fare check out.
Località da visitare Kigali Dai tempi del genocidio, la città di Kigali è cambiata radicalmente. Dove una volta c’erano bombardamenti e pattuglie, oggi ci sono mercati affascinanti e bancarelle di frutta. I quartieri diroccati ora trasudano energia, mentre i grattacieli d’acciaio all’orizzonte sono il segno del flusso di investimenti stranieri. Ci sono un paio di […]
Passaporto e visto Passaporto: necessario. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento: “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero di minori” sulla home […]
Musica La musica tradizionale e la danza sono insegnate in gruppi di danza “amatoriale”, che si trovano in tutto il paese. Il più famoso di questi è il Ballet National Urukerereza, creato nei primi anni ’70 per rappresentare il Rwanda in eventi internazionali. Sono anche famose le troupe di Amasimbi n’amakombe e Irindiro. L’ikinimba è […]
Economia L’economia del Rwanda ha sofferto pesantemente durante il genocidio del 1994. Ciò ha causato una forte riduzione del PIL e ha distrutto la capacità del paese di attirare investimenti privati e esterni. L’economia da allora si è rafforzata, con il PIL pro capite (PPP) stimato a $ 2.090 nel 2017, rispetto a $ 416 nel […]
Cultura La cultura del Rwanda è varia. A differenza di molti altri paesi in Africa, il Rwanda è stato unificato sin dai tempi precoloniali, popolato dai Banyarwanda che condividevano un’unica lingua e un patrimonio culturale. Durante tutto l’anno sono osservate undici festività nazionali, con altre occasionalmente inserite dal governo. La settimana successiva alla Giornata del Genocidio […]
I primi abitanti erano gli antenati dei Twa, cacciatori-raccoglitori aborigeni. Tra il 700 a.C. e il 1500 d.C., gruppi Bantu migrarono in Rwanda, liberando i terreni occupati dalla foresta per l’agricoltura. La foresta era abitata da Twa, che così persero gran parte del loro habitat e si trasferirono sulle pendici delle montagne. La prima forma di organizzazione […]
Durata: 16 giorni / 13 notti
da € 4840 - Voli esclusi