Logo
Namibia tour

12 giorni / 9 notti

Namibia – Tour Classico

da € 4.370 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goafrique.it?p=35650
per informazioni: Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

 Namibia – Tour Classico

Namibia Tour classico in versione partenze individuali, con veicolo e guida-autista parlante Italiano.

Un itinerario classico per chi desidera cogliere la vera essenza della Namibia: uno dei paesi più affascinanti del Continente africano.

Goditi lo spettacolo offerto dal Deserto del Namib, visita Sossusvlei e la Duna 45, alcune delle attrazioni più famose della Namibia.

Il Parco Etosha, una delle più grandi riserve africane con un’estensione complessiva di 23.000 km², ospita 114 specie di mammiferi, di cui numerose sono a rischio di estinzione.

Ed ancora, le piante misteriose ed endemiche “Welwitschia mirabilis” del Namib Naukluft Park. Possono vivere per milioni di anni e sono presenti solo in Namibia ed in Angola.

L’etnia Himba il popolo seminomade che ancora conserva intatte le sue tradizioni e la sua cultura. La foresta pietrificata, le formazioni rocciose di Twyfelfontein, le pitture rupestri  ed i graffiti lasciati milioni di anni fa.

Nel Tour Classico della Namibia, proposto da Go Afrique, avrete anche l’occasione di ammirare il suggestivo Moon Landscape ovvero “Valle della Luna”, nato ben 450 milioni di anni fa.

Il tour in Namibia, inoltre, sarà arricchito da una piacevole crociera panoramica in catamarano a Walvis Bay, uno dei luoghi più interessanti dal punto di vista naturalistico. Nel corso della navigazione si potranno avvistare delfini, otarie, balene, tartarughe, cormorani e pellicani.

Go Afrique ti offre anche l’occasione di personalizzare l’itinerario, abbinando visite ed escursioni in altre regioni della Namibia o nei Paesi limitrofi.

 

Partenze garantite Min 2 – Max 16 partecipanti

Guida/Autista parlante Italiano

1° giorno

Partenza dall’Italia (-/-/-)

Partenza dall’Italia per Windhoek con voli di linea, secondo disponibilità (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base). Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno

Arrivo a Windhoek - Kalahari (-/L/D)

Arrivo all’aeroporto Internazionale di Windhoek, disbrigo delle formalità doganali, ritiro del bagaglio ed incontro con la guida parlante Italiano che consegnerà i documenti di viaggio in originale. N.B. In caso di arrivi dopo le ore 14, si consiglia l’arrivo il giorno prima (costo della notte pre-tour non incluso). Partenza in direzione della Intu Afrika Kalahari Game Reserve (ca. 4h). Pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio, partenza in veicoli 4x4 scoperti e con guida di lingua inglese per il safari fotografico al tramonto che permetterà di ammirare il deserto del Kalahari e la sua fauna e flora.
Situata a soli 250 chilometri dalla vivace capitale della Namibia, la Intu Afrika Kalahari Game Reserve, con i suoi 10.000 ettari, presenta un paesaggio di ineguagliabile splendore naturale. Dune di colore rosso intenso e argilla si aprono a ventaglio in lontananza, decorate con aree di praterie, arbusti e alberi. Il parco ospita un'impressionante varietà di animali selvatici, tra cui gnu neri, springbok, orici, giraffe e una grande popolazione di suricati. Questo è il luogo ideale per conoscere l'antico stile di vita; i visitatori possono seguire una guida !Kung attraverso il deserto e imparare le tecniche di sopravvivenza. Non mancate di dare un'occhiata agli squisiti manufatti artigianali del villaggio.
Sistemazione al lodge, cena e pernottamento.

3° giorno

Kalahari - Sossusvlei / Sesriem (B/L/D)

Prima colazione in hotel e partenza per Deserto del Namib (ca. 4h). Lungo la strada sosta per il pranzo (bevande escluse), quindi proseguimento per raggiungere il Camp, resto della giornata a disposizione per ammirare il tramonto del Namib.
Cena e pernottamento.

4° giorno

Sossusvlei (B/L/D)

Prima colazione. Accompagnati dalla vostra guida, ci si sveglia la mattina presto per partire con il veicolo del tour verso il cancello di Sesriem, la porta di ingresso al Namib Naukluft Park. Appena dopo il cancello un lungo nastro di asfalto di 65 km, vi porta sino alla zona parcheggio, da dove si procederà in 4x4. In questo modo si percorrono gli ultimi 5 km di sabbia soffice fino al famoso Sossusvlei. Godetevi sia Sossusvlei sia, con una camminata lungo il crinale di una duna, Deadvlei (attenzione se avete intenzione di visitare Deadvlei, effettuate l’escursione come prima cosa quando l’aria è ancora fresca). Godetevi il fascino del deserto e delle dune che cambiano colore con il trascorrere delle ore. Sulla strada di ritorno, visita a Sesriem Canyon, la fine di questa magnifica escursione.
Pranzo e cena al Sossusvlei Lodge. Rientro al Camp per il pernottamento.

Situato nel cuore del Namib-Naukluft National Park, Sossusvlei è un enorme bacino di creta circondato da altissime dune rosse. Queste possono raggiungere un’altezza di 250 metri e creare un gigantesco mare di sabbia. Il bacino argilloso chiamato anche “vlei” è colpito da frequenti inondazioni del fiume Tsauchab, che si assorbono lentamente nella creta. Con pochissime precipitazioni all’anno, la vegetazione è scarsa. Gli scenari mozzafiato e i paesaggi spettacolari rendono Sossusvlei una delle attrazioni più famose della Namibia. Alcuni punti molto noti di questo sito sono: Dead-Vlei, Hidden Vlei e la famosa Duna 45. Sossusvlei offre straordinarie opportunità di fare fotografie uniche, grazie ai forti e costanti cambiamenti di colore, luci ed ombre.
Il canyon di Sesriem è lungo circa un chilometro e profondo fino a 30 m. Il fiume Tsauchab, asciutto per gran parte dell'anno, lo ha scavato nella roccia sedimentaria nell'arco di un periodo di circa 15 milioni di anni. In afrikaans, "Sesriem" significa "sei cinghie", e deriva dal fatto che i primi coloni dovevano usare un sistema di sei corregge per estrarre l'acqua dal fondo della gola. In alcuni tratti il canyon è piuttosto stretto (fino a un minimo di 2 m); in questi punti si formano delle pozze d'acqua perenni, da cui gli animali possono bere.

5° giorno

Sossusvlei - Swakopmund (B/L/-)

Prima colazione al lodge. Partenza in direzione di Swakopmund (ca. 4h). Sosta a Solitaire per un caffè e per assaggiare la famosa torta di mele (non inclusa nella quota) . Sosta per il pranzo in fase di trasferimento. Lungo la strada si attraversa il Namib Naukluft Park, dove si vedono le misteriose ed endemiche “Welwitschia mirabilis”. Sosta ai canyon del “Moonlandscape”. Arrivo a Swakopmund nel tardo pomeriggio. Check-in in hotel e relax. Cena libera e pernottamento in hotel.

La Welwitschia Mirabilis
Le piante di Welwitschia mirabilis hanno solo due foglie e possono vivere per milioni di anni. Si trovano in alcune zone della Namibia e dell’Angola. Il modo più facile per trovarle in Namibia è percorrendo la "Welwitschia Drive", sulla strada per Swakopmund, dove si può ammirare anche il "Moonlandscape". Ci vogliono due differenti permessi per visitare entrambe le aree.
Anche se le piante sembrano avere più foglie, in realtà ne hanno soltanto due che negli anni sono state divise dal vento. Il nome scientifico proviene dal primo europeo che li scoprì, Friedrich Welwitsch, e “mirabilis” deriva dalla loro meravigliosa capacità di sopravvivenza in condizioni estreme.
Moonlandscape.
Il Moonlandscape (paesaggio lunare) è una distesa praticamente senza vegetazione, a circa 15km da Swakopmund. I canyon e bizzarre formazioni rocciose caratterizzano questo sito. Grazie a queste stranezze i visitatori hanno l’impressione di essere su un altro pianeta. Il Moonlandscape si originò 450 milioni di anni fa, quando il fiume Swakop tracciò il suo percorso tra le soffici rocce.
Swakopmund è la seconda più grande città della Namibia e la capitale “estiva” per tradizione. È uno dei più surreali luoghi in questa terra di contrasti. Si giunge in città dopo il passaggio senza fine del Namib Desert, una delle aree naturali più vaste al mondo. È conosciuta come “Gioiello della Namibia”, risplendendo sotto il sole, tra il deserto ed il mare. Attività facoltative includono surf sulle dune, quad, giro in cammello, escursioni in barca per avvistare delfini e foche (tutte queste attività non sono incluse, a meno che non specificato diversamente).
Swakopmund è popolare grazie al suo vecchio fascino e l’atmosfera rilassata, e spesso viene considerata la capitale dell’avventura in Namibia. Swakopmund offre una vasta scelta di ottimi ristoranti di pesce, tra cui The Tug Restaurant.

6° giorno

Swakopmund (B/-/-)

Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per una delle molte attività proposte nella zona (quote non incluse, disponibili su richiesta).
Pranzo e cena liberi e pernottamento.

Walvis Bay si trova sull'Oceano Atlantico, a 30 km da Swakopmund, nella baia omonima. La collocazione ideale della baia come punto d'approdo intermedio sulla via per il Capo di Buona Speranza, e la presenza del frangiflutti naturale costituito dalla lingua di terra chiamata Pelican Point fece sì che qui sorgessero numerosi insediamenti europei e giustifica la tormentata storia della baia, da sempre al centro di contese internazionali.
Sandwich Harbour: questa bellissima insenatura naturale si chiama così perché anni fa una nave mercantile si arenò in queste acque e il suo nome era Sandwich. In questa zona c’è una laguna di acqua dolce che confluisce nel mare e ciò regala una biodiversità unica. Al tempo del disastro della nave la laguna era molto estesa e l’equipaggio poté tranquillamente procurarsi cibo e acqua fino all’arrivo dei soccorsi che avvenne solo mesi dopo. Purtroppo negli ultimi 40 anni la laguna si è ridotta tantissimo, ad oggi è quasi sparita, lasciando spazio solo al mare.
È possibile combinare questi due tour popolari in un unico Combo Tour della durata di circa 8 ore di cui 2 ore e mezzo a bordo dei catamarani per la Dolphin Cruise. Il tour vi porterà in luoghi interessanti e affascinanti: potrete godervi i giochi dei delfini e delle foche che competono per uno spuntino intorno alla barca e ammirerete il paesaggio, navigando tra gli allevamenti di ostriche, l’isola degli uccelli e molto altro ancora. Il pranzo viene servito in barca o nel deserto. In seguito, ci dirigeremo a sud verso le dune e Sandwich Harbour, in veicoli 4x4. Una volta arrivati a Sandwich Harbour, ci fermeremo in cima alle dune in modo da poter godere della vista mozzafiato del deserto.

Desert Explorers Quad Biking 1 Hour Tour: Vivete un’esperienza più che divertente con un’avventura a quattro ruote in mezzo alle dune: il Quadbiken. Una guida accompagna i partecipanti dalla foce del fiume Swakop lungo l’alveo. Mentre si guida in mezzo a una delle aree naturali più grandi, si sente la propria libertà. Sandboarding: sdraiati su una tavola sulla sabbia e guardando giù dal margine delle dune, si conta fino a tre e poi parte il divertimento. Giù dalle dune! S’inizia sulle dune Little Nellie e Brigit, ideali per imparare i movimenti basilari e per essere pronti per Lizzie e Dizzie, le dune gemelle. Qui si possono arrivare anche a 80 km/h! Un’esperienza piena d’adrenalina e avventura!

Living Desert Tour: questo tour vi porterà ad esplorare le dune nella fascia costiera giusto fuori Swakopmund. Per gli occhi inesperti le dune sono solo un mucchio di sabbia ma le guide esperte che vi accompagneranno vi mostreranno la meravigliosa vita del deserto. Avrete così la possibilità di osservare il famoso Geco palmato, lucertole del deserto, serpenti, ragni, scorpioni e camaleonti. Mentre esploriamo questo angolo di mondo che toglie il fiato per la sua bellezza, le nostre guide vi racconteranno le origini di questa terra e come con il tempo i suoi abitanti si sono adattati a queste condizioni di vita estreme. La visita dura circa 3ore e mezza

Eco Marine Kayak Tours: tour a Pelican Bay, con visita alla colonia di Cape Fur Seal, accompagnati da delfini, pellicani, cormorani e altri animali. Jeanne Meintjes, propietaria e gestore di Eco Marine Kayak Tours guida personalmente ogni tour, sottolineando sia la sicurezza che il divertimento. Vivi i 40 km di viaggio con Jeanne nella sua 4x4 fino a Pelican Point. A questo punto, i partecipanti iniziano il tour in kayak oltre il faro, intorno a Pelican Point fino alle colonie di foche. Tutti i tour iniziano la mattina presto, perché le condizioni meteorologiche a Walvis Bay generalmente offrono un periodo di calma fino alle 13 circa.

7° giorno

Swakopmund - Twyfelfontein (B/L/D)

Prima colazione in hotel. Proseguimento del tour verso il Damaraland. Sosta fotografica lungo la Skeleton Coast. Pranzo in fase di trasferimento. Arrivo al lodge nel tardo pomeriggio. A discrezione della guida e del tempo a disposizione, verranno inserite delle visite quali Twyfelfontein Rock Art e Foresta Pietrificata (incluse nella quota). Cena e pernottamento al lodge.

L’incontaminato e vasto Damaraland è un paesaggio eccezionalmente scenografico con pianure e formazioni rocciose spettacolari. Le principali attrazioni sono Twyfelfontein e le sue pitture/graffiti rupestri, Vingerklip e la Foresta Pietrificata.
Twyfelfontein Rock Art: Twyfelfontein è un sito del patrimonio mondiale che vanta una delle più ricche concentrazioni di arte rupestre in Africa. Migliaia di turisti visitano questo sito ogni anno per vedere alcune incisioni rupestri dell'età della pietra. L'area ospita 17 siti di arte rupestre, che comprendono complessivamente 212 lastre di pietra incise. Ci sono altri 13 siti che mostrano dipinti rupestri.
Lungo il tragitto (tempo permettendo) la guida si fermerà nella «Foresta Pietrificata» vicino a Khorixas. La «foresta pietrificata» è, come indica il nome, una tappa molto interessante e una delle principali attrazioni della Namibia. Il biglietto d'ingresso è incluso.

8° giorno

Damaraland - Etosha National Park (B/L/D)

Prima colazione al lodge. Proseguimento verso Il Parco Etosha. Lungo il percorso sosta per visitare un villaggio Himba. Pranzo in fase di trasferimento. Arrivo al lodge nel pomeriggio. Potrebbe essere possibile (in base all’orario di arrivo), un safari di qualche ora all’interno dell’Etosha e con il veicolo del tour. Cena e pernottamento al camp.

Gli Himba
Gli Himba sono un popolo indigeno con una popolazione stimata di circa 50.000 persone che vive nel nord della Namibia, nella regione del Kunene (ex Kaokoland) e dall'altra parte del fiume Kunene, nel sud dell'Angola. Rimangono anche alcuni gruppi degli OvaTwa, che sono anch'essi OvaHimba, ma sono cacciatori-raccoglitori. Culturalmente distinguibili dal popolo Herero, gli OvaHimba sono un popolo semi-nomade e pastore e parlano otjihimba, una varietà di Herero, che appartiene alla famiglia Bantu del Niger-Congo. Gli OvaHimba sono semi-nomadi in quanto hanno fattorie di base dove vengono coltivate le colture, ma potrebbero dover spostarsi entro l'anno a seconda delle precipitazioni e delle zone in cui c'è accesso all'acqua. Gli OvaHimba sono considerati l'ultimo popolo (semi) nomade della Namibia.

Il parco dell’Etosha è un parco nazionale situato nel nord del Paese, con un'estensione complessiva di 23.000 km². Nella lingua oshivambo (parlata dall’ etnia che popola la regione), il nome "Etosha" significa "grande luogo bianco", con riferimento al colore del suolo del deserto salino che costituisce il 25% dell'area. Il parco ospita 114 specie di mammiferi, 300 di uccelli, 110 di rettili, 16 di anfibi e persino una specie di pesce.

9° giorno

Etosha National Park (B/L/D)

Prima colazione e partenza per un’intera giornata di safari con la vostra guida all’interno del Parco Etosha. Pranzo in fase di safari fotografico all’interno del Parco. Sarà possibile prenotare un safari in veicolo 4x4 scoperto con guida parlante inglese all’interno del Parco Etosha (costo extra, non incluso). Cena e pernottamento.

10° giorno

Etosha National Park - Otjiwarongo (B/L/D)

Prima colazione al lodge. Proseguimento del tour verso Otjiwarongo. Pranzo in fase di trasferimento. All’arrivo, nel pomeriggio, sarà possibile partecipare ad un game drive in veicoli 4x4 scoperti con guida parlanti inglese, per avere l'opportunità unica di osservare, incontrare e ammirare la grande varietà di specie che vagano nella Riserva di Okonjati. In nessun altro luogo in Namibia vedrete una tale diversità di animali, che vanno dagli uccelli alle rare antilopi Roan e Sable, elefanti, rinoceronte bianchi e neri, giraffe, zebre e molti altri. Cena e pernottamento al lodge.

11° giorno

Otjiwarongo - Windhoek - Italia (B/-/-)

Prima colazione al lodge. Trasferimento all’aeroporto di Windhoek. N.B. in caso di voli di rientro prima delle ore 12, si consiglia di prevedere un pernottamento supplementare a Windhoek, quota su richiesta.
Partenza per l’Italia o per la prossima destinazione del vostro viaggio con voli di linea, secondo disponibilità (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base). Pasti e pernottamento a bordo.

12° giorno

Italia (-/-/-)

Arrivo all’aeroporto di destinazione.

Fine dei nostri servizi.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 8 Gennaio 2025 al 19 Gennaio 2025€ 4.370€ 360
Dal 12 Febbraio 2025 al 23 Febbraio 2025€ 4.370€ 360
Dal 12 Marzo 2025 al 23 Marzo 2025€ 4.370€ 360
Dal 16 Aprile 2025 al 27 Aprile 2025€ 4.370€ 360
Dal 7 Maggio 2025 al 18 Maggio 2025€ 4.370€ 360
Dal 4 Giugno 2025 al 15 Giugno 2025€ 4.370€ 360
Dal 9 Luglio 2025 al 20 Luglio 2025€ 4.370€ 360
Dal 29 Luglio 2025 al 10 Agosto 2025€ 4.370€ 360
Dal 6 Agosto 2025 al 17 Agosto 2025€ 4.370€ 360
Dal 20 Agosto 2025 al 31 Agosto 2025€ 4.370€ 360
Dal 3 Settembre 2025 al 14 Settembre 2025€ 4.370€ 360
Dal 17 Settembre 2025 al 28 Settembre 2025€ 4.370€ 360
Dal 1 Ottobre 2025 al 12 Ottobre 2025€ 4.370€ 360
Dal 15 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025€ 4.370€ 360
Dal 5 Novembre 2025 al 16 Novembre 2025€ 4.370€ 360
Dal 19 Novembre 2025 al 30 Novembre 2025€ 4.370€ 360
Dal 26 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026€ 4.370€ 360

Note

Partenze dall’Italia 2025:

08 Gennaio
12 Febbraio
12 Marzo
16 Aprile
07 Maggio
04 Giugno
09, 29 Luglio*
06, 20 Agosto*
03, 17 Settembre*
01 Ottobre*
15 Ottobre
05, 19 Novembre
26 Dicembre
*Partenze garantite minimo 2 partecipanti

 

Cambio applicato: 1 Euro = 19,00 Dollari Namibiani (NAD)

I tempi di percorrenza indicati sono puramente indicativi e non tengono conto di soste per pasti, visite o altro.

Veicoli utilizzati:

  • 2-8 pax: Stretched Land Cruiser a seconda della disponibilità
  • 10-16 pax: IVECO o pullman a seconda della disponibilità

 

HOTEL PREVISTI (o similari)

Kalahari: Camelthorn Kalahari Lodge 3*
Sossusvlei/Sesriem: Desert Quiver Camp 3*
Swakopmund: Beach Hotel Swakopmund 4*
Damaraland: Damara Mopane Lodge 3*
Etosha National Park: Taleni Etosha Village 3*
Otjiwarongo: Mount Etjo Safari Lodge 3*

Legenda

(B/L/D/AI): B = Colazione; L = Pranzo; D = Cena; AI = All Inclusive


La quota comprende

  • Sistemazione come da programma
  • Pasti come da programma (9 prime colazioni, 8 pranzi, 7 cene)
  • Diritti di entrata ai parchi previsti da programma
  • Attività ed escursioni come da programma
  • Acqua disponibile a bordo del mezzo di trasporto
  • Autista/Guida parlante italiano durante il tour comprensivo dei costi per la sua sistemazione e i pasti
  • Kit da viaggio Go World (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Go World Safe: assicurazione medico, bagaglio e annullamento per le pratiche di importo fino a Eur 2.000,00 persona.

La quota non comprende

  • I voli internazionali e domestici in classe economica
  • Tasse aeroportuali soggette a variazione
  • I pasti e le bevande non previste in programma
  • Early check-in e Late check-out in hotel
  • Facchinaggio bagagli negli aeroporti e hotel
  • Le mance, gli extra di carattere personale
  • Eccedenza bagaglio
  • Visto d’ingresso e tasse di soggiorno da pagare in loco (ove richiesto)
  • Quota d’iscrizione di € 115
  • Contributo automatico, per importo pratica a persona, obbligatorio:
    • € 39,00 incluse imposte per viaggi da € 2.001 a € 4.000
    • € 69,00 incluse imposte per viaggi da € 4.001 a € 6.000
    • € 99,00 incluse imposte per viaggi da € 6.001 a € 20.000
  • Assicurazione integrativa Go World Safe PLUS / Repro Fly / Blocco valuta
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma
  • Le escursioni facoltative, visite e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
windhoek

Sossusvlei Sossusvlei, una grande pozza d’acqua effimera, è immersa tra dune di sabbia rossa alte fino a 325 metri sopra il livello della valle. Raramente contiene acqua, ma, quando il fiume Tsauchab aumenta di volume e potenza si spinge oltre le pianure, fino al mare di sabbia, si trasforma completamente. Il fango secco normalmente dà […]

Passaporto e visto Il passaporto è necessario, con validità residua di almeno 6 mesi a partire dalla data del rientro. Per le eventuali modifiche si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Il visto d’ingresso non è necessario per turismo fino […]

Sport Gli sport principali in Namibia sono il calcio, il rugby, il cricket, il golf e la pesca. Netball, boxe e atletica sono anche popolari. Lo stadio di casa per tutte le squadre nazionali è l’Independence Stadium di Windhoek, mentre il Sam Nujoma Stadium a Katutura è utilizzato occasionalmente. Gastronomia La cucina namibiana è stata […]

Fiabe, miti e leggende Molti popoli africani considerano la terra come divinità femminile, una dea madre che regola tutte le persone ed è la madre di tutte le creature. La terra vive e genera nuove generazioni di esseri. Farà crescere l’erba quando il cielo dà la sua pioggia e, se non c’è pioggia, si ritrae […]

namibia

Letteratura La tradizione di Owambo è considerata una delle prime forme di letteratura in Namibia. Mentre gli europei si avventurarono nell’area come esploratori e missionari, hanno scritto ciò che hanno visto. Tuttavia, hanno scritto dal loro punto di vista, non necessariamente del popolo o della loro storia o dello stile di vita. La tradizione orale era […]

Economia L’economia della Namibia è strettamente legata a quella del Sudafrica a causa della loro storia condivisa. I maggiori settori economici sono l’estrazione mineraria (10,4% del prodotto interno lordo nel 2009), l’agricoltura (5,0%), la produzione (13,5%) e il turismo. La Namibia ha un settore bancario altamente sviluppato con infrastrutture moderne, come l’online banking. La Banca della […]

Cultura La Namibia ha un’istruzione primaria e secondaria gratuite. Le classi 1-7 sono di livello primario, 8-12 sono secondarie. Nel 1998 c’erano 400.325 studenti della Namibia nella scuola primaria e 115.237 studenti nelle scuole secondarie. Il rapporto tra studenti e insegnanti nel 1999 è stato stimato a 32: 1, con circa l’8% del PIL speso […]

Tour della Namibia

Il paesaggio Namibiano consiste generalmente in cinque aree geografiche: l’altopiano centrale, il deserto del Namib, la Grande Scarpata, il Bushveld e il deserto del Kalahari. L’altopiano centrale corre da nord a sud, confinato dalla costa a nord-ovest, il deserto del Namib e le sue pianure costiere a sud-ovest, il fiume Orange a sud e il […]

Il nome del paese deriva dal deserto del Namib, considerato il deserto più antico del mondo. Prima dell’indipendenza nel 1990, l’area fu conosciuta innanzitutto come l’Africa sud-occidentale tedesca (Deutsch-Südwestafrika), poi come l’Africa sud-occidentale, riflettendo l’occupazione coloniale dei tedeschi e dei sud africani (tecnicamente per conto della corona britannica). Le terre asciutte della Namibia sono state […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

Una recente inchiesta ha affermato che è il Botswana il paese africano meglio governato. Ecco il perché!

Se volete ammirare la variegata fauna africana in tutta la sua bellezza, allora vi consigliamo di recarvi in Botswana e fare una visita al parco nazionale del Chobe!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI