Tour Guinea Equatoriale

10 giorni / 7 notti

Viaggio in Guinea Equatoriale: Tour della Regione Continentale – Partenza 24 Aprile

da € 3220 Voli inclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goafrique.it?p=47633
per informazioni: Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

Viaggio in Guinea Equatoriale: Tour della Regione Continentale

Partenza 24 Aprile

Tour della Guinea Equatoriale, un piccolo paese dai paesaggi terrestri e marini immacolati, con le infrastrutture più sviluppate del Continente Africano.

Unico Paese ispanofono d’Africa, la Guinea Equatoriale mira a diventare una delle principali destinazioni dell’ecoturismo mondiale, grazie alle sue spiagge tropicali, alle foreste incontaminate e ad un’offerta diversificata tra relax, cultura e avventura.

La biodiversità è un’altra caratteristica rilevante della Guinea Equatoriale. Qui si possono trovare incantevoli spiagge con sabbia vulcanica, foreste e paesaggi alpini a 3000 metri di altitudine. La fauna, invece, propone più di un centinaio di differenti specie animali: antilopi, felini, primati (gorilla, scimpanzè, babbuini), elefanti, ippopotami, rettili e anfibi. Allo stesso modo, l’avifauna è rappresentata da più di cento specie di uccelli.

Malabo è la capitale, oltre ad essere la città più antica della Guinea Equatoriale. Malabo ha preservato antichi edifici dell’era coloniale, come la Cattedrale di Santa Isabel, in stile neo-gotico.

La città di Mongomo è nella provincia di Wele-Nzas, a 1 km dal confine con il Gabon. Questa città custodisce la Basilica dell’Immacolata Concezione, il secondo edificio cattolico più grande dell’Africa.

Il Parco Nazionale Monte Alen ha una superficie di circa 2000 chilometri quadrati. Quest’area custodisce una foresta pluviale con numerosi laghi e bellissime cascate dove si possono incontrare gorilla, scimpanzè, elefanti, coccodrilli, 265 specie di uccelli e la più grande rana del mondo: la Conraua Goliath. Il trekking è il modo migliore per visitare il parco.

La città di Bata è situata sul litorale atlantico, con un bellissimo e rinnovato lungomare: il Paseo Maritimo.

Corisco offre spiagge di sabbia bianca, un mare caldo, acque cristalline e bellissimi palmeti.

Mbini è una cittadina situata lungo il fiume Benito, famosa per l’ottima qualità del pesce e per le sue spiagge paradisiache.

Cogo, la città più meridionale della Guinea Equatoriale, sorge sul fiume Muni. Circondata da una riserva naturale e conosciuta per l’architettura coloniale in stile spagnolo, fino al 1833 è stata il punto di partenza di navi cariche di schiavi dirette nelle Americhe.

Le esperienze imperdibili:

  • Foreste vergini, spiagge tropicali.
  • Perfetto mix di cultura, relax e avventura.
  • Escursione al Parco Nazionale Monte Alen: foreste pluviali, cascate, gorilla e molte altre specie animale.
  • Esperienze di cultura locale tradizionale.
  • Alla scoperta di Corisco e delle sue spiagge incontaminate.
  • Visita alle rovine del monastero di Corisco.

Parti con Go Afrique e vivi un’avventura indimenticabile in uno dei Paesi più remoti del Continente Africano. Prenota subito!

 

Partenza esclusiva Go Afrique

Tour di gruppo, minimo 10 partecipanti

1° giorno

24 aprile, mercoledì Italia – Malabo (-/-/-)

Partenza dall’Italia per Malabo con volo di linea, secondo disponibilità.

2° giorno

25 aprile, giovedì Malabo - Djibloho (-/-/D)

All’arrivo, incontro con l’assistente locale, trasferimento all’aeroporto di Bata (durata volo ca. 30 min) e partenza per Djibloho. All’arrivo, trasferimento al Grand Hotel Djibloho (ca. 120 min da Bata).
Sistemazione e tempo a disposizione. Cena e pernottamento.

3° giorno

26 aprile, venerdì Djibloho – Mongomo/Anisok - Djibloho (B/-/D)

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della città di Mongomo e della Basilica dell’Immacolata Concezione. Proseguimento per il villaggio di Anisok dove si potrà assistere a balli e spettacoli tradizionali. Rientro in hotel.
Cena e pernottamento.

4° giorno

27 aprile, sabato Djibloho – Parco Nazionale Monte Alen – Djibloho (B/-/D)

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione al Parco Nazionale Monte Alen. Rientro in hotel nel pomeriggio.
Cena e pernottamento.

5° giorno

28 aprile, domenica Djibloho – Bata (B/-/D)

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Bata. All’arrivo, visita della città.
Sistemazione al Grand Hotel Bata o all’Hotel Panafrica e tempo a disposizione. Cena e pernottamento.

6° giorno

29 aprile, lunedì Bata - Corisco (B/-/D)

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della città di Kogo. Proseguimento in direzione di Corisco e trasferimento sull’isola in barca (la barca utilizzata per il trasferimento è molto piccola e può contenere un massimo di 4 passeggeri più il pilota). Durata del trasferimento di circa 1 ora e 45 minuti. Visita delle splendide spiagge e tempo a disposizione per relax. Barbecue in spiaggia.
Sistemazione all’Hotel Corisco e pernottamento.

7° giorno

30 aprile, martedì Corisco – Mbini – Kogo - Bata (B/-/D)

Prima colazione in hotel. Visita dei villaggi e delle rovine del Monastero di Corisco. Trasferimento a Mbini via Kogo in barca (la barca utilizzata per il trasferimento è molto piccola e può contenere un massimo di 4 passeggeri più il pilota) e visita della città.
Arrivo a Bata e sistemazione al Grand Hotel Bata o all’Hotel Panafrica. Cena e pernottamento.

8° giorno

01° maggio, mercoledì Bata – Malabo (B/-/D)

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Bata e partenza per Malabo.
Trasferimento in hotel. Sistemazione, cena e pernottamento.

9° giorno

02 maggio, giovedì Malabo- Italia (B/-/-)

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Malabo e partenza per l’Italia con voli di linea.

10° giorno

03 maggio, venerdì Italia (-/-/-)

Arrivo all’aeroporto di destinazione.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 24 Aprile 2024 al 3 Maggio 2024€ 3.220€ 860

Note

(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena

 

OPERATIVO VOLI:

24/04, Mercoledì            ET 727         Roma Fiumicino       Addis Abeba       2340  0710  

25/04, Giovedì                 ET 913          Addis Abeba               Malabo                 0915 1320 

25/04, Giovedì                 TBA               Malabo                         Bata                       TBA

01/05, Giovedì                 TBA               Bata                               Malabo                  TBA

02/05, Giovedì                 ET 913          Malabo                        Addis Abeba       1420 2055             

03/05, Venerdì               ET 726           Addis Abeba             Roma Riumicino   0005  0535   

 

HOTEL PREVISTI (o similari):

  • Malabo: Hotel Colinas 5*
  • Djibloho: Grand Hotel Djibloho 5*
  • Corisco: Hotel Corisco/Guesthouse 4*
  • Bata: Grand Hotel Bata/Hotel Panafrica 4*

La quota comprende

  • Trasporti / trasferimenti privati in 4X4 o minibus in base al numero di partecipanti, con autista
  • Voli intercontinentali dall’Italia e voli domestici
  • Tasse aeroportuali
  • Sistemazione negli hotel indicati o similari
  • Trattamento di mezza pensione
  • Guida locale parlante inglese o spagnolo o italiano, secondo disponibilità
  • Accompagnatore dall’Italia
  • Entrate ai parchi e siti
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • GOWorldSafe: assicurazione medico, bagaglio e annullamento per le pratiche di importo fino a Eur 2.000,00 persona.

La quota non comprende

  • Tasse locali da pagare localmente
  • Tasse aeroportuali (da verificare al momento dell’emissione) € 445
  • Gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”.
  • Visto di Ingresso e tasse di soggiorno da pagare in loco (ove richiesto)
  • Quota di iscrizione di € 95
  • Contributo automatico, per importo pratica a persona, obbligatorio:
  • € 39,00 incluse imposte per viaggi da € 2.001 a € 4.000
  • € 69,00 incluse imposte per viaggi da € 4.001 a € 6.000
  • € 99,00 incluse imposte per viaggi da € 6.001 a € 20.000
  • Assicurazione integrativa GOWorldSafe PLUS
  • Assicurazione integrativa ReproFly
  • Blocco Valuta
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma

La cultura della Guinea Equatoriale è strettamente connessa alla etnia Fang, che proprio in questo Paese riconosce le sue origini. La popolazione Fang è riuscita a mantenere le proprie tradizioni malgrado gli interventi sul territorio degli occidentali: questo significa che, per chi fosse interessato a vedere da vicino il vero folklore africano, qui potrebbe avere […]

La Repubblica della Guinea Equatoriale (in spagnolo República de Guinea Ecuatorial) è uno Stato dell’Africa centrale. È uno dei paesi più piccoli per dimensioni e per popolazione. La capitale, Malabo, è situata sull’Isola di Boiko e rappresenta uno dei pochi casi in cui la capitale di un Paese non si trova nella sua regione continentale. […]

Attività sportive Nel sud del Paese, all’estremità dell’estuario del Rio Muni, l’isola di Corisco rivela molti chilometri di spiagge di sabbia bianca e finissima classificate tra le più belle del pianeta. È il luogo perfetto per le immersioni subacquee e lo snorkeling. Per gli escursionisti più avventurosi: sull’isola di Bioko un itinerario conduce verso il […]

Oltre alle feste Cristiane di Natale e Capodanno, in Guinea Equatoriali si celebrano eventi e festività tipici. Festività –  Il giorno del presidente Il giorno del presidente è il compleanno di Teodoro Obiang Nguema Mbasogo, che si celebra ogni anno il 5 giugno. – Giorno delle forze armate Il 3 agosto è la Giornata delle […]

Passaporto e visto Passaporto: necessario. Per eventuali variazioni in merito, è preferibile informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero di minori” sulla home page di questo […]

La dieta equatoguineana si basa sul consumo di manioca, platani, igname e riso. Essendo la Guinea Equatoriale il paese più ricco dell’Africa centrale, carne e pesce sono ampiamente disponibili e, a differenza degli altri stati africani, la frutta fresca esercita un ruolo primario nell’alimentazione e viene persino servita come snack o antipasto. Gli arachidi sono […]

È il più piccolo paese dell’Africa che appartiene alle Nazioni Unite: la maggior parte degli Stati africani possiede una vasta area di territorio. Quasi il 20% del Paese è protetto dal punto di vista ambientale. La Guinea Equatoriale è l’unico paese africano in cui si parla ufficialmente lo spagnolo. È uno dei pochi Paesi al […]

Popolazione La Guinea Equatoriale conta 676 273 abitanti con una densità di 24,1 abitanti per km². Negli ultimi anni la popolazione è aumentata, essenzialmente per la forte immigrazione dai paesi vicini e per la riduzione della mortalità. La popolazione è molto giovane, con un’età media di 19,1 anni. La maggioranza della popolazione è di origine […]

Politica Successivamente alle prime elezioni, tenutesi nel settembre 1968 e in forma multipartitica, il 12 ottobre dello stesso anno il paese divenne indipendente dalla Spagna. Fu eletto democraticamente come presidente Francisco Macìas Nguema che instaurò una feroce dittatura. Il suo regime fu rovesciato nel 1979 con un colpo di Stato organizzato da suo nipote, Teodoro […]

La Guinea Equatoriale è un Paese dell’Africa centro-occidentale. Il paese è costituito da un territorio continentale (Río Muni, che è delimitato dal Camerun a nord, e dal Gabon a sud-est), e cinque piccole isole: Bioko, Corisco, Annobón, Elico Chico e Elobey Grande. Bioko, che ospita la capitale Malabo, si trova a circa 40 chilometri dalla […]

Colonia spagnola dal 1778, ha ottenuto l’indipendenza dal 1968. Dal 1972 al 1979 il paese fu controllato dal dittatore Francisco Macías Nguema, al cui regime mise fine suo nipote Teodoro Obiang Nguema Mbasogo prendendone il posto con il ruolo di presidente, rendendo la Guinea Equatoriale una Repubblica. I primi abitanti della regione che corrisponde all’odierna […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti

Eventi e festività (9 giugno) – Giorno dell’Indipendenza. (8 marzo) – Giornata del lavoro. (1 maggio) – Giorno dei Martiri dell’Uganda. (3 giugno) – Giornata nazionale degli eroi. (25 dicembre) – Natale. (26 dicembre) – Boxing Day. Le date dei festeggiamenti religiosi cambiano ogni anno, e tra questi troviamo : Venerdì Santo, Lunedì di Pasqua, […]

Passaporto e visto Passaporto: necessario. Per eventuali variazioni alla normativa relativa alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Visto d’ingresso: necessario, da richiedere presso l’Ambasciata e/o i Consolati del Camerun presenti in Italia oppure […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI