Logo

9 giorni / 6 notti

Viaggio in Etiopia: La Rotta Storica & le Festività di Meskel – Partenza speciale del 25 settembre 2025

da € 1.970

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goafrique.it?p=53551
per informazioni: Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

Viaggio in Etiopia: La Rotta Storica & le Festività di Meskel

 

Viaggio in Etiopia per un’esperienza culturale di grandissimo interesse. Il tour rappresenta l’essenza dell’Etiopia, un percorso affascinante nelle regioni artisticamente più rilevanti del paese, attraverso i principali siti storici e religiosi dell’Etiopia, ponte tra la cultura europea, mediorientale e africana. Gondar, antica capitale dell’Etiopia. Lalibela, la Petra africana, e le sue splendide chiese. Alcune chiese sono state costruite fra il XIII e il XVII secolo. Il massiccio montuoso di Simien è fra i più importanti del continente africano. È un susseguirsi di altopiani separati da valli fluviali con cime alte più di 4000 m. (Ras Dashen 4.620 m) e dichiarato Patrimonio dell’Umanità per le sue caratteristiche naturalistiche. Straordinari panorami, valli e picchi vulcanici di lava solidificata: un luogo veramente e straordinariamente unico. Lalibela è patrimonio UNESCO e la sua visita vale il viaggio in Etiopia! Le 12 chiese di Lalibela, veri e propri edifici monumentali, sono scavate nella roccia, alcune appena abbozzate all’esterno, tanto da sembrare vere e proprie caverne, altre invece finemente lavorate, come la chiesa di Biete Giyorgis, vero Fiore all’occhiello di Lalibela. Le dimensioni delle Chiese sono differenti, alcune molto piccole e altre molto ampie. Contengono tutte capolavori artistici di grande bellezza e importanza artistica. Tutte le chiese sono collegate da stretti passaggi che permettono ai monaci e ai preti di spostarsi facilmente. Questi passaggi posso essere alla luce del sole o sotterranei, questi ultimi sono una delle caratteristiche più interessanti del complesso sacro di Lalibela. La festa di Meskel è celebrata da millenni, avviene ogni anno il 26 settembre inizio della prima vera Etiope. Simboleggia il ritrovamento della croce di Gesù dalla regina Elena di Costantino. Durante quel giorno, i fedeli assistono ai salmi, preghiere e le messe cantate, infine si accende il falò per iniziare il nuovo anno con e serenità. Da recente la cerimonia e riconosciuta da UNESCO, come patrimonio culturale mondiale.

 

Partenza speciale del 25 settembre 2025

1° giorno

25/09, Italia – Addis Abeba (-/-/-)

Partenza dall’Italia per Addis Abeba con volo di linea (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno

26/09, Addis Abeba (-/L/D)

Arrivo al mattino nella capitale dell’Etiopia, incontro con lo staff locale e trasferimento in hotel per depositare i bagagli. In seguito visita della città. Nel corso della visita si vedrà il Museo Nazionale, interessante per i reperti sabei e per i resti di Lucy, un ominide vissuto nella valle dell’Awash tre milioni e mezzo di anni fa, e il Museo Etnografico, che possiede una splendida collezione di strumenti musicali e di croci copte, nonché le stanze dove abitò l’imperatore Hailè Selassiè. Pranzo in corso di visite. Nel primo pomeriggio visita della chiesa di san Giorgio e infine si raggiungerà la collina di Entoto, il punto più panoramico della città. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno

27/09, Addis Abeba – Lalibela, 2.600 mt slm (B/L/D)

Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il volo di linea su Lalibela (quota volo non inclusa). All’arrivo, trasferimento e sistemazione in albergo per il pranzo. Nel pomeriggio, visita del primo gruppo di chiese rupestri che ha reso famosa questa città come la “Petra” o la “Gerusalemme” africana e che ne fanno il luogo di maggior richiamo religioso di tutta l’Etiopia. Le leggende che riguardano la loro costruzione hanno contribuito a trasformare la citta nella principale meta di pellegrinaggio del paese. Si visiteranno la chiesa di Bet Mariam con gli stupendi affreschi e l’imponente Bet Medane Alem, Bet Denaghel, Bet Gholegota e infine la cappella di Silassie dove si ritiene che il sovrano sia seppellito. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno

28/09, Lalibela (B/L/D)

(Km 80, circa 1/1,5h – esclusi i tempi per visite e pranzo)
Dopo la prima colazione, visita di Yimreanna Kristos. Il monastero è situato a un’altezza di 2.700 m ed è stato realizzato all’interno di una grotta. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio, visita del secondo gruppo di chiese. Le chiese sono comunicanti, cunicoli e passaggi scavati nella roccia le collegano una all’altra. Infine si visiterà la più famosa di tutte le chiese rupestri d’Etiopia, la chiesa cruciforme di San Giorgio, che fa parte di un gruppo tutto suo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno

29/09, Lalibela – Gondar, 2.000 mt slm (B/L/D)

(Km 35, circa 1h – esclusi i tempi per visite e pranzo)
Dopo la prima colazione, visita di Nakuto Leab. La chiesa è stata costruita sotto una grotta naturale e vanta alcuni tesori che appartenevano al suo fondatore, fra cui tamburi dipinti, croci e corone. Al termine della visita, trasferimento all'aeroporto per il volo di linea su Gondar (quota volo non inclusa). All’arrivo, sistemazione in hotel e pranzo. Gondar, fondata nel 1635 dall’imperatore Fasilidas, è stata per 250 anni la capitale dell’impero ed è famosa per i suoi palazzi e castelli antichi e per la chiesa di Debre Birhan Selassie. Subito dopo pranzo, partenza per la visita della città. In primo luogo si visiterà il Recinto Imperiale (Fasil Ghebbi) che sorge nel cuore della città moderna. Questo complesso ospita sei castelli e numerose altre piccole strutture. Il castello più importante è quello costruito dall’imperatore Fasilidas nel 1640 e successivamente ristrutturato dall’UNESCO. Il castello è costruito in pietra e vanta una combinazione di architetture portoghesi, axumite e indiane. Una volta terminata la visita al castello si prosegue con la chiesa di Debre Birhan Selassiè, fondata da Iyasu I nel 1690, è l’unica chiesa rimasta intatta dopo l’attacco del 1888 da parte dei Dervisci sudanesi. È la più importante della città e al suo interno si può ammirare la cupola, decorata con pitture raffiguranti 80 visi di cherubini, e numerose altre pitture sacre lungo le pareti ottimamente conservate. Proseguimento verso i bagni dell’imperatore, che si trovano poco distanti dal centro città e sono attorniati da una cinta di mura che racchiude sei torrette e alcuni edifici che, a quei tempi, costituivano la seconda residenza dell’imperatore. Visita del complesso di Kuskuam costruito nel 1730, dopo la morte dell’imperatore Bakafa, come residenza dell’imperatrice Mentewab. Ora il complesso è in rovina, ma vi è ancora la possibilità di intravedere alcune stanze del palazzo imperiale e, nella nuova chiesa che sorge nei pressi, si possono vedere i resti della regina conservati in una teca di vetro. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

6° giorno

30/09, Gondar – Simien National Park – Gondar, 2.000 mt slm (B/L/D)

(Km 240, circa 5/6h – esclusi i tempi per visite e pranzo)
Di buon mattino, dopo la prima colazione, partenza per il parco nazionale dei Monti Simien. I monti Simien sono uno dei principali massicci africani; sono formati da diversi altipiani, separati fra loro da ampie valli fluviali, che ospitano una flora e una fauna endemiche uniche nel loro genere. All’arrivo si farà una camminata nei pressi del monte Buyit Ras (3.200 metri circa). Questa zona è molto bella, una delle più panoramiche del parco e con una breve passeggiata sì costeggiano i dirupi della catena montuosa. Con un po’ di fortuna si potrà avere la possibilità di vedere da vicino i famosi babbuini gelada, specie endemica dell’Acrocoro Etiopico. Pranzo in corso di visite. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno

01/10, Gondar – Bahir Dar, 1.800 mt slm (B/L/D)

Presto al mattino dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto per prendere il volo di linea su Bahir Dar (quota volo non inclusa). All’arrivo, trasferimento in albergo e pranzo. Partenza nel pomeriggio per un’escursione in barca sul lago Tana, il lago più esteso d’Etiopia che ospita numerose isole con antichi monasteri. Visita ai due dei monasteri della penisola di Zeghe, Betre Mariam e Azwa Mariam, dove si conservano pitture e manoscritti risalenti al Medioevo etiopico. Le pareti dei monasteri sono affrescate con scene del Nuovo Testamento e della vita dei Santi. In serata, ritorno in città per cena e pernottamento in hotel.

8° giorno

02/10, Bahir Dar – Addis Abeba – Italia (B/L/D)

Dopo la prima colazione, visita della città di Bahir Dar con il suo mercato e trasferimento all'aeroporto per il volo di linea su Addis Abeba (quota volo non inclusa). Pranzo all’arrivo. Nel pomeriggio, tempo a disposizione per gli ultimi acquisti. Camere in day use per relax prima di cena (una camera ogni 2 pax). Cena in un ristorante tipico con canti e balli tradizionali e trasferimento in aeroporto per il volo internazionale. Partenza per l’Italia con voli di linea (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.

9° giorno

03/10, Italia (-/-/-)

Arrivo all’aeroporto di destinazione.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaMin 8 partecipantiMin 6 partecipantiMin 4 partecipantiMin 2 partecipanti
DoppiaDoppiaDoppiaDoppia
Dal 25 Settembre 2025 al 3 Ottobre 2025€ 1.970€ 2.100€ 2.320€ 3.060

Note

Supplemento singola€ 200,00

 

HOTEL PREVISTI: 3* o 4* secondo la classificazione locale

  • Addis Abeba: Best Western, Sapphire Hotel, Jupiter Hotel
  • Bahir Dar: Avanti Blue Nile Resort, Jacaranda Hotel
  • Gondar: Goha Hotel, Hailè Resort, Mayleko Lodge
  • Lalibela: Mezena Lodge, Harbe Hotel, Panoramic Hotel, Mountain View Hotel

 

NOTE BENE:

  • Il tour è a raccolta del fornitore. Al momento della conferma del viaggio, verrà riconfermato il numero dei partecipanti e la quota verrà adeguata di conseguenza.
  • A causa della situazione economica, della forte inflazione e del continuo oscillare del BIRR, che sta colpendo in questi mesi l’Etiopia, le quote qui presenti potrebbero subire variazioni.
  • In quasi tutti i villaggi, per poter fare foto, è necessario pagare 500/600 birr a persona; in alcuni rari casi può essere ancora richiesto il pagamento di un contributo per ogni scatto.

 

Tassi di cambio di riferimento per le valute:

1 EUR = 1,05 USD

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori al 3% comporteranno un adeguamento dei costi che saranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.

Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie.

 

Blocco Valuta: Euro 50,00 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.


La quota comprende

  • Trasporti / trasferimenti privati in pullman o minibus in base al numero dei partecipanti
  • Sistemazione in hotel come da programma o similari
  • Camere in appoggio prima di cena l’ultimo giorno (4 persone per camera)
  • Pensione completa (dal pranzo del primo giorno alla cena dell’ultimo)
  • Acqua o soft drink a pranzo e cena; tè o caffè
  • Entrate, guide locali, scout (quando necessari) ed escursioni in barca (quando presenti nel programma)
  • Una guida parlante italiano o inglese che segue il gruppo dall’arrivo alla partenza
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • GOWorldSafe: assicurazione medico, bagaglio e annullamento per le pratiche di importo fino a Eur 2.000,00 persona https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • Voli intercontinentali dall’Italia e voli domestici
  • Tasse aeroportuali
  • Tasse locali da pagare localmente
  • Le bevande non espressamente indicate come incluse
  • Foto e video (vedi nota)
  • Gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”.
  • Visto di Ingresso e tasse di soggiorno da pagare in loco (ove richiesto)
  • Quota di iscrizione di € 115
  • Contributo automatico, per importo pratica a persona, obbligatorio:
    • € 39,00 incluse imposte per viaggi da € 2.001 a € 4.000
    •  € 69,00 incluse imposte per viaggi da € 4.001 a € 6.000
    •  € 99,00 incluse imposte per viaggi da € 6.001 a € 20.000
  • Assicurazione integrativa GOWorldSafe PLUS https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Blocco Valuta
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma

Addis Abeba Addis Abeba è la capitale dell’Etiopia e la sede centrale dell’Unione Africana. Se hai bisogno di un visto per qualsiasi paese dell’Africa orientale o di qualsiasi paese in Africa, dovresti venire qui. È sede del più grande mercato dell’Africa, ha bellissime chiese, cattedrali e moschee da vedere, e un’incredibile vita notturna. Potete anche […]

Eventi e festività Genna Si tratta del Natale etiope. Cade ogni anno il 7 gennaio (secondo il calendario giuliano). Viene celebrata con diverse attività, tra cui funzioni religiose che vanno avanti per tutta la notte. Timkat Il Timkat è una festa di tre giorni dal 19 gennaio che celebra il battesimo di Cristo sul fiume […]

Passaporto e visto Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi. Visto d’ingresso: necessario, da richiedersi presso l’Ambasciata di Etiopia a Roma. Il visto turistico può essere ottenuto anche all’arrivo all’aeroporto di Addis Abeba (ad eccezione dei cittadini italiani di origine eritrea i quali non possono avvalersi del rilascio del visto all’aeroporto). Sulla base […]

Fiabe, miti e leggende Ecco la leggenda su come fu creato il mondo. Wak è descritto come il Dio creatore che viveva sulle nuvole che ha retto la volta celeste sopra la terra e l’ha ricoperta di stelle. Poiché la terra era piatta e vuota, Wak chiese all’uomo di costruirsi una bara, in cui Wak […]

Sport La corsa è lo sport di maggior successo in Etiopia, in cui hanno vinto numerose medaglie nei Giochi Olimpici. Anche il calcio è molto popolare e la nazionale, nonostante non abbia ottenuto successi, è supportata da una parte significativa della popolazione. Gastronomia La cucina etiope è costituita da vari piatti e antipasti di verdure […]

Letteratura La letteratura etiope è scritta sia nel classico Ge’ez (etiopico) che in Amharic, il principale linguaggio moderno dell’Etiopia. Le prime opere letterarie esistenti in Ge’ez sono traduzioni dal greco di scritti religiosi cristiani, che potrebbero aver influenzato il loro stile e la loro sintassi. Dal 7° al 13° secolo, periodo caratterizzato da disturbi politici, […]

Economia Secondo il FMI, l’Etiopia è stata una delle economie in più rapida crescita nel mondo, registrando una crescita economica superiore al 10% dal 2004 al 2009. La performance di crescita in Etiopia e i notevoli progressi di sviluppo sono stati minacciati nel corso del 2008 e del 2011 con l’emergere di due sfide macroeconomiche: […]

etiopia

Cultura La cultura dell’Etiopia è diversa e generalmente strutturata lungo le linee etnolinguistiche. La maggioranza afro-asiatica del paese aderisce ad una fusione di tradizioni, sviluppate in modo indipendente, attraverso l’interazione con le vicine e lontane civiltà, comprese altre parti dell’Africa nordorientale, della penisola araba, dell’India, dell’Indonesia, dell’Italia e della Malesia. Al contrario, le comunità nilotiche […]

etiopia

È un paese situato nel Corno d’Africa. Condivide confini con Eritrea a nord e nord-est, Djibouti e Somalia ad est, Sudan e Sud Sudan ad ovest, e Kenya a sud. Con oltre 100 milioni di abitanti, l’Etiopia è il paese più popoloso del mondo, e la nazione più popolosa del continente africano dopo la Nigeria. […]

L’Etiopia è uno dei paesi più antichi del mondo, la sua estensione territoriale è variata nel corso del tempo. In passato rimase concentrata intorno ad Aksum, capitale imperiale situata nella parte settentrionale dello Stato moderno, a circa 160 km dalla costa del Mar Rosso. Il territorio attuale è stato consolidato nel corso dei secoli XIX […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 10 giorni / 7 notti

da € 2.200 - Voli Esclusi

Durata: 12 giorni / 9 notti

da € 3.210 - Voli Esclusi

Durata: 9 giorni / 6 notti

da € 3.020 - Voli Esclusi

Durata: 12 giorni / 9 notti

da € 3.860 - Voli Esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Economia La Banca centrale degli Stati dell’Africa occidentale gestisce gli affari finanziari del Mali e di altri membri della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale. Il Mali è uno dei paesi più poveri del mondo. Lo stipendio annuo del lavoratore medio è di circa US $ 1.500. Il Mali ha subito una riforma economica, a […]

La maggior parte della Tanzania continentale si trova al di sopra dei 200 metri di altezza. Vasti tratti di pianure e altopiani contrastano con spettacolari rilievi, in particolare la montagna più alta dell’Africa, Kilimanjaro (5.840 metri), e il secondo lago più profondo del mondo, il Lago Tanganyika (profondo di 1.410 metri). Il Rift System dell’Africa […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI